Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Indicatore di Benzina non Funzionante


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, chiedo un aiuto per chi se ne intende di elettronica per avere suggerimenti su quali verifiche posso fare per testare il NON funzionamento indicatore benzina vespa GT 200

Il tutto per essere sicuro di cosa eventualmente sostituire, vado per ordine.

-Comprato usata la vespa...indicatore mai funzionante (in realtà l'ho visto muoversi di tanto in tanto...ma raro) - La spia riserva invece si

Test fatti

-Verificato che il che i fili portassero segnale da galleggiante a spinotto cruscotto (ok, non è interrotto)

-Provato con un secondo galleggiante (montato esternamente)...niente da fare, solo e sempre la spia riserva

-Smontato il cruscotto, pulito ovunque, svitato e riserrato tutto quello che potevo nel circuito.

-Provato....ma andato proprio a tentativi a collegare una batteria da 1.5 dietro ai vari circuiti e…l’asticella dell'indicatore  sale solo se collego  + sul connettore 6A (da manuale dovrebbe essere illuminazione)  e – su connettore 1A(da manuale indicatore benzina) (vedi foto)

Non ne capisco nulla…da schema il + dovrebbe andare sul 4 per alimentare.

 

Insomma so  di non essere stato molto chiaro (me ne scuso) ma qualcuno esperto potrebbe dirmi se c’e’ un modo chiaro per capire/tedtare se questo cruscotto e da cambiare o meno

 

20190102_123750.jpg

20190102_124043.jpg

Inviato

non va di nuovo...neanche se metti il filo 1 a massa , se lo metti a massa dal galleggiante o dallo strumento connettore , ( facendo un ponte con filo sul connettore innestato )  deve andare al max , se l indicatore strumento funziona !!

Inviato

fai una foto chiara dello strumento che si veda la scheda con le piste ....da vedere bene se è tutto in ordine , marca i dadi dello strumento benzina

Inviato

con quadro acceso , metti un filo a massa ..poi con l altra estremità del filo di rame , tocca il dado dove vedi il cerchio Rosso ...se funziona lo strumento deve andare a fondo scala la lancetta !!

POSIZIONE FILI CONETTORE STRUMENTO 200.jpg

  • Like 1
Inviato

Grazie come sempre Walker, scusami prima di fare il test...solo una precisazione...Questa prova con il filo a massa la devo fare con il connettore innestato o staccato al cruscotto?

Inviato
3 ore fa, valdemar dice:

Grazie come sempre Walker, scusami prima di fare il test...solo una precisazione...Questa prova con il filo a massa la devo fare con il connettore innestato o staccato al cruscotto?

Connettore Innestato ...Mettendo a massa , se funziona va a fondo scala la lancetta , ...poi vediamo !!

  • Like 1
Inviato
Connettore Innestato ...Mettendo a massa , se funziona va a fondo scala la lancetta , ...poi vediamo !!
Grazie mille
Inviato

Provato a mettere a massa e non va. Si alza solo con la batteria messa esternamente come indicato precedentemente (e diciamo senza un senso logico).
L'impianto non ha interruzioni...Fatto test.
Cerco un quadro usato e tagliamo la testa al toro

Vi farò sapere

Buona befana a tutti

  • Like 1
Inviato

Ciao! Guarda... Se come la 250 il galleggiante ha una molla all'interno, per cui se hai provato con uno esterno anche capovolgendolo il galleggiante interno non si muove. Esso si muove solo se immerso nel liquido! Al tuo galleggiante arrivano 3 fili giusto? Uno dovrebbe mandare tensione al galleggiante, uno la tensione di risposta che torna al quadro e fa alzare la lancetta! Sono numerati sulla spina e sono proprio nell'ordine che ti ho indicato! Verifica tensione con tester tra pin 1 e telaio (massa) nella mia 250 arrivano 5 volt con chiave inserita. Se ti trovi corrente nel primo filo fai ponte con il secondo a quadro spento. Poi accendi il quadro e vedi se l'indicatore sale. Spero averti aiutato, ma ricorda che io ho una 250 e che l'impianto può essere totalmente diverso, quindi non arrischiarti a far ponti tra fili a caso. 

Inviato
Ciao! Guarda... Se come la 250 il galleggiante ha una molla all'interno, per cui se hai provato con uno esterno anche capovolgendolo il galleggiante interno non si muove. Esso si muove solo se immerso nel liquido! Al tuo galleggiante arrivano 3 fili giusto? Uno dovrebbe mandare tensione al galleggiante, uno la tensione di risposta che torna al quadro e fa alzare la lancetta! Sono numerati sulla spina e sono proprio nell'ordine che ti ho indicato! Verifica tensione con tester tra pin 1 e telaio (massa) nella mia 250 arrivano 5 volt con chiave inserita. Se ti trovi corrente nel primo filo fai ponte con il secondo a quadro spento. Poi accendi il quadro e vedi se l'indicatore sale. Spero averti aiutato, ma ricorda che io ho una 250 e che l'impianto può essere totalmente diverso, quindi non arrischiarti a far ponti tra fili a caso. 
Grazie, in realtà ho provato proprio ad immergere (esterno) il galleggiante nuovo(anche se usato) in benzina...niente non si muoveva minimamente...quindi due galleggianti nessun movimento. Credo che si...vero ha una molla all'intero e tre contatti (il primo a destra a vederlo installato che va a indicatore benzina)... per il resto se mi spieghi proprio passo passo (Non ne capisco molto) potrei fare altri test che dici.
Inviato

Aggiungo che mesi fa potrei aver fatto ponti a caso e fatto danni ora che mi dici questo (ricordo che lancetta era salita di colpo)...quindi nella peggiore delle ipotesi avere ora rotto il quadro è avere guasto anche il galleggiante. Cavolo

Inviato

Nella mia 250 filo tutto a sx della spina galleggiante arriva la corrente, passa dal resistore del galleggiante e in base alla posizione che si trova fa tornare al quadro tramite filo centrale la corrente per alzare l'indicatore. Mi spiego: nel filo tutto a sx arrivano 5 volt sempre, se serbatoio pieno nel filo centrale troverai ancora 5 volt, se a metà serbatoio 2,5 serbatoio vuoto 0,5. Quindi, Punta il puntale rosso del tester nel filo tutto a sx del galleggiante, il puntale nero a massa (un punto qualsiasi del telaio non verniciato) e accendi il quadro. vedi se ti arriva corrente. se si spegni il quadro fai ponte tra filo sx e centrale e riaccendi. la lancetta dovrebve salire

  • Like 2
Inviato
Nella mia 250 filo tutto a sx della spina galleggiante arriva la corrente, passa dal resistore del galleggiante e in base alla posizione che si trova fa tornare al quadro tramite filo centrale la corrente per alzare l'indicatore. Mi spiego: nel filo tutto a sx arrivano 5 volt sempre, se serbatoio pieno nel filo centrale troverai ancora 5 volt, se a metà serbatoio 2,5 serbatoio vuoto 0,5. Quindi, Punta il puntale rosso del tester nel filo tutto a sx del galleggiante, il puntale nero a massa (un punto qualsiasi del telaio non verniciato) e accendi il quadro. vedi se ti arriva corrente. se si spegni il quadro fai ponte tra filo sx e centrale e riaccendi. la lancetta dovrebve salire
Provo grazie...ma forse la 200 i fili sono diversi perché quello che va l'indicatore della benzina sicuramente è esterno...credo tutto a dx. Non riesco a mettere video perché troppo pesante...comunque provo
Inviato
Infatti... Come dicevo all'inizio. Mi spiace non poterti aiutare! 
Grazie lo stesso. Farò le prove comunque, ho anche acquistato un quadro usato...appena arriva provo tutto...almeno rimane traccia e speriamo di risolvere
Inviato

Provato con altro cruscotto....l'indicatore sale .

Direi quindi che il caso è chiuso.

Proverò solo a vedere se il vecchio aveva la lancetta bloccata meccanicamente...così per curiosità...del resto questo che monto sarà una versione più recente data la luminosità che tende nettamente al blu.

Se scopro altro faccio saperecbcf5ac8048367d7b9c533c01bb3411b.jpg

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...