Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Le Vespe Manzoniane


Recommended Posts

Inviato

Giro manzoniano del 1° Maggio.

Luoghi della vicenda dei Promessi Sposi e citazioni della meravigliosa lingua manzoniana che ci ha riportati a quando, da ragazzi, leggevamo il capolavoro manzoniano.

Compagni di questo giro, l'ottimo Rodinal e signora

Vi mettiamo qualche foto e qualche frase evocativa:

Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti. Cap. 1

IMG_0411.thumb.JPG.d5eca0a0ac1cc67610c3be526ee8b311.JPG

Il lago visto dal promontorio dove sorgeva il castello dell'Innominato

«Dall’alto del castellaccio, come l’aquila dal

suo nido insanguinato, il selvaggio signore

dominava all’intorno tutto lo spazio dove

piede d’uomo potesse posarsi…» cap. 20

Il Tabernacolo dove avvenne il famoso incontro di Don Abbondio coi due Bravi

IMG_0393.thumb.JPG.37da40cdea57149b0ee7db62cdaece37.JPG

Non si può dire che questi due tipi siano più rassicuranti della gentaglia di mal affare che girava nel '600!!:D:D:D

tornava bel bello dalla passeggiata verso casa, sulla sera

del giorno 7 novembre dell’anno 1628, Don Abbondio…

Il curato, voltata la stradetta, e dirizzando com’era solito,

lo sguardo al tabernacolo, vide una cosa che non s’aspettava, e che non

avrebbe voluto vedere.» cap 1

Il Convento del Frate Cristoforo

IMG_0365.thumb.JPG.12d125e59b25bf37e3924cac41e518ce.JPG

«Il convento era situato (e la fabbrica

ne sussiste tuttavia) al di fuori, e in

faccia all’entrata della terra, con di

mezzo la strada che da Lecco conduce

a Bergamo.» cap. 4.

Il Monte Resegone

IMG_0374.thumb.JPG.5a93e3042f7f4296f391350735a21331.JPG

«… il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in fila, che in vero lo fanno somigliare

a una sega…» cap. 1

... e l'addio ai monti

IMG_0407.thumb.JPG.68ea480e2bdae0ccaa5f159029ad297e.JPG

«Addio

monti sorgenti dall’acque, ed elevati al

cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto

tra voi, e impresse nella sua mente,

non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi

più familiari cap. 8

 

«Ma dopo qualche momento, voltandosi indietro, vide all’orizzonte quella

cresta frastagliata di montagne, vide distinto e alto tra quelle il suo Resegone,

si sentì tutto rimescolare il sangue…» cap. 11

 

Il borgo di Pescarenico

IMG_0369.thumb.JPG.8985bddad8e777c19a633a4615beab00.JPG

«È Pescarenico una terricciola, sulla riva

sinistra dell’Adda, o vogliam dire del

lago, poco discosto dal ponte: un gruppetto

di case, abitate la più parte da pescatori,

e addobbate qua e là di tramagli

e di reti tese ad asciugare» cap 4.

Il Ponte di Azzone Visconti

IMG_0399.thumb.JPG.f5800b3abf4ce1ff13aeaf9b3d0963ef.JPG

«… e il ponte, che ivi congiunge le due

rive, par che… segni il punto in cui il lago

cessa, e l’Adda ricomincia…» cap 1.

La casa di Lucia

IMG_0389.thumb.JPG.e114a774ef76e9be016be67098759580.JPG

La chiesa di Don Abbondio

IMG_0380.thumb.JPG.e8df0a7708aa0c21f2b6f95b7255466b.JPG

«Venne la dispensa, venne l’assolutoria, venne quel

benedetto giorno: i due promessi andarono, con sicurezza

trionfale, proprio a quella chiesa, dove, proprio

per bocca di don Abbondio, furono sposi» cap. 38

Tornando poi a casa, a Monza, non potevo non passare davanti al convento della Monaca di Monza!!

IMG_0363.thumb.JPG.82eebdb525d85edde5eae6d17ce13891.JPG

 

Un omaggio ad Alessandro Manzoni

IMG_0403.thumb.JPG.1a6637e0b09e7b5d6c54257fbf6abb11.JPG

e un grazie a Rodinal e a sua moglie che si sono appassionati in questa ricerca di luoghi 

IMG_0400.thumb.JPG.009c5fb65f0d6c008bb53936f466c569.JPG

scusate, è stato un racconto un po' lungo, ma vogliamo finire con l'ultima citazione, che è poi anche l'ultima frase del romanzo

Ma se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s’è fatto apposta.

Ciao a tutti

Pino

  • Like 2
Inviato

Per il mio amico Xericos,

ma per chiunque sia esperto di filmati, allego due filmati fatti durante la gita suddetta

Il problema del filmato (non montato) fatto con la camera sistemata sul manubrio, come si vede, sono le vibrazioni che la strada trasmette

Vibrazioni che nel filmato fatto con camera in mano non esistono 

A quanto ne so, l'unico modo per evitarle sarebbe quello di portare addosso la camera, sul casco o davanti allo sterno con apposita bretella.

Così facendo il corpo stesso fa da "ammortizzatore"

Oppure qualcuno ha qualche idea ??

ecco i filmati:

 

Ciao

Pino

Inviato

Ci sono varie soluzioni, fatte in casa, puoi usare gomma o spostarla in una posizione con meno vibrazioni, oppure attivare l'opzione, se disponibile , che attenua le vibrazione. Altrimenti uno stabilizzatore esterno, tipo quelli usati su i droni 

Inviato
Ci sono varie soluzioni, fatte in casa, puoi usare gomma o spostarla in una posizione con meno vibrazioni, oppure attivare l'opzione, se disponibile , che attenua le vibrazione. Altrimenti uno stabilizzatore esterno, tipo quelli usati su i droni 

Grazie!!
Stasera vedo nel menù della camera se esiste l’opzione che dicevi (ma dubito)
Altre posizioni sulla Vespa che non facciano vibrare... non saprei
La gomma... cosa vuol dire?
Per lo stabilizzatore ci devo studiare un po’
Ci sono aggeggi abbastanza complicati e anche programmini (citati anche da Aranzulla)
Boh devo vedere...
Tu sei esperto in qualcuna di queste soluzioni??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Come stabilizzatore, pensavo più ad un gimball, da adattare, io ho usato la cam attaccata alla vespa e vibrazioni poche, anche ne video di Rasiglia, Gianfranco, mi ha ripreso con la cam collegata alla vespa. Se fosse un due tempi vi stava, ma un 4 tempi vibra poco. Per programmi esistono, ma fanno poco o nulla, non fanno miracoli alla fine. 

Inviato
7 minuti fa, xericos dice:
Come stabilizzatore, pensavo più ad un gimball, da adattare, io ho usato la cam attaccata alla vespa e vibrazioni poche, anche ne video di Rasiglia, Gianfranco, mi ha ripreso con la cam collegata alla vespa. Se fosse un due tempi vi stava, ma un 4 tempi vibra poco. Per programmi esistono, ma fanno poco o nulla, non fanno miracoli alla fine. 


Azz!
Il gimbal costa più della camera...!
Forse c’entra il fatto che la camera urtava col cupolino (si sente anche il rumore)
Proverò a distanziarlo un po’
Se non va, mi sa che torno alla vecchia cara bretellona
Ciao
Pino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Bel giro Pino,

ottime foto.

per le vibrazioni penso che il problema principale possa essere il supporto delle cam.

Sono riuscito a ridurre il tremolio con questo "accrocco" da manubrio adattato allo specchietto:

IMG_2387.thumb.JPG.decd806305b30fbb1ea9ee80846ca4bd.JPG

Inviato

Ciao Max!

Una cosa simile l'ho fatta anch'io 

Anche la mia camera sta sull'asta dello specchietto

Al posto della gomma ho incollato una lunga striscia di cotone formando uno spessore di alcuni millimetri

Forse era davvero colpa dello sbattere della camera sul cupolino

Appena posso faccio una prova, appena si può ... oggi diluvia qui !!

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...