Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

Volevo chiedere se a qualcuno è venuto in mente di applicare al cavalletto laterale, il meccanismo di blocco elettrico modificando quale percorso elettrico per la messa in moto.

Grazie per chi mi darà qualche soluzione.

IMG_20230412_172349.jpg

Inviato

ciao a tutti ed anche a te Dartvol,

Si che torna automaticamente, ma è proprio per questo che voglio modificarlo..... non più cosi precario, ma fisso come gran parte degli scooters e con il blocco dell'avviamento.

Resta comunque la domanda, perchè non riesco a trovare lo schema elettrico della mia vespa.

Grazie. 👍

Inviato

Direi che é sufficiente agganciarsi al cavo che porta corrente alla bobina e portarlo all'interruttore del cavalletto e da qui quando aperto collegarlo a massa.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, paololauro56 dice:

ciao a tutti ed anche a te Dartvol,

Si che torna automaticamente, ma è proprio per questo che voglio modificarlo..... non più cosi precario, ma fisso come gran parte degli scooters e con il blocco dell'avviamento.

Resta comunque la domanda, perchè non riesco a trovare lo schema elettrico della mia vespa.

Grazie. 👍

Mah, a me non piacerebbe avere la Vespa che si spegne ogni volta che abbasso il cavalletto, o senza possibilità di accenderla se è sul cavalletto (forse perché non uso mai quello centrale, se non in situazioni dove risulta veramente impossibile utilizzare quello laterale).

Ho avuto 2 Ducati, negli anni, e a entrambe ho modificato il sistema di non accensione con cavalletto abbassato, portando lo spegnimento sulla spia della folle, proprio per poterle accendere e farle scaldare mentre allacciavo la tuta, infilavo guanti e casco e chiudevo il basculante del garage.

Penso che, se hai problemi di stabilità con il tuo cavalletto sarebbe meglio lavorare sulle molle per rendere meno immediato il rientro. Ti dirò anche che in tanti anni (dal 2006) a me non è mai successo che la Vespa mi sia caduta dal cavalletto laterale o abbia anche solo rischiato di farlo, e l'ho usato spesso anche su strade non piane o dissestate e siccome ciò non è merito mio probabilmente ho il cavalletto ben tarato, che lavora correttamente.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...