Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Previsioni det tempo, gli albergatori hanno ragione?


Recommended Posts

Inviato

Argomento frivolo e si sa che quando non sai di che parlare parli del tempo.  Ieri metteva pioggia su tutti i soliti siti di previsione meteo per cui abbiamo rimandato gita in moto, giornata buona con sole velato ma manco na goccia e poche nuvole, ha poi piovuto alla sera a mezzanotte e anche ora non è bello. Chi vive di turismo pare si lamenti di queste previsioni.  Ma quanto sono attendibili le previsioni, sbagliano anche se guardano fuori dalla finestra.  Cosa ne dite?

Inviato

È l'eterno dilemma!

Il tempo non guarda in faccia a nessuno, neanche se c'è da incoronare un Re!!

Inviato

Tra gli altri, se non erro anche un servizio di Report qualche anno fa ne parlò e scoperchiò il pentolone delle previsioni... Di fatto anche in questo caso prevale la linea del sensazionalismo (+clic + soldi) basato sul nulla o quasi. Ci propinano previsioni nelle quali due cittadine vicine si trovano con una in cui viene detto che pioverà alle 17:15 e nell'altra alle 18:04... Quando i dati di partenza sono delle macrocelle con lato 50km e solo per la macrocella si fà una previsione! E' come se ci dicessero che nasceranno nel mese di maggio 15000 uomini e 14500 donne (previsione attendibile supportatata da statistica) e poi guardandoli in faccia stabilire il loro nome. In un quadrato di 2500 km quadrati ci possiamo trovare montagne pianura, laghi e spiagge contemporaneamente con che arbitrio si può fare una previsione che abbia un supporto scientifico? Poi se le osservazioni radar fanno emergere che è in arrivo una perturbazione importante, sono capace anch'io a prevedere che facilmente si scaricherà nelle alture e e meno nelle zone calde... Però ognuno deve avere un mestiere e giustificarne l'importanza e l'autorevolezza...

Inviato

Io di mestiere navigo da quasi 30 anni quindi col meteo ci combatto quasi 8 mesi l’anno, le previsioni certo su larga scala sono attendibili nelle 72hr anche se 15/30% di errore ci può stare in base alla stagione, ma dire che piove alle 1815 si con un 15/30% di errore te lo posso dire alle 1800 

  • Like 1
Inviato
42 minuti fa, Vito.73 dice:

le previsioni certo su larga scala sono attendibili nelle 72hr anche se 15/30% di errore

sul mare non ho idea;   ma relativamente alla mia cittadina di residenza abituale ed a quella ligure di seconda casa, devo constatare un'ottima attendibilità sulle 24 / 36 ore;  

oggigiorno molti hanno la pretesa di sapere con 7 giorni di anticipo cosa succederà sopra la propria testa, ma non funziona così, come predica da anni l'ottimo meteorologo Capitano Paolo Sottocorona nei suoi appuntamenti meteo quotidiani su La7.   

Secondo me chi vive di turismo e non accetta il rischio d'impresa può cambiare mestiere,   e chi vuol fare turismo e non accetta il rischio di gita ritenendo troppo ingombrante l'ombrello pieghevole nello zaino, può restare benissimo davanti alla TV o al PC andando al ristorante sotto casa. 

Un vespista, un motociclista deve sapere fin dalla nascita che "se non piove pioverà" ed attrezzarsi, se lo ritiene opportuno.

Miei siti meteo di riferimento: 

https://www.meteoam.it/it/home 

https://www.meteoblue.com/it/tempo/settimana/vercelli_italia_3164565 

https://www.3bmeteo.com/meteo/vercelli   

e qui una interessante pagina relativa ai modelli matematici di previsione: 

https://it.wikipedia.org/wiki/Modelli_numerici_di_previsione_meteorologica

 

 

Inviato

Diciamo che oggi, grazie alle nuove tecnologie, in linea di massima azzeccano che possa esserci il sole o la pioggia, gli orari non sempre, anzi quasi mai. Inoltre oggi che le piogge vengono aiutate, direi che è ancora più difficile ottenere dei buoni risultati

Inviato

Gli esperimenti con i sali di argento sono decine di anni che vengono effettuati e la loro utilità non è del tutto chiara, prova ne è il fatto che ancora oggi si cerchi di svilupparli...

È il concetto di previsione che in scenari come quello italiano non ha senso. Se non ci sono perturbazioni in giro, non pioverà e lo so anche io, quindi previsione inutile oltre che lapalissiano. Se c'è una perturbazione lo so anch'io che piove o pioverà. Anche qui inutile. Se la previsione arriverà, grazie della notizia. Vedremo cosa succederà. Unico caso in cui la previsione la trovo utile. Mi fai da vedetta e mi dai un dato certo: arriva possibile maltempo. Tutto il resto è fuffa. Orari, precipitazioni in mm/h, velocità del vento... Da noi la situazione è troppo complessa per avere una previsione degna del suo nome o meglio di quello che ci aspettiamo da essa. Negli stati centrali degli USA, è facile, ho una perturbazione, un vento che la sposta e nulla che la contrasti. Con una semplice formuletta sulla legge del moto, mi calcolo quando il sole verrà oscurato nel punto x... In Italia (tanto per dire un paese complesso dal punto di vista geografico), abbiamo montagne che fanno da scudo, correnti ascensionali, correnti dal mare, zone di umidità più o meno alta, zone più o meno inquinate, gente che ha prenotato una vacanza dopo anni, governi poco onesti e chi ha appena ritirato un' auto nuova. Come si fa... 

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato

Un saggio detto popolare (a cui mi attengo scrupolosamente), nel vernacolo delle mie brumose lande, recita testualmente: "Ar temp e'r cü i fann me chi voran lü!" (il tempo ed il culo fanno ciò che vogliono).
Dalla saggezza polare ci giunge quindi un richiamo al pragmatismo essenziale, suggerendoci l'ineluttabile dominio della natura sull'arroganza dell'uomo, incapace di controllare il clima quanto i propri sfinteri. 😉😉

 

  • Haha 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...