Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Per chi debba sostituire carburatore su vespa et4 150 LEADER


Recommended Posts

Inviato
18 minutes ago, Edicola9 said:

La lettura della candela a fini di valutare la carburazione si fa solo per la condizione di gas spalancato e motore portato al massimo regime di giri. Serve a valutare se il motore sta esprimendo la massima potenza possibile (anche se per questa bisogna essere un filo grassi...) è soprattutto valutare di non essere troppo magri per non incappare in detonazioni, rotture, grippaggi... Se il problema è all'avviamento o nei transitori, la lettura lascia il tempo che trova. Si deve procedere a tentativi con vite aria minimo o getti minimo, nel caso di motore di serie, alle indicazioni del costruttore. 

Nelle variabili della lettura della candela, tanto per complicare ancora un po' le cose, c'è ancora da considerare il grado termico della candela... Candela calda tenderà a far apparire carburazione più magra, al contrario una fredda potrebbe fuorviare verso il grasso. Se parliamo di un motore tranquillo va bene tutto, anche una carburazione valutata dalla candela. Se si sale di livello, la candela viene abbandonata in funzione di sensori conta detonazioni, temperatura gas di scarico e aria aspirata ec

Oddio Edicola....... mi è venuto mal di testa !😊

  • Haha 1
Inviato

Purtroppo, come dice Edicola, le incertezze possono dipendere da tanti fattori, sulla mia lml, non ho mai verificato lo stato della candela, in realtà mi sa che in 14 anni l'avrò cambiata due volte. motore tutto originale, ma scatalizzato, ma parliamo di un px indiano.
Comunque prova anche a cambiare la candela, magari è troppo fredda o troppo calda
 

Inviato (modificato)

io sulla mia ho montato una NGK CR8EIX IRIDIUM pagata 20€ spedita a casa.

prima invece montavo una gradazione 9 candela normale, ma per me troppo fredda, io dove ho problemi di accensione monto sempre candele Iridium che hanno una scarica superiore e sicuramente aiutano, e durano pure molto di più di una candela normale, in sostanza la monti e te la scordi.

ecco una piccola spiegazione https://www.inpiega.it/calibro-e-dinamometrica/63-candele-all-iridio-tutti-i-vantaggi.html

Modificato da liv81
Inviato (modificato)

io ho seguito questi step per migliorare veramente l’accensione della vespetta, partito dalla batteria, passato alla candela e via quella cosi fredda e messo una iridium più calda, poi pulito il carburatore di fino e controllato membrana, cambiato motorino di accensione ormai stanco che ogni tanto perdeva colpi e infine sgranava, smontato la ruota libera, pulita, lubrificata e rimontata e ingrassato dove andava il grasso.

motorino, pulizia gruppo variatore, ruota libera fatto nello stesso momento, ma per farlo ti servono le chiavi di smontaggio e una dinamometria.

comunque ti consiglio candela, io ho fatto tutto per problemi motorino se tu non li hai non star li a tirarti matto, non toccare quello che ti funziona.

Modificato da liv81
Inviato
54 minutes ago, liv81 said:

non toccare quello che ti funziona.

Edited oggi alle 10:42 by liv81

Sicuramente no !

Proverò a montare la candela che dici. grazie.

Inviato
12 hours ago, liv81 said:

io sulla mia ho montato una NGK CR8EIX IRIDIUM pagata 20€ spedita a casa.

Mi sono fatto un giro sul web ma, non tutti i siti la danno compatibile con la vespa et4 150.

 

Inviato

per me certi non riportano la nostra vespa xè molto vecchia e ormai quasi sparita dalla circolazione.

  • 2 years later...
Inviato

Buongiorno ragazzi.

Ripesco questa vecchia discussione perché mi piacerebbe rimettere in ordine il

vecchio carburatore che cambiai per colpa di una perdita di benzina.

Proprio da questa introvabile guarnizione, che sta sulla vaschetta del galleggiante.

Essa avrebbe dovuto avere una sezione tonda ma, per via dell'età ( 22 anni come la vespa ),

e dello schiacciamento, è diventata piatta.

Visto che non si riesce a trovare la suddetta guarnizione, secondo voi, sarebbe possibile

ricrearla con della pasta per guarnizioni? 

Grazie moltissime.

Il Muto restauratore

 

IMG_20241008_165738403.jpg

Inviato

io diverse volte l'ho fatto su dei dell'orto phbg. poui provare a mettere un po'di pasta nella gola della vaschetta, appoggiarci sopra la guarnizione senza premerla fino in fondo alla sua sede e lasciare asciugare in questo modo ottieni una sorta di guarnizione spessorata... In questo modo andando poi a montare avrai ritrovato quei decimi che mancavano per fare tenuta.

Uso questo sistema per non serrare la vaschetta con pasta appena messa in quanto all'inyterno si riscia che sbavi o se ne distacchi qualche pezzo, andando ad ostruire getti o limitare il movimento del galleggiante

Inviato
9 ore fa, Edicola9 dice:

lasciare asciugare

Grazie Edicola.

Che prodotto hai usato? E per quanto lo hai lasciato asciugare?

Ho trovato in rete l'Arexon Motorblack, mi pare silicone. Solo che non so se resiste alla benzina.

Ho mandato una mail all'arexon al riguardo, ma non mi hanno ancora risposto.

 

Inviato

Io ho usato quello, anche per tapullare su collettori aspirazione un po'screpolati...

Tieni conto che le paste arexon (rossa o nera, dovrebbe cambiare solo la resistenza al calore di qualche decina di gradi) reticolano in fretta, un velo sottile come quello che ti serve dovrebbe essere già pronto in 15/30 min. Per sicurezza aspetterei anche una mezza giornata. Importante che la vaschetta sia ben sgrassata, asciutta e non esagerare con il prodotto che poi ti va all'interno.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...