Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Arrivato 294cc Polini


Recommended Posts

Inviato

Arrivato, appena riesco lo monto, prime impressioni:

- è interamente in alluminio non pesa niente!sembra in plastica!

- pare fatto davvero bene non ha una bava si vede che è stato fatto poi lavorato a mano per togliere le inevitabili imperfezioni e lucidato

Ci sono davvero a pelo coi prigionieri guardate le foto a chi domanda perchè non hanno fatto un 350 è perchè fisicamente dovrebbero progettare un altro carter, con questo siamo al limite del carter originale!

image0.jpeg

Inviato

In realtà, i carter lo hanno già, in Piaggio hanno il Beverly 350, oggi addirittura arrivato a 400, quindi sarebbe molto più semplice senza riprogettare nulla, il problema è la trasmissione, li sarebbe da tirare indietro la ruota per allungarla, anche se ho visto kit di modifica, dove addirittura il motore del beverly 500 sono riusciti ad inserire. 
Mi interessa comunque questa modifica, tienici aggiornati con le evoluzioni e, gli affinamenti che dovrai pian piano far per adattarlo al meglio.

  • 3 weeks later...
Inviato
Il 9/9/2021 at 00:53, newmodelarmy dice:

Arrivato, appena riesco lo monto, prime impressioni:

- è interamente in alluminio non pesa niente!sembra in plastica!

- pare fatto davvero bene non ha una bava si vede che è stato fatto poi lavorato a mano per togliere le inevitabili imperfezioni e lucidato

Ci sono davvero a pelo coi prigionieri guardate le foto a chi domanda perchè non hanno fatto un 350 è perchè fisicamente dovrebbero progettare un altro carter, con questo siamo al limite del carter originale!

image0.jpeg

hai una foto del pistone e del famoso anello htr? lo hai montato???

Inviato

Il bello di tutto questo è che, più o meno, la modifica in teoria non è nemmeno illegale, visto che su carta la vespa è 300, certo se poi andiamo a vedere i cavalli...

  • 8 months later...
Inviato (modificato)

Ciao, dopo circa un anno e 1500 km fatti posso dire che:

- la vespa ha più coppia

- segna i 139km/h poi avevo l'aria addosso perchè non ho il parabrezza, probabilmente va anche più forte

L'incremento su vespa GTS HPE 2020 non è cosi grande  ma.....

....fa i 27 con un litro contro i 23 di prima, suppongo che sia merito della centralina, come sapete è regolabile, in parole povere ha una "vite" che gira a 90 gradi, io l'ho tenuta a metà come arriva dalla casa quindi a 45 gradi, se la si gira fino a 90 aumenta il consumo di benzina e suppongo le prestazioni, se la si gira a 0 viceversa però non l'ho mai toccata e non penso lo farò, va benissimo cosi.

Quindi l'incremento si sente ma non è cosi grande ma come scritto sopra contate che non ho mai provato a settare la centralina sul massimo, la coppia è quella che si sente di più a tutti i regimi.

Modificato da newmodelarmy
Inviato

penso che il limitatore sia gestito dalla nuova centralina.

ma per montare il tutto hai smontato il blocco o sei riuscito lo stesso ?

Inviato

La centralina è un modulo aggiuntivo che va a modificare le mappe di iniezione, il limitatore velocità è gestito dalla centralina originale

Inviato

Buongiorno, ciao a tutti. 

Anch'io ho montato il 294. Ho percorso circa 500 km. Sinceramente mi aspettavo di più. Con il gruppo termico originale, avendo cambiato la ruota fonica posteriore, riuscivo ad arrivare alla velocità di GPS di 130 abbondanti. Ho provato a lanciarla con il Polini e non ho trovato miglioramenti. Malgrado abbia anche montato il variatore Evolution, la frizione gforce ed i rapporti allungati. 

La coppia è migliorata, i consumi peggiorati. Il regolatore della centralina è tutto in senso antiorario. Dovrebbe arrivare più benzina e per adesso che sono ancora in rodaggio va bene così. 

Sinceramente è personalmente, la spesa non vale la resa. Mi aspettavo di arrivare come velocità massima vicino ai 150 km/h. 

Forse devo attendere di finire il rodaggio e slegarla un pó. 

Forse dovrei far verificare ad un buon meccanico se è stato tarato tutto in modo corretto. 

Qualcuno conosce un buon meccanismo in provincia di Milano? 

 

Grazie 

 

Inviato

Ti consiglierei di non spendere altri soldi in tarature. Il gt come abbiamo già detto, non porta grossi aumenti di potenza o giri motore. Per arrivare a 150km/h avrebbe dovuto allungare di 1000/1500 giri (senza cambiare cammes e valvole/condotti impossibile), inoltre c'è sempre il discorso limitatore della centralina. Unico aumento tangibile visto il piccolo aumento di cilindrata e compressione dovrebbe essere un aumento di coppia che potresti sfruttare con il montaggio dei rapporti allungati come ha fatto newmodelarmy. Dovresti notare un filo di accelerazione in più, ma probabilmente visto che ti aspettavi tanto, forse non ne vale la pena. 

Inviato

Grazie,  giusto per completezza d'informazione quando ho cambiato il GT ho cambiato il variatore con l'evolution, la frizione G force ed i rapporti allungati. La ruota fonica lo sostituita prima del cambio del GT.

Seguirò il consiglio. Lascio tutto così

 

 

  • 4 weeks later...
Inviato (modificato)
Il 2/6/2022 at 08:20, Micio dice:

Buongiorno, ciao a tutti. 

 

 

 

Io ho il tuo GT migliora più ci giri, a 500km è legato, non ho toccato la centralina però nel senso che l'ho montata come arrivata dalla polini, ho frizione, campana, variatore, semipuleggia, cinghia polini, poi ho lo scarico akrapovic senza catalizzatore e i rapporti polini....

Sono arrivato a 137 km/h ma mi sono fermato perchè non ho il parabrezza e ho il casco aperto l'aria era troppo forte, io ho notato più coppia e velocità rispetto all'originale HPE, come ripresa siamo li ma non ho tarato bene il variatore in quanto ha le massette polini di serie che mi pare siano 19gr e sale troppo di giri, penso siano concepite per esser montate sul GT originale...io sono contento, non so se arrivi a 150 km/h forse no ma sicuro a 140 da gps del cellulare ci arriva.

I consumi confermo che da computer di bordo piaggio (ho la GTS Supertech) sono passati dai 23 fissi ai 25/26 da quanto ho capito leggendo il forum il motore HPE beve molto quindi magari se tu avevi il motore precedente probabilmente non ti faceva i 23 come il mio, magari i 28/30 e montando questo sei sceso....ipotizzo è....

Modificato da newmodelarmy
Inviato

Suppongo che girando la vite della centralina polini sui consumi massimi vada ancora più forte ma sinceramente sono molto contento del fatto che vada più forte (come dice micio l'incremento sul motore hpe non è cosi sostanzioso, più che altro è coppia) e i consumi che con mia grossa sorpresa si siano ridotti, quindi non provo nemmeno ad aumentare l'afflusso di benzina, è un ottimo compromesso inaspettato.

Se avete un modello pre-HPE come motore immagino che la differenza la si senta parecchio, lo consiglierei ad occhi chiusi a chi ha una vespa che ha già fatto molti Km o chi non ha un motore HPE, se avete un motore HPE  non avrete tutto questo incremento ma ricordiamoci che passiamo da un 278 ad un 294 cosa potevano fare? la fisica è fisica non è come quando da ragazzino si passava da un 50cc ad 70/80cc 2T poi....

Inviato

Buongiorno,

condivido l'esposizione di newmodelarmy. Non si può stravolgere le prestazioni con un incremento di cilindrata così modesto.

Io sinceramente pensavo di ottenere, oltre l'incremento di coppia, un incremento della velocità massima di almeno 10 km. in più del motore originale.

Mi ripeto velocemente, ho montato tutto Polini; il gruppo termico Polini, il variatore, la frizione ed i rapporti allungati.

Invece al momento, mi trovo con la velocità massima quasi uguale al motore originale ed un aumento di consumi.

Però penso che, a fronte di un investimento di quasi 2000,00 €, sia coerente l'aspettativa di ottenere almeno un incremento della  velocità massima. Se no per me non avrebbe senso.

Oltre tutto, le recensioni pubblicitarie sul gruppo termico trasmettono il messaggio di un incremento di potenza che, se sono rivolte solo per l'aumento della coppia, forse non sono l'aspettativa di chi fa l'acquisto.

Almeno la mia aspettativa.

Comunque, ho deciso di rivolgermi ad un'officina che tratta i prodotti Polini e che prepara anche le vespe per le competizioni per vedere se chi mi ha montato i componenti li abbia settati correttamente. 

Magari é questo il motivo perchè non vedo l'incremento della velocità.

Se anche questa spesa e prova non mi darà il risultato di acquistare almeno10 km di velocità massima, allora concluderò nel rassegnarmi di aver fatto una spesa per avere più coppia che sinceramente mi sembra che la vespa "normale" non ne abbia così tanto bisogno.

Se potessi dare un consiglio alla Polini, oltre che a vendere i componenti, darei indicazioni chiare per il settaggio. Dando come riferimento officine che ne sappiano esaltare le prestazioni con il montaggio e settaggio corretti.

 

In questo modo sicuramente i loro prodotti potrebbero essere acquistati da più clienti che si troverebbero sicuramente soddisfatti.

Buona giornata a tutti

Inviato
1 ora fa, Micio dice:

Buongiorno,

condivido l'esposizione di newmodelarmy. Non si può stravolgere le prestazioni con un incremento di cilindrata così modesto.

Io sinceramente pensavo di ottenere, oltre l'incremento di coppia, un incremento della velocità massima di almeno 10 km. in più del motore originale.

Mi ripeto velocemente, ho montato tutto Polini; il gruppo termico Polini, il variatore, la frizione ed i rapporti allungati.

Invece al momento, mi trovo con la velocità massima quasi uguale al motore originale ed un aumento di consumi.

Però penso che, a fronte di un investimento di quasi 2000,00 €, sia coerente l'aspettativa di ottenere almeno un incremento della  velocità massima. Se no per me non avrebbe senso.

Oltre tutto, le recensioni pubblicitarie sul gruppo termico trasmettono il messaggio di un incremento di potenza che, se sono rivolte solo per l'aumento della coppia, forse non sono l'aspettativa di chi fa l'acquisto.

Almeno la mia aspettativa.

Comunque, ho deciso di rivolgermi ad un'officina che tratta i prodotti Polini e che prepara anche le vespe per le competizioni per vedere se chi mi ha montato i componenti li abbia settati correttamente. 

Magari é questo il motivo perchè non vedo l'incremento della velocità.

Se anche questa spesa e prova non mi darà il risultato di acquistare almeno10 km di velocità massima, allora concluderò nel rassegnarmi di aver fatto una spesa per avere più coppia che sinceramente mi sembra che la vespa "normale" non ne abbia così tanto bisogno.

Se potessi dare un consiglio alla Polini, oltre che a vendere i componenti, darei indicazioni chiare per il settaggio. Dando come riferimento officine che ne sappiano esaltare le prestazioni con il montaggio e settaggio corretti.

 

In questo modo sicuramente i loro prodotti potrebbero essere acquistati da più clienti che si troverebbero sicuramente soddisfatti.

Buona giornata a tutti

Hai ragione io ho anche scritto alla Polini per sapere la grammattura rulli ma non mi hanno risposto...

Venendo dall'esperienza coi 50ini se hai la stessa velocità coi rapporti lunghi è perchè la vespa non riesce a sfruttare tutti i rapporti quindi è un problema di settaggio, a pari setting se togli i rapporti e rimetti gli originali avrai una vespa molto cattiva e la stessa velocità di punta, poi volendo potresti in questo caso provare ad addolcirla e aumentare la velocità aumentando il peso delle massette invece di lavorare sui rapporti...

A me qualche km in più l'ha preso ma da 130 a 135/137 forse avrei preferito avere una vespa cattiva, quindi la mia analisi è che l'errore sia nel montare i rapporti, tornassi indietro la proverei senza.

Concludo dicendo che secondo me la vespa che vediamo nel video pubblicitario appunto non ha i rapporti....

  • 1 year later...
Inviato

AGGIORNAMENTO:

Ad oggi sono a 5000 km di Polini....nessun problema, non mangia olio....la firizione o campana ha accentuato appena il clack clack che faceva anche da originale.

Polini non ha risposto alla mia email sulla revisione del cilindro e cambio massette/cinghia del suo kit....voi avete un idea???immagino che le massette si consumino prima e la cinghia?

grazie

Inviato

Comunque per mail a Polini ti confermo che non sono proprio loquaci... Ne ho mandate 2 a distanza di mesi una dall'altra e aspetto ancora... Dopo un anno...

  • 3 weeks later...
Inviato (modificato)

Per avere risultati tangibili si deve intervenire sulla testata in maniera pesante,in rete si vede una testa specifica della Malossi con condotti e valvole allargati,e un mare di alberi a camme,ma nessuna descrizione tecnica su fasature e tempi di apertura,il 4 tempi è complicato rispetto al due tempi da incrementare a livello prestazionale e gli spazi sulla testata sono risicati,il costo di lavorazione diventa oltremodo insostenibile a fronte del risultato.

Sarebbe opportuno fare delle prove di potenza e coppia prima e dopo le modifice,non di rado motori modificati sono meno prestazionali rispetto a quelli di serie,e solo su un banco prova si possono vedere effettivamente i risultati della messa a punto passo passo .

Modificato da Mauretto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...