Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Piaggio alla canna del gas


Recommended Posts

Inviato

Nel frattempo che il mio Tricity arriva alla soglia dei 3000 km vi racconto un'altra storia che depone a sfavore di Piaggio e della rete di assistenza, premesso che non so se sono io, la sfiga, o altra diavoleria, ma di certo questa sta diventando comica. 
Incominciamo con il dirvi che avevo ritrovato epica, prima del tricity, me la volevo ricomprare, ma il motore nuovo, fatto dal famoso meccanico ufficiale Piaggio si è rivelato talmente catastrofico che il concessionario che l'aveva rilevata alla fine non se l'è sentita di vendermela, pensate come stava, Quindi avendo, come sapete problemi con il Beverly, ho pensato di darlo dentro per prendere il tricity, che devo essere onesto sta facendo onestamente il suo lavoro, non diciamolo troppo forte, quindi il 28 dicembre porto il beverly a fare i due interventi in garanzia, galleggiante e freno anteriore, non è più mio, ma per una cortesia al concessionario a cui l'ho venduto abbiamo agito in questa maniera, oggi 27 gennaio, praticamente un mese dopo e, dopo che l'ispettore ha dato l'ok per la leva, non ho più saputo nulla, nel periodo di chiusura per le ferie natalizie, la leva è tornata a non funzionare, quindi richiedo un secondo intervento, ed il mezzo rimane così dal meccanico in attesa di esito, almeno così dice il meccanico all'apertura, quando ho chiamato era mercoledì 6, tutto taceva. Ieri li richiamo, non che abbia interessi, però è anche giusto sapere che fine hanno fatto, visto che nel frattempo l'officina è stata spostata, cosa grave perchè sicuramente il mezzo è stato trasferito a motore, ma non è più assicurato, quindi se non hanno usato la targa prova sono ca... loro, ma anche miei visto che comunque ne sarei ancora il proprietario, non so come funzioni il mini passaggio, se legalmente non ne sono più il proprietario, oppure vale solo per il bollo, ma non mi interessa nemmeno informarmi, oggi mi chiamano dicendomi che la pompa è errata e che ci vorranno ancora un po' di giorni, al che gli chiedo di chiudere l'intervento e di ridarmi il mezzo, penserò io a mettere apposto la pompa, ma ecco la novità, un mezzo che non frena, non può uscire dall'officina. Ora mi ritrovo con il concessionario, che giustamente vuole il mezzo, io che mi trovo in mezzo tra i due, che non si possono vedere, perchè hanno problemi interpersonali, il mezzo non più mio, almeno credo, ora mi toccherà chiedere, se la cosa non si risolve, l'intervento di un legale, per lo meno per recuperarlo, alla fine non vorrei dovermi sobbarcare il costo dello scooter, ma se così dovesse succedere la causa alla ditta che al momento ce l'ha in manutenzione non la leva nessuno. Il peggio è che se avessi preso lo scooter in affitto, chi me li ridava i soldi? Ho agito bene per fortuna, ora devo solo risolvere quest'altro problema. In tutto questo però ho deciso di abbandonare la Piaggio per sempre, se mi capiterà una vespa usata a buon prezzo, vedremo, ma di certo nuova mai più. Ovviamente la cattiva pubblicità verrà riportata ai dirigenti Piaggio, contatterò direttamente Leardi per segnalargli il casino, più che altro per fargli togliere all'officina il mandato di vendita, già hanno perso Honda, non è possibile che dei peracottari si possano permettere di rovinare un marchio, che già non è più di qualità, che poi si infrange con personale non in grado di gestire la clientela. Per ora non ho menzionato il nome del concessionario, ma vedremo se per questa sera non dovrò dire i nomi, dipende molto da come mi risponderanno, se risponderanno alla mia richiesta di ritiro del mezzo.

Inviato

Per quanto riguarda il mini passaggio, dovresti sincerarti che sia stato registrato nei database della motorizzazione e dell'aci. In tal caso, sei esonerato da qualsiasi responsabilità sul mezzo. 

Per il resto, mi sa che se non commento è meglio. 

Inviato

Alla fine un certo Leonardo, che onestamente non ho mai visto mi contatta per comunicarmi che il mezzo è pronto, secondo me hanno spurgato messo l'olio e poi chi si è visto si è visto, probabilmente entro la fine della settimana il problema si ripresenterà, ma almeno lo posso riportare da chi se l'è preso. Per giunta essere responsabile di tale pasticcio, anche se non per mia colpa mi fa rodere non poco il sedere, perchè onestamente cerco sempre di essere preciso e, per colpa di una concessionario imbecille, non ci sono altri termini da usare, alla fine sembro io quello che se ne è fregato. 
Questa è l'italia, poi ci si lamenta se i negozi chiudono, ma se non sei all'altezza della situazione mettiti a zappare, mai io avrei messo in difficoltà un cliente, anzi avrei sopperito, anche se a mie spese, con un mezzo sostitutivo per tutto il periodo di attesa, anzi se non li avessi contattati io il giorno 6, non avrei mai saputo che il problema era ancora presente, ma probabilmente starei ancora ad attendere chi sa cosa. Ripeto se avessi dato retta a loro e preso un mezzo in affitto, avrei dovuto prolungarne lo stesso, non so per quanto tempo, con ulteriori esborsi, faccio presente che sono sempre quelli che su epica dicevano è normale il consumo di olio, che molto probabilmente a questo punto ritengo anche responsabili per il montaggio di una cinta non corretta che ha rotto il carter. Questo purtroppo non lo saprò mai, ma il dubbio si insinua, l'incompetenza è ormai più che provata, il fatto che honda gli abbia levato il mandato di vendita la dice lunga sul loro operato. Al momento non dico i nomi, tanto è inutile, ma mi muoverò presso la piaggio per segnalarne, appena il beerly rientra il loro operato, anzi, visto che sono quasi sicuro che piaggio ci legge, spero che mi contattino su face, tanto il mio nome appare mentre la mail la leggo raramente.

Inviato

Non so che dire... sono cliente modern Vespa solo dal 2019, nonostante la poca esperienza non posso fare altro che lodare la concessionaria ed il servizio clienti Vespa... quando feci il richiamo impianto frenante la concessionaria ritardava, dopo una mia chiamata al servizio clienti Vespa il capofficina mi chiamo' dopo un ora per fissare un appuntamento...

Inviato
Il 27/1/2021 at 21:17, Tapass dice:

Non so che dire... sono cliente modern Vespa solo dal 2019, nonostante la poca esperienza non posso fare altro che lodare la concessionaria ed il servizio clienti Vespa... quando feci il richiamo impianto frenante la concessionaria ritardava, dopo una mia chiamata al servizio clienti Vespa il capofficina mi chiamo' dopo un ora per fissare un appuntamento...

Anch'io sono soddisfatto del servizio Vespa del concessionario di Ventimiglia, dove porto la vespa che tengo al mare. La professionalità dell'officina del rivenditore di MIlano, dove ho acquistato la vespa  GTS 300 HPE, non l'ho ancora testata (ho acquistato la vespa da poco tempo). Vi saprò dire

Inviato

Oggi finalmente il Beverly è ufficialmente dal concessionario, che pazientemente ha atteso i tempi biblici per la risoluzione delle problematiche post vendita, quindi ciaone alla piaggio e godiamoci ora il tricity. Al momento non penso di riavvicinarmi al mondo vespa, se non con qualche epoca o, se capita, un buon usato. Al momento devo prima trovare un concessionario degno di tale nome, poi vedremo.

Inviato

Spiace leggere queste storie, perché con poco si potrebbero evitare degli epiloghi che portano a creare un’immagine poco seria di un marchio. Capita a tutti di sfornare un modello o un pezzo mal riuscito ma la serietà si vede nella gestione dell’inconveniente. E qui purtroppo Piaggio o chi per lei hanno cannato. Io faccio parte del mondo vespa per un motivo più affettivo che di necessità, altrimenti avrei scelto ben altri mezzi anche se avessi cercato scooter. Però vespa ha il suo perché come lo aveva quando è stata pensata con i suoi mille difetti. Sicuramente ha perso il suo principale scopo, di fornire ai più un mezzo economico, affidabile e facilmente riparabile, ma ha mantenuto la sua aria simpatica che ripaga dalle mille delusioni che ti può dare. Per questo unico motivo credo abbia ancora delle buone vendite. Per il resto rimango un amante delle vespe old, che usa, per ora, una modern per fare qualche km in più comodamente con passeggero. 

Inviato

Vespone guarda io amo la vespa sia vecchia che nuova, quando mi sono dovuto separare da epica, è stato un vero colpo al cuore, ho sempre avuto mezzi Piaggio, tieni conto che dal 2017 al 2019 ne ho cambiati tre, due vespa e un beverly, gli ultimi due dal concessionario che mi ha fatto disinnamorare del marchio, che poi visto l'uso, lo sapevano che ne avrei preso uno l'anno, quindi sarei stato un buon cliente, tutti i tagliandi da loro, i mezzi presi in contanti, senza interessi, in un periodi di crisi, voglio proprio vedere dove trovano un cliente così. Amen!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...