Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

ET4 perde olio


Recommended Posts

Inviato

..... è inutile dirlo se sono capitato qui è perchè ho bisogno di aiuto.......

la mia Et4 di ormai quasi 21 anni (immatricolata 09/99) è sempre andata bene, con un po' di manutenzione ordinaria mai un problema

ora pero' perde olio, da dove? e boh? bella la Vespa, ma comoda per metterci le mani vicino questo no. 

Non si capisce bene.... me ne sono accorto perchè fa odore scaldandosi, e mi sembra vada a finire sulla marmitta, quindi pensavo perdita a dx..... ma sotto è tutta sporca quindi chissa'

ora vi chiedo quali sono le perdite piu' probabili del motore leader 150? da dove mi consigliate di partire?

Non sono certo un meccanico ma un po' mi aggiusto.

spero a breve magari di aggiungere qualche foto, sia di presentazione, sia per cercare di capire meglio da dove perde

Inviato

Ciao, non saprei...mai messo le mani..il modello come il tuo del 2000 l' ho provato e stop.

Io potrei dirti qualcosa con delle foto....ma non di più....

  • Like 1
Inviato

Possibile guarnizione coperchio  punterie , che colando va sul collettore scarico...non lascia chiazze a terra ?? Fai foto dello sporco e poi pulisci bene con sgrassatore e stracci....

  • Like 1
Inviato

no, non lascia gocce per terra, me ne sono accorto perche' scaldandosi fa odore.

scusa ma per puterie intendi il coperchio della testa? (per me le punterie erano le puntine dei vecchi motori senza elettronica)

l'unica cosa è tutto coperto dalla plastica se non sbaglio

Inviato

Dal sportellino anteriore andrla su pedana.dovrebbe riuscire a smontare,  se ricordo bene pareggiando dal vano motore e da sportellino. Vedi foto....

20200422_142700.jpg

20200422_142725.jpg

20200422_142633.jpg

20200422_142605.jpg

Inviato

grazie mille. Nel fine settimana cerco di fare qualche foto e soprattutto di riuscire a capire se è quella

Inviato
10 minuti fa, Mc1977 dice:

grazie mille. Nel fine settimana cerco di fare qualche foto e soprattutto di riuscire a capire se è quella

👍👍👍

Inviato

Voto anche io per la guarnizione coperchio punterie. 

Quando è successo sulla mia era talmente zozza che sono andato sulla fiducia e indicazioni di Walker. 

Tienila in moto per 5 minuti, poi metti la mano sotto (occhio se scotta aspetta un minuto) se è umido perde da li. 

Per togliere il coperchio devi smontare o allargare quella cuffia in plastica nera che vedi nella terza foto postata da Walker e se non ricordo male va tolto anche il collettore del carburatore. Per quello ci vuole la chiave torx bucata. 

Dal vano ispezione ci passa per un pelo, ma ci passa. Vado a memoria, ma sono quasi sicuro che all'interno ci sia anche un'altra guarnizione che vale la pena sostituire. 

Altrimenti, se non è mai stato sostituito, potrebbe perdere dall'o-ring del tappo scarico olio. 

 

  • Like 1
Inviato (modificato)
8 ore fa, Docmi dice:

Voto anche io per la guarnizione coperchio punterie. 

Quando è successo sulla mia era talmente zozza che sono andato sulla fiducia e indicazioni di Walker. 

Tienila in moto per 5 minuti, poi metti la mano sotto (occhio se scotta aspetta un minuto) se è umido perde da li. 

Per togliere il coperchio devi smontare o allargare quella cuffia in plastica nera che vedi nella terza foto postata da Walker e se non ricordo male va tolto anche il collettore del carburatore. Per quello ci vuole la chiave torx bucata. 

Dal vano ispezione ci passa per un pelo, ma ci passa. Vado a memoria, ma sono quasi sicuro che all'interno ci sia anche un'altra guarnizione che vale la pena sostituire. 

Altrimenti, se non è mai stato sostituito, potrebbe perdere dall'o-ring del tappo scarico olio. 

 

Bravo Docmi...Finché non vediamo foto...supposizioni. ma se non fa chiazze probabilmente  guarnizione  coperchio 

Modificato da walker52
Inviato

Per quanto riguarda la seconda guarnizione, intendo quella del coperchio recupero fumi olio, messo di fianco al coperchio valvole. 

Questa è la guarnizione: 

https://www.ebay.it/itm/655-1A003985-GUARNIZIONE-COPERCHIO-TESTA/263570924675?hash=item3d5e0d2483:g:FVMAAOSwFnxbnPqm

 

s-l400-3.jpg.3e92c3482d7627838744bab2daaae186.jpg

Io ho cambiato anche questa, visto il costo irrisorio di 2-3€ 

  • Like 1
Inviato

Vanno benissimo, si vede eccome. 

La guarnizione della cuffia raffreddamento è completamente impregnata di olio, così come la stessa cuffia è bella zozza. 

Cambia la guarnizione del coperchio valvole e risolvi. Poi se vuoi sostituire anche quella del recupero vapori olio, secondo me non fai male. 

Aspetta Walker per la conferma, ma credo che il suo responso sarà identico. 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...