Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Meccanico o salumiere questo è il dilemma


Recommended Posts

Inviato

Le GT 125 e GT 200 non hanno la vite di spurgo a differenza delle GTS 250 e 300 !.......Vero , mi sono confuso...ha un tubo recupero aria a cavallo del coperchio e testa! 😀😉

Inviato

Salve,si vi ho letto ragassuoli :)    però ho un idea molto vaga,per esempio non so manco dove si trova il  sensore della temperatura ; quando possibile meglio postare anche una foto, aiuta tanto..

Inviato

Nel gt 200 a carburatore è qui , sotto il manicotto ,diverso dal GTS 250/300...il sensore del gt 200...quello in foto.

IMG_20191118_212056.png

IMG_20191118_204101.png

  • Like 2
Inviato

Ok guarderò (nel caso cosa faccio? Spruzzo WD 40?)

In ogni caso funziona tutto,in città sale la temperatura,poi attacca la ventola (beh ultimamente meno,siamo a Novembre) è solo sui lunghi tratti che cala.

Inviato
32 minuti fa, sabbb dice:

Ok guarderò (nel caso cosa faccio? Spruzzo WD 40?)

In ogni caso funziona tutto,in città sale la temperatura,poi attacca la ventola (beh ultimamente meno,siamo a Novembre) è solo sui lunghi tratti che cala.

Se non marca male ... devi fare niente! 

Inviato
33 minuti fa, sabbb dice:

Ok guarderò (nel caso cosa faccio? Spruzzo WD 40?)

In ogni caso funziona tutto,in città sale la temperatura,poi attacca la ventola (beh ultimamente meno,siamo a Novembre) è solo sui lunghi tratti che cala.

Se non marca male ... devi fare niente! Temperatura di servizio...

IMG_20191120_200619.png

  • Like 1
Inviato

Cosa intendi per " Se non marca male " ?

PS. Le ho viste le foto. la volta scorsa ,lo so come funziona la temperatura,ma ribadisco che su un autostrada/superstrada ,in inverno la temperatura non salirà mai.

(Da qui la mia domanda.. .)

 

 

Inviato

La temperatura se tutto funziona a dovere ...deve stare a temperatura di esercizio !! Ne più ne meno...nel traffico o in salite ripide può arrivare in posizione di partenza ventola...sulla tre quarti più o meno. 😉

  • Like 1
Inviato

Credo gli hanno tolto la termostatica o bypassata,insomma il pezzo che sta dentro al sensore della temperatura (mi dicono che ne ha più di un sensore,credo quello nei pressi del carburatore)

Ho chiamato mio cognato che fa il mecanico (ma è al nord Italia,altrimenti ero a posto è veramente bravo) e mi ha detto che anche sulla sua  non c'è. In molti lo tolgono non ho capito perchè.

Poi mi sono fermato ad un officina (qui abbondano) e senza dirgli dell'opinione di mio cognato mi ha detto proprio la stessa cosa,dice che manca l'attacco sulla termostatica.

in ogni caso l'acqua non congela (se dentro al radiatore  c'è il liquido adatto) per cui credo non muoverò niente.

Se avete suggerimenti li leggo sempre.

 

Inviato

Sabbb ... è l unica spiegazione possibile, o è aperto o l hanno tolto...così non va in temperatura di esercizio ...e non è un bene ! In foto termostato..

IMG_20191123_142741.png

  • Like 2
Inviato

Si credo proprio che l'han tolto.

Lo so che non è un bene,devo capire esattamente cosa fare ,cosa dire al meccanico (insomma che deve fare) . 😏

Inviato
2 minuti fa, sabbb dice:

Si credo proprio che l'han tolto.

Lo so che non è un bene,devo capire esattamente cosa fare ,cosa dire al meccanico (insomma che deve fare) . 😏

Il meccanico sa che fare ....smonta il coperchio e verifica se ce o se è rimasto aperto !

Inviato

Aprire vedere e cambiare se serve...che senso ha escluderlo....mhà..poi io non avreindubbi e cambierei Termostato e Termistore...mica ci starei con questi dubbi soprattutto su di un mezzo datato 

  • Like 2
Inviato

valdemar il senso ad escluderlo "c'è" (virgolette) .

Probabile è stato rimosso perchè in estate (e già adesso che non c'è, attaccava in continuazione ,la ventola)  attaccava continuamente,infatti mi dicono che è stato tolto per far girare meglio l'acqua.

(Poi non so se risponde al vero,io sono bravino in altri settori,a meccanica e motori,per quanto mi piacerebbe un sacco,ci capisco poco)...

Inviato
10 minuti fa, sabbb dice:

valdemar il senso ad escluderlo "c'è" (virgolette) .

Probabile è stato rimosso perchè in estate (e già adesso che non c'è, attaccava in continuazione ,la ventola)  attaccava continuamente,infatti mi dicono che è stato tolto per far girare meglio l'acqua.

(Poi non so se risponde al vero,io sono bravino in altri settori,a meccanica e motori,per quanto mi piacerebbe un sacco,ci capisco poco)...

Se lo si toglie di solito perché ce un problema di raffreddamento, ma non si risolve solo lasciandolo...è un tapullo/ripiego , ti conviene verificare ..Se mai l hanno tolto , prima che l eventuale.problema diventa danno !! 

  • Like 2
Inviato

A me', me pare na' strunzata😁

Mi riferisco al fatto di aver tolto la termostatica per far circolare meglio l'acqua,  forse era difettosa e anziché sostituirla l'hanno eliminata per risparmiare qualche rupia...

Se continui a girare con il motore non in temperatura di esercizio scassi tuttecose ...

 

  • Like 3
Inviato (modificato)

Domani vado a mettera ,però qui il meccanico mi dice che ce ne sono 3. Una è sotto la pedana (e dice che non c'entra) altre 2 non so dove le vede,insomma io voglio spendere il giusto.

Se mi dite precisamente cosa cambiare ,andrei con le idee chiare (visto che taluni meccanici non ce l'hanno 😡 😂  )

Modificato da sabbb
Inviato
2 ore fa, sabbb dice:

Domani vado a mettera ,però qui il meccanico mi dice che ce ne sono 3. Una è sotto la pedana (e dice che non c'entra) altre 2 non so dove le vede,insomma io voglio spendere il giusto.

Se mi dite precisamente cosa cambiare ,andrei con le idee chiare (visto che taluni meccanici non ce l'hanno 😡 😂  )

3 di cosa !!??ce né...

Inviato (modificato)

1) Al termostato si accede smontando il tubo di raccordo alla testata indicato nella foto postata da walker52 il 22 Novembre 2019 alle 17:01;  sono 2 viti che fissano il raccordo alla testata. Costo da ricambista 52 euro ! Ma l'ho trovato originale su ebay a meno della metà spedito.

2) Una volta tolto il termostato e raccordo a fianco trovi il termistore (vedi foto di walker52) che si smonta con una chiave aperta da 14mm (ovviamente dopo aver staccato il contatto elettrico). Per arrivarci comunque devi smontare il termostato e relativo tubo quindi è un'operazione da fare in  sequenza alla 1. Come dice Valdemard sarebbe meglio da cambiare (circa 8 euro) dopo 16 anni....

3) termointeruttore. E' sotto la pedana ma visto che la ventola  si accende non farei nulla.

Ovviamente l'impianto di raffreddamento va svuotato e sostituito il fluido di raffreddamento.

Modificato da Rodinal
  • Like 2
Inviato

Rondine ...ottima spiegazione, ...ma il problema è solo ( se ce un problema) il termostato, il resto è ininfluente, il bulbo serve per indicare la temperatura...il bulbo sotto pedana è il contatto che fa partire la ventola...quando il liquido raggiunge la temperatura di circa 98/102 gradi , per far si che raffreddi il liquido stesso e di conseguenza il motore !! 😉 riassumendo accertarsi che il termostato ci sia è che funzioni...Se non ce metterlo , e poi fare prova temperatura e partenza ventola!! 

  • Like 1
Inviato

Yes. Un altro indizio per il termostato mancante può essere una traccia  di guarnizione siliconica tra testa e raccordo per evitare perdite di refrigerante. Guarnizione siliconica che non serve in presenza di termostato in quanto quella di gomma presente nel termostato stesso funziona egregiamente.

Se c'è si può testare che funzioni mettendolo in un barattolo con acqua bollente e si vede se si apre correttamente .... ma se ha 16 anni alle spalle opterei per la sostituzione.

  • Like 3
Inviato
Il 24/11/2019 at 21:48, Rodinal dice:

Yes. Un altro indizio per il termostato mancante può essere una traccia  di guarnizione siliconica tra testa e raccordo per evitare perdite di refrigerante.

Mi sa l'ho visto!

Comunque per il momento non faccio niente. Chi me l'ha venduta (concessionario) mi ha detto che se voglio ripararla in garanzia non devo metterci mano. Se da me vado all'officina già so cosa mi potrà rispondere = che va bene così,non devo stare  sentire le chiecchiere ecc ecc .

Del resto vado poco in superstrada ora che è inverno,magari non la metto a manetta,inoltre in città va benissimo. Appena scade quest'altro poco di garanzia vedo.

Senza contare che ho una sorta di timore inquanto in estate è quasi sempre sui 90,poi se sale attacca la ventola. Ecco,non vorrei che l'anno prossimo ,facendo quest'intervento sale più del dovuto,infatti se l'han tolta è sicuramente per farla raffreddare 'meglio' velocemente.

Mio cognato poi che fa il meccanico ha una LX 125,mi dice che anche lui l'ha tolta.

Dice che anche se in superstrada scende tanto di temperatura,il motore non è freddo.

Poi ripeto che appena posso faccio controllare bene.

Un saluto a tutti.

Inviato

Musse ..se l hanno tolto ...Per altro motivo, inutile.levarlo ...se l hanno levato.!!..Per LX 125....non mi risulta sia raffreddato a liquido/acqua...ma raffreddato ad aria! Perciò non so cosa ha levato il tuo parente meccanico...anche se fosse , NON È DA LEVARE .https://www.moto.it/listino/vespa/125-lx/125-lx-2005-11/Un3U4H

Screenshot_20191128-113710.png

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...