Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Honda Deauville


Recommended Posts

Inviato

Volevo avere un consiglio.

Come già detto in precedenza, sto pensando di fare un pò di turismo in moto e quindi sto valutando la permuta della mia Vespa GTS 250 (del 2008 con 35000 km) con una moto media tranquilla.

Girando per concessionari ho trovato una Honda Deauville 700 del 2006 che mi sembra proprio la moto adatta alle mie esigenze: borse e bauletti di serie, protettiva, comoda per il passeggero e con prestazioni dignitose ma comunque tranquille. Unico difetto il peso, 230 kg a vuoto che per una moto media non sono pochi, soprattutto per un quasi 54enne come me.

La Honda ha 1 anno di garanzia ed è praticamente nuova a vedersi. Però è venduta a 4000 euro, contro delle quotazioni  ufficiali che su quel modello arrivano al massimo a 2700 euro: il sovrapprezzo il venditore lo giustifica sostenendo che si tratta di una moto difficile da trovare nell'usato, soprattutto con così pochi chilometri. Vero, ma è anche vero che non si trova perchè in Italia questa moto non è mai piaciuta e ne hanno vendute pochissime (per gli standard Honda), complice anche un prezzo di vendita alto da nuova.

Alla fine il cambio mi costerebbe 2500 euro, con una valutazione della mia Vespa di 1500 euro.

Niente di che ma mi scoccia un pò il comportamento del concessionario: la Honda Deauville è quotata 2700 euro ma la vende a 4000, la mia Vespa, pure lei in ottimo stato, è quotata 2200 ma mi da 1500 euro e sembra che mi faccia un regalo.

Mi date un vostro parere? Anche sulla moto, se la conoscete...

Inviato

Honda Deuville, ha ancora i carburatori, è un po' scorbutica, ma è di facile riparazione, un po' come i vecchi Px, motori molto longevi un mio ex collega era arrivato a 90.000 km, la usava come muletto, per divertirsi aveva una hayabusa. La pompa benzina, che su alcuni modelli ha dato problema, può essere tolta e far arrivare la benzina per caduta, quindi se ti si dovesse fermare è un altro pro', ovviamente soluzione provvisoria per arrivare al primo meccanico, ma sempre meglio di altre che se hanno problemi stai fermo. La versione 2006 dovrebbe essere quella prima del restyling, secondo me la più equilibrata e piacevole, con ancora le borse piccole, poi le hanno allargate, migliorando lo stivaggio, ma peggiorando la maneggevolezza, inoltre il restyling ha visto modifiche nel posteriore che ha spostato più in basso la targa ed è peggiorato. Nel complesso è un'ottima motoretta, sempre adorata, controlla che normativa rispetta, per eventuali blocchi futuri, verifica cosa copra la garanzia, perché il prezzo maggiore è giustificabile solo dalla garanzia valida, altrimenti su internet ne trovi tante e la tua vespa la vendi tranquillamente ad un prezzo maggiore inserendola su i soliti siti autoscout, subito etc. 

Inviato

Una moto effettivamente che non è andata tanto, temo potresti avere difficoltà nei pezzi per riparazione o aftermarket per migliorie. A mio avviso 4 4 mila euro è una budget dignitoso per una moto usata di quegli anni...consiglio di guardarti ancora un po' in giro

Mio parere..insomma...le borse si montano su tutte le moto...non fermarti a questo modello.

Inviato
Il 21/9/2019 at 14:46, valdemar dice:

Una moto effettivamente che non è andata tanto, temo potresti avere difficoltà nei pezzi per riparazione o aftermarket per migliorie. A mio avviso 4 4 mila euro è una budget dignitoso per una moto usata di quegli anni...consiglio di guardarti ancora un po' in giro

Mio parere..insomma...le borse si montano su tutte le moto...non fermarti a questo modello.

Questo weekend ho girato ancora un pò per negozi ed effettivamente con 4000 euro si trovano molte moto medie anche molto più recenti.

La Deauville ho avuto modo di vederla e provarla, è davvero in ottimo stato, niente da dire ma l'atteggiamento del venditore mi ha un pò infastidito,  non scende nemmeno di un euro nonostante gli abbia fatto notare la richiesta decisamente alta rispetto ai listini dell'usato. La prova della moto mi ha però tolto un pò di entusiasmo, la moto è bella e si guida bene ma non mi aspettavo fosse così pesante (quasi 240 kg in strada) e difficile da manovrare da fermo, a 53 anni vorrei qualcosa di meno impegnativo da questo punto di vista.

Mi sa che per un pò girerò ancora con la mia Vespa... anche se c'è una Guzzi Nevada 750 del 2008 che mi sta facendo l'occhiolino.

 

Inviato

Ciao io ho la 650 a carburatori, la 700 ha iniezione è un po' più moderna nella linea ma la zuppa è la stessa.

Ho viaggiato molto ed è un mulo (63000 km) e non si ferma mai (unico difetto la pompa benzina da tenere d'occhio dopo i 50000) , è comodissima e non ci si stanca mai.

Io vengo da una Guzzi California 1100 che ho dovuto cambiare proprio per la Dea perchè avevo subito una frattura al coccige e la California (come la Nevada) non mi permetteva una posizione comoda mentre con La Dea non ho problemi. Io non ho problemi col peso (della moto, il mio peso tralasciamo 🙂 ) in marcia è poco più di una bici. Nel traffico è agile per la mole che ma occhio alle borse sopratutto se ha quelle maggiorate optional.

4000 euro però sono decisamente troppi.

La linea non è fra le più belle ma io la trovo comunque una bella moto (ma non faccio testo mi piace anche la Vespa Cosa ...)

Inviato
Il 21/9/2019 at 14:46, valdemar dice:

Una moto effettivamente che non è andata tanto, temo potresti avere difficoltà nei pezzi per riparazione o aftermarket per migliorie. A mio avviso 4 4 mila euro è una budget dignitoso per una moto usata di quegli anni...consiglio di guardarti ancora un po' in giro

Mio parere..insomma...le borse si montano su tutte le moto...non fermarti a questo modello.

Trovi tutto e di più. Il motore è quello del Transalp. Aftermarket sui siti all'estero (sopratutto inglesi)

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, FulvioGenova dice:

Trovi tutto e di più. Il motore è quello del Transalp. Aftermarket sui siti all'estero (sopratutto inglesi)

Ok la mia era una ipotesi viste precedenti esperienze

Inviato

Onestamente io mi orienterei comunque su una motoguzzi v7 i primi esemplari si trovano ormai a cifre più che possibili, ma anche una v7 II non costa tanto di più.

Inviato
3 ore fa, xericos dice:

Onestamente io mi orienterei comunque su una motoguzzi v7 i primi esemplari si trovano ormai a cifre più che possibili, ma anche una v7 II non costa tanto di più.

La V7 mi piace e l'ho anche provata. Ma l'ho trovata troppo piccola, io non sono altissimo (sono 183 cm) ma mi sembra di essere su un 125.

Inviato (modificato)
15 ore fa, Tristano dice:

La V7 mi piace e l'ho anche provata. Ma l'ho trovata troppo piccola, io non sono altissimo (sono 183 cm) ma mi sembra di essere su un 125.

Io non sono altissimo (1,70 )...

ho provato e riprovato, la v7 special di un amico, ed ho avuto la stessa sensazione, troppo piccola....

Potrebbe essere un vantaggio per alcuni ma non mi è piaciuta...

Detto questo odio le moto troppo grandi ed alte...

Modificato da Tapass

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...