Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Regolamentazione Droni ad uso ricreativo


Recommended Posts

Inviato

Finalmente ho trovato le normative, valide per ora, se ci saranno cambiamenti ve li riporterò.

L'articolo è raggiungibile al seguente link, che ne detiene ovviamente tutti i diritti, https://www.droni-inoffensivi.it/droni-ad-uso-ricreativo-dove-volare/ , lo riporto qui per una maggiore leggibilità, ma se vi interessano i droni andate sul sito, ci sono un casino di info

Droni ad uso ricreativo: dove si può volare?

BY DRONI-INOFFENSIVI.IT ON 26 FEBBRAIO 2018NORMATIVA ENAC
A quali regole devono sottostare tutti coloro che utilizzano un drone a scopo ricreativo, quindi per hobby per interderci? Quali sono le limitazioni esistenti? Sono queste le domande più frequenti tra chi si affaccia per la prima volta al mondo dei droni per divertimento.

Enac sul proprio sito internet ha risposto alle domande più frequenti, rendendo più chire possibili le regole da rispettare per volare in sicurezza con il proprio aeromodello.

Ecco gli aspetti fondamentali da tenere sempre in mente per utilizzare regolarmente il proprio drone ricreativo.

COSA E’ CONSIDERATO AEROMODELLO?

Iniziamo col chiarire che un drone usato per scopi ricreativi è considerato un aeromodello, ossia un mezzo aereo a pilotaggio remoto, senza persone a bordo, utilizzato per scopi ricreativi e sportivi, non dotato di equipaggiamenti che ne permettano un volo autonomo, e che viene condotto sotto il controllo visivo dell’aeromodellista, senza l’ausilio di aiuti visivi.

E’ quindi ammesso il solo volo automatico che prevede che il drone voli da solo ma con possibilità per l’aeromodellista di intervenire in qualsiasi momento per riprendere il controllo del mezzo. Questo è ben specificato poichè è assolutamente vietato il volo automatico, ossia con mezzi che non danno la possibilità al pilota di intervenire

Ricordiamo inoltre che un aeromodello utilizzabile per scopi ludici è un mezzo con peso massimo di 25 Kg o comunque con potenza massima totale dei motori di 15kw, indipendentemente dalle sue dimensioni. Oltre tali valori sono previsti da Regolamento requisiti molto più stringenti.

DOVE SI PUO’ VOLARE CON UN AEROMODELLO?

Per volare con il proprio aeromodello non è quindi richiesto alcun patentino, ma è necessario attenersi alle disposizioni del Regolamento ENAC Sezione VII. Riassumendo in maniera sintetica, con un drone ad uso ricreativo è necessario:

  • volare esclusivamente di giorno con contatto diretto visivo del mezzo;
  • altezza massima 70 metri e distanza massima 200 metri;
  • volare in aree non popolate, quindi esclusi centri urbani e parchi pubblici;
  • volare a più di 5 km di distanza da un aeroporto e comunque fuori da zone in cui sono presenti spazi aerei controllati (ATZ, CTR).

CAPITOLO SPIAGGE

I droni ad uso ricreativo possono volare sulle spiagge in qualsiasi giorno dell’anno a patto che non vi siano persone, come previsto in generale per gli aeromodelli relativamente al sorvolo di personale. In tanti infatti pensano che i droni non possano volare sulle spiagge in estate; questo aspetto è vero, ma è valido solo per i droni ad uso professionali che quindi sono considerati aeromobili e non aeromodelli.

Rispettando quindi il regolamento aeromodellistico è possibile far volare droni ad uso ricreativo anche d’estate, ovviamente limitatamente al rispetto di tutte le altre regole (distanze da aeroporti, altezza massima, volo a vista etc).

UTILIZZO DELLE RIPRESE

Enac specifica che è possibile effettuare riprese video nel rispetto della privacy e della sicurezza, al pari dei viaggi turistici in cui si effettuano video e foto per fissare i ricordi. Tali riprese possono essere postate sui social al pari delle riprese amatoriali effettuate con il proprio smartphone o videocamera.

CONSIGLI PER VOLARE IN SICUREZZA

Certamente per volare in tranquillità con il proprio modello il consiglio è di usare il buonsenso, ossia scegliere zone lontane dai centri abitati, con spazi molto aperti e senza perdere mai di vista il drone.

E’ certamente sconsigliato di volare in presenza di forte vento e in zone in cui potrebbero essere presenti forti interferenze, come ripetitori, che potrebbero compromettere il controllo del mezzo.

Inviato

Ciao!!

Giusto ieri stavo guardando questo tutorial sui regolamenti

La mia riflessione è che se ti limiti a un "giocattolo" al momento hai vita certamente più facile, ma in fondo poco divertimento, dato che l'aggeggio più di tanto non può alzarsi e allontanarsi da te

Se vuoi fare cose un po' più divertenti entri in questa selva di regolamenti che diventi matto!

A parte i costi del drone che diventano davvero importanti

Mi sa che ci medito ...

Pino

Inviato

Tieni conto che le normative cambieranno dal prossimo anno, migliorandone un po' l'uso per chi ne fa un hobby. Comunque sotto i 300g e per un uso non professionale va bene tutto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...