Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Umidità e spegnimenti


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

problema che mi sta tirando matto.

Quando piove o c'è molta umididtà - e solo in questi casi -, succede che il motore si avvia normalmente, salvo poi spegnersi all'improvviso e ripartire immediatamente.

E' come se mancasse l'alimentazione al minimo. Quando arrivo al semaforo e rilascio l'acceleratore il motore si spegne, salvo poi ripartire al primo tentativo. Dopo una decina di km il tutto si stabilizza e l'inconveniente sparisce, come se "qualcosa" (ma cosa?) si asciugasse e riprendesse a funzionare.

Con clima asciutto la Vespa è perfetta: non una incertezza o traballamenti del minimo, fluidità di marcia anche pelando l'acceleratore.

Da qualche parte ho letto che succede anche sulle moto, dovuto al tappo benzina che, a causa dell'umidità, non permette il corretto pescaggio della pompa.

Se fosse un problema elettrico il motore non ripartirebbe immediatamente, anzi, si fermerebbe del tutto.

Proverò a sostituire la candela con quella all'iridio, tanto per non lasciare nulla di intentato.

Ho notato anche che i cavi della batteria sono in qualche punto usurati e protetti con del nastro adesivo: vale la pena sostituirli anche se, come detto, il problema si presenta solo in determinate condizioni?

Corpo farfallato fatto pulire un mese fa in officina.

Altro? 

Inviato

Ciao,

responso del meccanico (Piaggio, fidato): potrebbe essere la centralina, l'iniettore, la pompa benzina etc....

Francamente non me la sento di andare per tentativi, dato che si tratta di sostituzioni piuttosto costose: su un mezzo che va per i 20 anni non ne vedo la convenienza.

Adesso il problema si presenta anche con tempo asciutto: percorsi una decina di km si stabilizza del tutto e funziona alla perfezione.

Mi piacerebbe cambiarla con una più recente, ma non posso certo metterla in vendita in queste condizioni per cui al momento la tengo così, più avanti si vedrà.

  • 4 weeks later...
Inviato

Ciao,

un aggiornamento che spero possa essere di aiuto per tutti.

La boccola collettore marmitta era praticamente andata: stanco del rumore l'ho sostituita.

Quando ho smontato la marmitta, ciò che era rimasto della boccola era una piccolissima striscia rimasta attaccata al collettore motore.

L'ho sostituita, rimontato il tutto e, a parte il rinato sound naturale dello scarico, la Vespa va benissimo! Non bene eh, benissimo!

Non si spegne più durante il rilascio, nessuna incertezza, motore fluido....insomma, come nuova.

Mia assunzione: dato il chilometraggio non proprio marginale (72kKm), le valvole potrebbero non essere perfettamente registrate (un po' di gioco della catena di di distribuzione non mi pare da scartare). Di conseguenza lo sfiato provocato dalla boccola marmitta usurata influisce sulla depressione dello scarico, per cui in determinate situazioni il motore gira male fino ad affogare e spegnersi.

Che ne dite?

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Buonasera a tutti. Anche la mia gts 250 ha presentato per un breve periodo gli stessi problemi. Nel mio caso si sono risolti con il cambio batteria. Prima peró sentendo il mio meccanico ho messo dell'additivo (pulitore sistema di alimentazione/iniettori ecc) alla benzina per circa 3 pieni pensando fosse dello sporco nel sistema di alimentazione/pompa benzina/serbatoio. Rispettando le proporzioni in base alla quantità di benzina messa.

  • Thanks 1
Inviato
Il 21/06/2024 at 13:15, Tony65 dice:

Ciao,

un aggiornamento che spero possa essere di aiuto per tutti.

La boccola collettore marmitta era praticamente andata: stanco del rumore l'ho sostituita.

Quando ho smontato la marmitta, ciò che era rimasto della boccola era una piccolissima striscia rimasta attaccata al collettore motore.

L'ho sostituita, rimontato il tutto e, a parte il rinato sound naturale dello scarico, la Vespa va benissimo! Non bene eh, benissimo!

Non si spegne più durante il rilascio, nessuna incertezza, motore fluido....insomma, come nuova.

Mia assunzione: dato il chilometraggio non proprio marginale (72kKm), le valvole potrebbero non essere perfettamente registrate (un po' di gioco della catena di di distribuzione non mi pare da scartare). Di conseguenza lo sfiato provocato dalla boccola marmitta usurata influisce sulla depressione dello scarico, per cui in determinate situazioni il motore gira male fino ad affogare e spegnersi.

Che ne dite?

Mi viene da pensare più ad un problema di lettura della sonda lambda. Sfiatando,  il collettore si dovrebbe scaldare meno e di conseguenza la sonda ci metteva del tempo per lavorare a temperatura corretta... 🤷

  • Thanks 1
Inviato

Grazie per gli interventi, però devo purtroppo constatare che la Vespa, dopo aver preso pioggia abbondante di questi giorni, ha manifestato nuovamente il difetto descritto.

Probabilmente si tratta di qualcosa di elettrico, mi sa che si dovrà procedere per tentativi.

Inviato
Il 25/6/2024 at 07:36, Edicola9 dice:

Mi viene da pensare più ad un problema di lettura della sonda lambda. Sfiatando,  il collettore si dovrebbe scaldare meno e di conseguenza la sonda ci metteva del tempo per lavorare a temperatura corretta... 🤷

Comunque non è una ipotesi da scartare, anzi, spunto interessante.

In effetti quando si manifesta il difetto si sente un forte odore di fumi di scarico; il fatto che si proponga con umido mi fa pensare che la connessione della sonda sia andata per cui non lavora a dovere fino a quando non si scalda.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...