Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Pulizia connettori elettrici: WD40 vs Alcool isopropilico.


Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzuoli, 

posto qui, perché ho un problema con l'auto. 

Lancia Ypsilon 843 2003

Da quasi un annetto, mi si accende la spia avaria airbag. I primi mesi era intermittente, del tipo si accendeva un giorno si e uno no e ultimamente è sempre più presente. 

Cercando in rete, pare sia un classico delle fiat/Lancia di ques'epoca. Non ho ancora fatto una diagnosi, perché la presa obd è nascosta e va smontata la copertura sotto il piantone sterzo e al momento sono in convalescenza e non posso fare grossi sforzi o movimenti bruschi. Tra l'altro il mio lettore da 3€ in grado di leggere i codici guasto motore, potrebbe non essere in grado di leggere la centralina airbag. 

Ho visto un video in rete, dove un tizio risolveva spruzzando del wd40 nel connettore anti collisione posto all'interno del vano motore. Il connettore è facilmente accessibile per cui tentar non nuoce e da qui nasce la domanda: 

Avendoli entrambi è meglio spruzzarci dentro wd40 o alcool isopropilico? 

Inviato

Io andrei con tutti e due, prima alcol per gli olii ( tanto evapora )e poi con wd40 per eventuali ossidi e per protezione ( velo untuoso anti umidità 

Inviato

Grazie. 

Che faccio, spruzzo e aspetto quanto prima di riconnettere e provare? So che isopropilico evapora quasi subito, mentre per il wd40? 

Inviato

Se mai soffia con aria, almeno se ci fosse qualche residuo viene spostato. Prova a mettere e togliere il connettore un po' di volte per asportare anche meccanicamente qualche ossidazione. Poi prova se hai risolto. Se invece persiste il problema, prova con un po' di wd40 lasciandolo agire per qualche minuto prima di soffiare e riprovare 

  • Thanks 1
Inviato

Oggi mi sono messo all'opera. 

Avendo parcheggiato fronte muro, ho acceso e spostato l'auto. La spia si è accesa. 

Qualche secondo prima di spegnerla, come da manuale, la spia si spegne. Dato che ero li e mi ero portato dietro tutta l'attrezzatura, ho comunque deciso di fare un tentativo. 

Stacco batteria, connettore e provo con l'isopropilico. Non ho il compressore con me, per cui provo a pulire con un pennellino e soffio a mano. Giro il quadro e la spia si accende. 

Stacco batteria, connettore e riprovo questa volta con il wd40. Giro il quadro e la spia si accende. .

Faccio altri due tentativi, attacca e stacca, sempre con batteria staccata, ma niente. 

Allora provo qualche attacca e stacca con batteria attaccata e alla fine la spia si spegne. 

Anche se ferma, l'accendo almeno una volta ogni due settimane e vediamo come va. Mi toccherà metterla in strada prima della scadenza della reviosione e se regge almeo un paio di giorni, approffittare per far la revisione. 

Inviato

Non ho capito se ora il problema pare essersi risolto o no... Su panda 2005 di mia suocera, spie tipo airbag o spia sterzo si accendevano anche quando la tensione della batteria era troppo bassa. Con batteria nuova funzionava tutto regolarmente.

Inviato

Bella domanda. La prima volta, si è accesa l'anno scorso, subito dopo la sostituzione del motorino di avviamento. Inizialmente era un po intermittente, ma ultimamente era praticamente fissa. 

Da luglio ad Agosto scorso mi sa che non si è mai più spenta. 

La uso solamente due mesi in inverno e altrettanti in estate, per cui è ferma da fine Agosto. 

Come dicevo, oggi dopo averla accesa e spostata si è spenta subito dopo. Ho provato a spegnere e accendere il quadro diverse volte e la spia è rimasta spenta. Si è riaccesa quando ho staccato il connettore del sensore collissione anteriore e spruzzato l'isopropilico e dopo vari tentativi anche con wd40, alla fine si è spenta. Avrei dovuto staccare il connettore, accendere il quadro, così da far riaccendere la spia e poi riconnetterlo e vedere se effettivamente si spegneva, ma non ci ho pensato e comunque è una prova che vorrei evitare, se non strettamente necessaria. 

Non credo sia un problema di batteria (conosco i problemi delle vecchie fiat a batteria scarica) dato che l'ho sostituita l'anno scorso ed è la prima cosa che ho verificato. Controllerò ogni tanto per capire se il problema è risolto. 

 

Inviato

Comunque con la spia avaria airbag passa la revisione lo stesso, almeno quella di mia madre l'ha sempre passata, il problema è un connettore sotto il sedile passeggero che ha preso gioco, quindi basta un sobbalzo per fargli perdere la connessione, purtroppo il ricambio, il connettore, costa uno sproposito, sempre sperando che poi sia lui, ma sicuramente poi non sarà e mi dovranno sventrare l'auto per trovare realmente il problema

Inviato

La questione è soggettiva in quanto si tratta di quei controlli a discrezione di chi ti fa la revisione. Con la spia airbag, dovrebbero bocciare la revisione. Tra l'altro da febbraio 2024, per tutte le auto immatricolate dopo il 1 settembre 2009, sarà obbligatorio una scansione degli errori, nel caso in cui sia accesa la classica spia motore e addirittura per quelli immatricolati nel 2021, l'invio dei consumi letti in centralina. Fortunatamente per la mia vecchietta del 2003 è tutto esente. 

Il connettore sotto il sedile è un altro classico più generico, ma di solito quando il problema è li, spesso la spia si accende e spegne di continuo. Nel mio caso, la frequenza in cui si accende e spegne non sembra imputabile al classico connettore sotto il sedile. 

Se vai da un elettrauto che ha voglia di lavorare, può risolverti il problema, bypassando il connettore e facendo un collegamento diretto dei cavi. Sicuramente ti costa molto meno. 

 

  • Like 1
  • 3 weeks later...
Inviato

Oggi ho verificato se il problema fosse stato risolto. 

Questa mattina accendo e spia airbag nuovamente accesa. Sposto l'auto e spia spenta. 

Poco fa, accendo e spia airbag accesa. Sposto l'auto e spia sempre accesa. 

Provo a giocare con il connettore del sensore di collisione anteriore a motore acceso, ma niente. 

Provo con motore spento, quadro spento e niente, allora provo con motore spento e quadro acceso. 

Stacco il connettore e sento un bip abbastanza forte e prolungato provenire dalla una centralina

Lo riattacco e nuovamente quel bip e la spia si spegne. Visti i pregressi non credo di aver risolto, ma ci spero. 

La centralina è quella cerchiata, mentre ill sensore che spero sia incriminato è quello indicato con la freccia. Purtroppo è l'unico accessibile. 

min_65367340d97a0_169806739197.thumb.jpg.fe96cd44a7acbaaa41363549ed20fbb8.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...