Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, sono Alessio da Lucca e sono possessore da quasi una settimana di una GTS 300 Super bianca.

Un saluto a tutti!

IMG_1179.jpeg

Inviato

Ecco un altro che si è rovinato con le sue mani, bene ora ti prenderà la voglia di viaggiare, raggiungere posti, divertirti con la tua vespetta, fare nuove amicizie, però ci sono anche difetti in tutto questo, tipo spendere soldi per la benzina, per mangiare, ma alla fine che ti frega? A ovviamente ben arrivato, auguri e buon divertimento

Inviato

Bravo, hai fatto la cosa giusta, la Vespa è una compagna formidabile, in grado di replicare i sogni di quando si era ragazzi!
Attenzione però, genera dipendenza. 😉 

Inviato
18 ore fa, alemor89 dice:

sono possessore da quasi una settimana di una GTS 300 Super

è il mod. 2023? 

comunque bellissima, senza bauli e portapacchi se ne vedono poche... al massimo, cupolino anti-moschini. 

Buon Forum 🍾

Inviato
2 ore fa, Edo57 dice:

è il mod. 2023? 

Si, ritirata una settimana fa!

 

Per ora fatti 400km in rodaggio, ci sto prendendo la mano piano piano. L’ho presa senza accessori perché preferisco capire cosa mi serve e poi fare acquisti mirati. Ad esempio per ora ho capito che un parabrezza farebbe comodo (magari l’intermedio, in modo da guardare al di sopra), e che per portare il passeggero servono distanziatori pedane e bauletto/poggia schiena 

Inviato
10 minuti fa, alemor89 dice:

Si, ritirata una settimana fa!

 

Per ora fatti 400km in rodaggio, ci sto prendendo la mano piano piano. L’ho presa senza accessori perché preferisco capire cosa mi serve e poi fare acquisti mirati. Ad esempio per ora ho capito che un parabrezza farebbe comodo (magari l’intermedio, in modo da guardare al di sopra), e che per portare il passeggero servono distanziatori pedane e bauletto/poggia schiena 

Che bella la Vespa bianca....la invidio un pochino (la mia è rossa ma è una 250, per cui bianca non esiste).

Fai bene a scegliere gli accessori di volta in volta, in base alle tue esigenze. Personalmente ho abolito il bauletto più per una questione di estetica che di funzionalità (indubbio sia comodissimo per il secondo casco, per la borsa del pc etc....).

 

Inviato
15 minuti fa, alemor89 dice:

Si, ritirata una settimana fa!

bene, sappi che qui c'è fame di conoscenza su come sia l'avantreno in curva e in frenata... avantreno che, come ben saprai, è diverso dal my 2022 e precedenti;    quale moto / scooter guidavi prima, o continui a guidare, o di cui cmq hai pratica?  

Io, una ottima Primavera 125 S  Maggio 2022 con cui mi diverto come un'ebete.. 

10 minuti fa, Tony65 dice:

ho abolito il bauletto più per una questione di estetica che di funzionalità

felice di non essere l'unico a non apprezzare il bauletto, tantomeno l'originale, ma de gustibus ... 

Inviato
1 ora fa, Tony65 dice:

Personalmente ho abolito il bauletto più per una questione di estetica che di funzionalità (indubbio sia comodissimo per il secondo casco, per la borsa del pc etc....).

Indiscutibilmente il bauletto è inguardabile, me lo sono ritrovato già montato all'acquisto della mia 250 Gts (di seconda mano) così come il parabrezza alto, entrambi originali Piaggio ed immacolati, ma trattasi di accessori esteticamente orribili, quanto utili e funzionali.
Se avessi seguito fedelmente il mio gusto, li avrei smontati immantinente entrambi (portapacchi compreso) ma la funzionalità di questi orribili oggetti è davvero proverbiale, risolvendo tout court  i due "arrovelli" che essenzialmente assillano il vespista.
Se è vero - com'è vero - che esistono gli zainetti per il trasporto degli oggetti e l'abbigliamento tecnico per affrontare il clima più inclemente, è parimenti vero che la praticità di questi orribili oggetti supera ogni resistenza dettata dall'estetica, facendoceli accettare - magari obtorto collo - per pura comodità. 😉

 

Inviato
1 ora fa, Edo57 dice:

bene, sappi che qui c'è fame di conoscenza su come sia l'avantreno in curva e in frenata... avantreno che, come ben saprai, è diverso dal my 2022 e precedenti; 

"La lingua batte dove il dente duole" 😉 e qui ora siamo tutti ansiosi di ricevere le tue impressioni di guida del Gts My 2023, vie più se in passato hai avuto modo di guidare le precedenti versioni. Illuminaci! :Ave_2:

Inviato

Si si, so tutto della sospensione del nuovo modello. Mi sono letto tutti i post di tutti i forum in inglese, tedesco ed italiano! 😄

Purtroppo non so confrontarla con altri mezzi per fare un confronto affidabile. Ho un PX125 che non utilizzo da 3 anni ed in passato ho avuto delle moto, ultima una Hornet ABS del 2009, moto con ottima ciclistica.

Per adesso sto sempre prendendoci la mano, ma sinceramente mi sembra che vada bene, la ruota piccola la rende molto reattiva e questo lo trovo un pregio per la filosofia di uso che ho in mente.

Sabato ci ho fatto 150km di colline toscane in zona Volterra (rodaggio, max 85 km/h) e la ciclistica mi ha dato una buona impressione.

Le sospensioni assorbono bene le asperità a patto che non siano profonde (ovviamente, non ha l’escursione di una endurona). Avendo letto delle migliorie del modello 2023 non avevo aspettative basse, e sinceramente non mi ha deluso. Dato il motore oscillante mi aspettavo un posteriore più secco e fastidioso e invece si viaggia molto comodi. Andando a memoria (da prendere con le pinze) la Hornet assorbiva peggio al posteriore. Per l’anteriore segnalo comunque un assorbimento buono, e soprattutto in frenata affonda poco e non si avverte il trasferimento di carico.

La frenata al posteriore è molto buona mentre all’anteriore bisogna tirare bene la leva (penso che sia volutamente poco aggressivo, effettivamente meglio così piuttosto che un setup troppo aggressivo che rischia di chiudersi in curva). Non ho testato la resistenza allo stress in frenate consecutive aggressive dato che le pasticche sono ancora nuove.

Per il resto, per qualsiasi domanda non fatevi problemi!

  • Thanks 2
Inviato

Aggiungo alcune considerazioni sul motore: non avevo mai avuto uno scooter moderno (guidato ogni tanto una lx 50 4T), 24 cv rendono moltissimo. C’è abbastanza birra per sorpassare in modo sicuro, e gli 80 li mantiene benissimo cin un filo di gas (non sono andato oltre per via del rodaggio). Il consumo medio indicato dal cdb sta sui 28 con prevalenza di città, mentre in strade extraurbane tra le colline e alle velocità di cui sopra indicava su 31km/l abbondanti. 

Inviato

grazie x le prime impressioni @alemor89 , ne ri-parleremo tra 5000 Km,  nel frattempo ti auguro di prender bene la mano con entusiasmo e in sicurezza,  be happy  ;) 

3 ore fa, alemor89 dice:

C’è abbastanza birra per sorpassare

ecco, ciò che Primavera 125 non ha, ma mi va bene lo stesso... 

Inviato
17 ore fa, alemor89 dice:

in frenata .. .. non si avverte il trasferimento di carico

ma nemmeno un po'?   peccato, secondo me. 

Ma come si comanda la frenata, di preciso? si può frenare col solo anteriore? 

una cosa che mi piace molto è il keyless, incredibile che appaia soltanto ora (e che Primavera ne sia priva) 

 

chiave-arrugginita613.jpg

Inviato
21 ore fa, alemor89 dice:

Per l’anteriore segnalo comunque un assorbimento buono, e soprattutto in frenata affonda poco e non si avverte il trasferimento di carico.

L'effetto anti-diving ottenuto dall'aggiornamento della articolazione alla sospensione anteriore, rivista nelle versioni My 2023, parrebbe quindi porre rimedio ai noti problemi cagionati dall'eccessivo affondamento che affliggeva i modelli precedenti, anche se occorrerebbe un test comparativo dato che - come tu stesso sottolinei - non disponi di sufficienti elementi di giudizio in merito alle "modernvespa".
A breve potrò testare la Gts di un amico, speculare a quella da te acquistata, e sarà un piacere condividere le mie impressioni in questo consesso, utile a sostenere - o confutare - la mia tesi in merito all'eventuale upgrade della forcella in dotazione ai nostri (sigh! 😞) vecchi Gts. 
P.S. link alla discussione https://www.modernvespa.it/topic/4049-pensiero-stupendo-ovvero-lupgrade-dellavantreno/?do=getNewComment

 

 

Inviato
4 ore fa, Edo57 dice:

ma nemmeno un po'?   peccato, secondo me. 

Un minimo di compressione dell'anteriore si avverte ovviamente, anche solo per la compressione della gomma dovuto alla decelerazione. La sensazione che da è quella di mantenere l'assetto quasi orizzontale anche durante le frenate intense invece di avere un mezzo che si inclina in avanti (cosa che sul PX ad esempio è molto fastidiosa). Frenando sopra un fondo irregolare si mantiene un buon assorbimento della sospensione, probabilmente perché si mantiene molta escursione utile dell'ammortizzatore e perché la coppia frenante non si scarica sullo stelo dell'ammortizzatore peggiorandone la scorrevolezza, ma sul leveraggio aggiuntivo.

4 ore fa, Edo57 dice:

Ma come si comanda la frenata, di preciso? si può frenare col solo anteriore? 

 

I due freni sono completamente indipendenti ed entrambi hanno l'ABS. Venendo dalla moto sono abituato a sfruttare di più l'anteriore in frenata ma sempre combinato con il posteriore, e non noto particolari problemi. Il posteriore da solo lo uso ad esempio quando mi devo fermare a bassa velocità oppure per "regolare" la velocità in curva, anche se provando a far intervenire l'ABS il limite è più alto di quello che mi aspettavo. Frenare con il solo anteriore è possibile, ma si perde molta della forza frenante. Oltretutto su un mezzo dove il peso del motore è in basso e concentrato sul posteriore mi da l'idea che non sia la strategia migliore indipendentemente dalla qualità e prestazioni dell'impianto frenante (il posteriore dovrebbe avere un effetto particolarmente stabilizzante su mezzi con questa architettura).

4 ore fa, Edo57 dice:

una cosa che mi piace molto è il keyless, incredibile che appaia soltanto ora (e che Primavera ne sia priva) 

Si quello è molto comodo anche se non fondamentale. Lo avevo già sull'auto (Clio) e ti toglie qualche seccatura.

  • Thanks 2
Inviato

Grazie 1000 x tutte le tue precise considerazioni , è un piacere leggere di dinamiche motociclistiche ampiamente condivisibili; 

domanda: quanto pesi? 

(io mi interesso di Gts ma in realtà non la prenderò mai) :icon_mrgreen:

Inviato
Il 10/4/2023 at 23:16, alemor89 dice:

Ciao a tutti, sono Alessio da Lucca e sono possessore da quasi una settimana di una GTS 300 Super bianca.

Un saluto a tutti!

IMG_1179.jpeg

Bellissima vespa, bella Lucca,molto bella questa foto 🙂

  • Thanks 1
Inviato
38 minuti fa, Edo57 dice:

Grazie 1000 x tutte le tue precise considerazioni , è un piacere leggere di dinamiche motociclistiche ampiamente condivisibili; 

domanda: quanto pesi? 

(io mi interesso di Gts ma in realtà non la prenderò mai) :icon_mrgreen:

Sicuramente troppo! 81kg.

Inviato
1 ora fa, Edo57 dice:

in effetti, sarebbe bello che tutte le future considerazioni in tema forcella Gts 23 confluissero lì .. 

Certo, non perché il post abbia l'ambizione di divenire la Summa teologica dell'avantreno dei nostri "iconici imenotteri", bensì per tentare di dare un senso ed una risposta ad un quesito che sento rimbalzare spesso sul Web, in merito al fatto i tecnici di Pontedera abbiano impiegato quattro lunghi lustri per ovviare ad un difetto congenito del Gts, ed in ragione della possibilità di sottoporre ad un upgrade della forcella (ovviamente volontario ed a titolo oneroso) la produzione Gts ante My 2023.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...