Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problemi accensione GTS 250


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, da circa 2 anni ho, sulla mia GTS, 2 problemi all'accensione, random, ma sempre più frequenti, specie il secondo, che direi sia diventato quasi la costante.

Il primo è un calo di tensione quando schiaccio il pulsante, che resetta anche la pompa che ricomincia a ronzare, non lo fa sempre, parrebbe un problema dell'alzavalvole, ma l'ho smontato controllato e rimontato e non mi pare difettoso, ho fatto controllare anche lo spunto della batteria, ed è ottimo, ho controllato eventuali dispersioni, e non ce ne sono e mi sono fatto prestare un relè e un motorino d'avviamento, ma il problema permane.

Il secondo è proprio la mancata accensione, quando fa il difetto si sente anche puzza di benzina, se son si accelera la Vespa non parte, se si accelera parte ma appena si lascia il gas si spegne, rifacendo la procedura di partenza, cioè spegnendo il quadro e riaccendendolo dopo alcune volte finalmente parte ed è tutto normale, a volte lo fa una volta sola, a volte anche una decina di volte, prima di decidersi a partire.

Ho provato a sostituire la pompa benzina con una di un amico, senza risultati.

Mi viene il dubbio sia la centralina, che non legge più correttamente il TPS o comunque un problema di firmware.

A qualcuno sono successi gli inconvenienti su descritti?

Allego un video, che dice più di mille parole.

Inviato

Mi sembra sia quasi un problema del check che fa la centralina. Dal filmato noto una differenza sull'accensione/spegnimento della spia motore. Nell'avviamento andato a buon fine mi sembra che si spenga subito, mentre nella prima accensione abortita si spegne, si riaccende e si spegne solo quando si sta spegnendo il motore

Inviato

Grazie, terrò d'occhio la spia avaria, però secondo me è perché quando ha avuto il calo di tensione iniziale, l'altro problema, riparte il check e non ho aspettato, ma, anche se aspetto che rifaccia tutto il check non cambia nulla, parte solo se accelero e se lascio il gas si spegne. Cmq la prox mi concentro sulla spia.

Inviato

Non intendevo che la causa sia un avviamento senza attendere fine check, mi è sembrato che ci fosse una correlazione tra check problematico(?) segnalato da uno spegnimento tardivo della spia e avviamento difficoltoso. Questo a conferma di quanto sostieni in merito a lettura tps e/o altro problema elettronico. Regolatore di tensione? Una massa ossidata? 

Inviato

No, no, infatti, verificherò se il problema è quanto hai esposto.

Le masse tenderei ad escluderle, ho controllato bene e messo antiossidante, il regolatore non dovrebbe, come sulle old, bruciare anche le lampadine?

Io tendo a pensare ad un problema legato in qualche modo alla centralina/corpo farfallato.

Invece, per il fatto che muore random, quando schiacci il pulsante, come se l'alzavalvole non lavorasse e causasse un assorbimento eccessivo?

Inviato

Quello dipende probabilmente dalla posizione in cui si è fermato l'albero motore. Se in fase di compressione sforza un po' di più, lo trovo compatibile con un'insufficienza di massa o arrivo di corrente (il cavo di mandata al motorino è stato verificato?) prova a raddoppiare massa al motorino avviamento e positivo o ad alimentare direttamente il motorino per vedere se ha sempre queste incertezze. 

  • Like 1
Inviato

SI, non disperde, provo cmq con positivo e massa supplementare e se non migliora, con l'alimentazione diretta.

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 27/7/2022 at 19:00, Edicola9 dice:

Non intendevo che la causa sia un avviamento senza attendere fine check, mi è sembrato che ci fosse una correlazione tra check problematico(?) segnalato da uno spegnimento tardivo della spia e avviamento difficoltoso. Questo a conferma di quanto sostieni in merito a lettura tps e/o altro problema elettronico. Regolatore di tensione? Una massa ossidata? 

Ho fatto altre prove e mi sono accorto che a Vespa accesa, al minimo, alla batteria c'è una tensione di 14,1 Volt, com'è giusto che sia, però accelerando la tensione cala, fino ad arrivare ai 12,4 Volt, che è la tensione della batteria a motore spento.

 

 

 

Inviato

Allora mi sa che il regolatore ha qualche problema.   Se acceleri dovrebbe salire la tensione non diminuire e poi stabilizzarsi al valore prefissato dal regolatore. 

  • Like 1
  • 3 weeks later...
Inviato (modificato)

Penso anch'io, comunque il problema è lo stesso identico di quello che lamenti nel tuo thread.

Ho fatto una prova, ho messo una batteria da 12Ah originale e perfettamente carica (che mi sono fatto prestare) al posto della Yuasa da 11Ah che monto attualmente (e con 5 anni alle spalle, ma portata in un centro batterie l'hanno testata e mi hanno detto essere ancora buona) e nei 2 gg che l'ho tenuta il problema non si è presentato, sarà un caso?

Modificato da DartVOL
Inviato

Ma però a me come detto nell'altro post o parte brillantissima o pigio il pulsante, colpo di tosse del motorino, spie a zero.  Prima lo faceva ma le spie non andavano mai a zero e lo faceva 2 volte su 10, ora 10 volte su 2.  Insomma non è possibile usarla così.   Ho cambiato anche il relè che in diversi casi pigliando l'avviamento non succedeva nulla ed era lui.  Morale: cambiato relè, cambierò motorino, verifico tutto e poi vi dirò.   Zzzzzz buone vespate a tutti.  Sperem. 

  • 2 weeks later...
Inviato

E, alla fine... m'ha lasciato a piedi...

Parto da casa, solito problema di calo di tensione al primo tentativo per poi partire brillante come sempre al secondo, o al terzo, non ricordo più, vado ad un appuntamento di lavoro a 40 km da casa, faccio appuntamento, saluto, metto il casco, giro la chiave e... non succede nulla, chiamo carroattrezzi, riporto la Vespa a casa, controllo batteria e non è in corto, è tutto a posto, solo scarica.

Deduco sia definitivamente partito il regolatore di tensione.

Ora ho la batteria sotto carica, appena è carica provo ad accenderla e controllo la tensione di carica... se c'è...

Inviato

P.S. Il mio Ctek ha il sistema di controllo batteria, prima di iniziare desolfatazione e ricarica, e non m'ha segnalato alcuna anomalia alla batteria.

  • 5 months later...
Inviato

Aggiorno il thread, per chi dovesse lamentare lo stesso inconveniente di cui al primo post.

Come da post qua sopra a Settembre la Vespa era morta e avevo dovuto portarla a casa con il carroattrezzi, avevo messo la betteria sotto carica (segnava sotto i 10V) e dopo 48 ore la spia del C-Tek era ancora arancione, l'ho scollegata e controllando con il tester era ancora sotto i 10V, chiaro segno che la batteria è andata (probabilmente è partita una cella)

SIccome di solito a Ottobre sospendo l'assicurazione per riattivarla a fine Marzo ho messo a riposo la Vespa senza fare altro.

A Fine Febbraio, complici le temperature anomale qua a Torino, ho comprato una Yuasa YB10L-BP, che è l'originale Vespa GTS e, a differenza di tutte le altre simili di concorrenza (o la stessa Yuasa YB10L-B), che danno 11 AH e circa 140 A di spunto, ha 12,6 AH e 165 A di spunto minimo, e ho riattivato l'assicurazione.

Sono 10 giorni che uso la GTS e non mi ha più fatto nessun falso avviamento, parte immediatamente e il motorino gira molto più veloce.

Quindi il problema sta nella batteria, probabilmente, da nuove, anche le commerciali non specifiche vanno bene ma, come la mia, dopo poco più 2 anni di utilizzo cominciano a scendere un po' come rendimento e il motorino fatica ad avviare, dando dei falsi impulsi alla centralina che si resetta e riprende la procedura d'avviamento (si sente dalla pompa che ricomincia a ronzare).

  • Like 2
Inviato

Metto la mia esperienza anche qui ma avevo già comunicato le conclusioni nel topic apposito da me aperto.  Si, anche da me era la batteria, non ci volevo credere

Partiva a volte in maniera brillantissima e poi no spengo e riaccendo con chiave e riparte bene, insomma un bel dilemma.  Attaccato mantenitore tutto ok tensione 13,85 a fine carica, ma la segnava carica.   Cambiato relè motorino ma alla fine era la maledetta batteria.  Andava benissimo e poi improvvisamente motiva per riprendersi subito dopo. Zzzz buone vespate a tutti. 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...