Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Consiglio acquisto vespa 50 et/lx..?


Recommended Posts

Inviato

Come ho scritto in presentazione ,ho avuto circa 8 anni fa' tre vespe (storiche) 2 special 3/4 marce e una pk 50 senza frecce...

Ora vorrei prendere una vespa 'moderna' senza spendere un patrimonio..

Qual'e' il modello migliore tra Et2/4 ed lx per costruzione ed anno..?

2 tempi o 4 tempi per la Lx ovviamente..

La userei per brevi uscite.. e stazione casa 6 km..

Grazie per le risposte..

Inviato
  1. Be la lx esiste anche ad iniezione, quindi eviteresti i problemi della carburazione, un mezzo più moderno e, che si avvicina forse di più alla filosofia del nuovo corso piaggio, con gli scooter, certamente la et4 ha l'estetica più piacevole, ricorda molto gli specialini che tu hai posseduto, però sta anche aumentando di prezzo, come tutte le vespe quindi trovarne una buona e a poco non sarà facile
Inviato (modificato)

Stai distante da 4t e iniezione. I primi non vanno avanti e i secondi hanno irregolarità di funzionamento dovuta a compressore aria meccanoco e pompa benzina. Già quando vanno bene, danno l'impressione di avere un'incertezza alla risposta del gas tipo turbo lag... 

Non per nulla esistono kit per trasformare da iniezione a caburatore... 

Problemi di carburazione non ne hanno, originale flangiata getto 53, se togli strozzatura marmitta e diaframma carburatore (17,5) momta un 62/65. Se Metti una marmitta più aperta allora monta spugna più porosa (malossi 6€)  e getto 65/68. 

Modificato da Edicola9
Inviato

Quasi sicuramente prenderò un et4 2 tempi..

Il discorso 4 tempi sui 50 c.c. effettivamente non credo sia così vantaggiosa se non per il discorso consumi.

Sul 2 tempi riesco a metterci le mani anche da solo.

Se riesco a spuntare il prezzo che mi sono prefissato a breve la prendo..ha sui 15 Mila km ...

Consigli su cosa controllare sul 2 tempi..???

Inviato

Se è originale ed ha usato olio discreto, il motore arriva tranquillamente a 40/50k km. Controlla che la ruota posteriore non abbia gioco (alle volte salta la cementatura dell'asse ruota e consumando si oscilla), poi i soliti controlli... Fischio cuscinetti, il minimo tenuto a bassi giri e ben scandito, collettore aspirazione che si crepa... Però come dici tu, è facile metterci le mani e poi i pezzi costano relativamente poco

Inviato

Dunque ieri sono andato a vedere la vespa una et2 ma non è scattata la scintilla..

Vespa ben tenuta , carrozzeria buona .

La vespa è stata fatta mettere in moto (strano fischio dal variatore)"probabilmente la cinghia";

Revisione da fare ,bollo da fare, batteria da cambiare, gomme buone (ma vecchie)..

Passaggio in agenzia 100 euro

Diciamo che più o meno avevo preventivato tutto..

Unica cosa che non mi è piaciuta :

Altezza da terra (sono 1,74) ma la immaginavo stile vecchie vespe che ho avuto (special o pk) bella comoda..

Sella durissima (non so' se dipende dall'invecchiamento) ..

Posizione di guida troppo poco rilassata insomma..

Discorso 2 tempi (non sono più abituato a tale fumosità) manco da vespa storica da diversi anni..(forse mi ero abituato bene sul Beverly '300 che avevo)..

Ora continuo a vedere magari una S credo si avvicini più allo specialino..

Per far capire ciò che cerco in una vespa è il feeling totale e chi ha avuto vespa storica sa' di cosa parlo ( mi piacerebbe avere un mezzo da passeggio; le passeggiate che ho fatto con la special "3 marce" non le ho mai scordate,neppure il Beverly 300 mi regalava tali emozioni)..

Consigli...?

 

 

 

Inviato

Macchina del tempo... 

Per fischio è l'ingranaggio folle della messa in moto, ingrassata e va a posto. Per fumo, se è stata tempo ferma si accumula un po' di olio nella camera di manovella e poi va in circolo tutto insieme, oppure olio di scarsa qualità o carburazione troppo grassa. 

Inviato
1 ora fa, Edicola9 dice:

Macchina del tempo... 

Per fischio è l'ingranaggio folle della messa in moto, ingrassata e va a posto. Per fumo, se è stata tempo ferma si accumula un po' di olio nella camera di manovella e poi va in circolo tutto insieme, oppure olio di scarsa qualità o carburazione troppo grassa. 

Hai ragione... Ci vorrebbe la macchina del tempo..anche se parliamo di circa 10 anni fa'...

Ad oggi non mi butterei su un impresa vespa storica per mille motivi in primis il discorso economico,poi il discorso restauro , Sabbiatura ecc.ecc...ancora ho ricordi delle tribolazioni e di tre ne restaurai una sola...

Quello che cerco è un mezzo tranquillo per passeggiare in serenità.. ora ho visto la serie S che è un simil special con faro quadrato (ora si chiamerà in maniera diversa)..

Tanto non ho fretta..il più delle volte è più bella la ricerca che il possesso fine a se stesso..

Ma la sella è così dura in tutte le versioni..?

Il Beverly aveva una seduta abbastanza comoda (era anche di recente costruzione)..

 

Inviato

Concordo in pieno sulla ricerca. Fase stupenda. Anche la S dovrebbe condividere le quote della Lx, per sella dovresti fare delle prove. Sinceramente ho un et2 (risellata ma con spugna del 99) e la trovo poco differente come comodità dalla gts. Magari nel tuo caso era una sella con spugna già andata... 

Inviato

La sella delle small è dura. 

Non credo che riuscirai a trovare lo stesso feeling che avevi con le vecchie vespe. Le modern hanno in comune solo il nome, per il resto sono totalmente differenti. 

Inviato

Lo specialino o comunque una vespa vera, non potranno mai eguagliare le vespe moderne, belle, le Gts sono molto comode anche per lunghi viaggi, ma di certo sono ormai degli scooter, inutile dire il contrario, il Beverly 300, l'ho avuto ed è un signor scooter, comodo, un po' lento, ma con una tenuta di strada ottima, misure adatte alla mia stazza non proprio slim, una cosa che ti posso dire però, è che devi trovare un compromesso, anche le vere vespa non sono poi così perfette, certamente quando viaggio preferisco il px o la lml, hanno la ruota di scorta e, puoi ripararle a bordo strada con più facilità, di contro ruote ancora più piccine, poco stabili, freni che frenano ma di certo poco modulabili. Su questo le nuove sono un passo avanti. Comunque troverai la tua sicuramente, devi solo portare pazienza e cercare, tanto sarà lei a venire da te

Inviato

Ovviamente le nuove vespa garantiscono una sicurezza maggiore.

Con il Beverly non è scattato il feeling in tre anni ci feci forse 2.000 km ,un ottimo mezzo (il mio era senza ABS), ma in due abbastanza scomodo (più scomodo di una modo in passato ho avuto una naked) ..

Fondamentale la vespa aldilà dei modelli old o new mi dà quel senso di libertà e tranquillità..( vorrei un 50 proprio per le basse velocità raggiunte).. per godersi il panorama ( un po' come fanno i tedeschi e non solo che noleggio bici e si fanno 50/100 km a bassa velocità e hanno la possibilità di immergersi nelle bellezze che li circondano).

Ora sono alla ricerca , le vespe old oramai sono inavvicinabili poi mi conosco se la dovessi prendere una la rifarei in toto...unico sbaglio aver venduto l'ultima special 10 anni fa' ( ma avevo una situazione economica diversa..!! Vabbè..)... Con il senno di poi..

Ora vediamo che esce fuori non escludo a questo punto neppure la 4t '50 anche se non ne parlano benissimo ( la 3v credo l'ultima dice vada bene e consumi davvero poco , rispetto alla 2v)..

Come linea mi piace la "S" ..

Come dicevo la ricerca è più bella del mero possesso...!!

 

 

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...