Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cambio batteria orologio - lx 125 - 2009


Recommended Posts

Inviato

Ho provato a cambiare la batteria dell’orologio, ma si era formato ossido ed ha compromesso la linguetta al di sotto e anche con la batteria nuova non funziona, credo dovrò lasciarlo sempre spento;

ma oltre a quello rimontando il tutto mi è rimasto un connettore libero, allego foto, è normale? Oppure dove va?

Tutti sono stati connessi, tranne lui

qualcuno mi sa dare indicazioni?

 

grazie in anticipo!

 

 

BD8CEC1A-B063-4D79-BB5E-193198D4055F.jpeg

B8FF8118-9EED-48F9-928B-7BEF6A9FC1A1.jpeg

Inviato

In attesa che ti rispondano gli esperti, ti posso dire che quando ho sostituito la pila, l'orologio sembrava morto. E' bastato pulire i contatti e spruzzare un po' di WD 40, e dopo pochi minuti ha ripreso a funzionare. Per il resto, attendi le risposte più qualificate...

Inviato
16 ore fa, Chinetto dice:

In attesa che ti rispondano gli esperti, ti posso dire che quando ho sostituito la pila, l'orologio sembrava morto. E' bastato pulire i contatti e spruzzare un po' di WD 40, e dopo pochi minuti ha ripreso a funzionare. Per il resto, attendi le risposte più qualificate...

Purtroppo nel fondo dell’alloggio pila c’è la linguetta de contatto? La corrosione l’ha spezzato, per cui anche dopo avere pulito e sostituito con la nuova pila non funziona.

Non so e non credo si possa sostituire solamente l’orologio.

 

Devo continuare a mettere un AirPods e chiedere a Siri l’ora :)

Inviato
12 ore fa, Docmi dice:

è normale. Non so a cosa serva. 

Ah ok, infatti mi sembrava fosse libero, ma il dubbio che avessi scordato qualcosa, nonostante fosse tutto connesso mi è venuto.

 

Grazie 

Inviato
12 ore fa, Docmi dice:

Potrebbe essere il connettore delle frecce per il modello americano. 

Non so, da un video che ho visto, e il modello è quello americano, hanno due connettori distinti per le freccie sotto il faro e anche li se si nota con attenzione, dallO stesso gruppo fili esce questo connettore orfano 

sarei curioso di capire perché, chissà se qualcuno lo sa

Inviato

Puoi sostituire anche solo l’orologio, alla modica cifra di 35€ più manodopera. 
Se sei pratico di collegamenti, puoi prendere quello del malaguti centro e alimentarlo sottochiave, così non dovrai più preoccuparti delle varie batterie. Tra l’altro è anche retro illuminato di blu. 

Inviato
23 ore fa, Docmi dice:

Puoi sostituire anche solo l’orologio, alla modica cifra di 35€ più manodopera. 
Se sei pratico di collegamenti, puoi prendere quello del malaguti centro e alimentarlo sottochiave, così non dovrai più preoccuparti delle varie batterie. Tra l’altro è anche retro illuminato di blu. 

Per cui nei centri Piaggio eseguono la sostituzione del solo orologio, buono a sapersi. 
grazie mille

Inviato
Il 16/10/2021 at 17:03, Alelx dice:

Ho provato a cambiare la batteria dell’orologio, ma si era formato ossido ed ha compromesso la linguetta al di sotto e anche con la batteria nuova non funziona, credo dovrò lasciarlo sempre spento;

ma oltre a quello rimontando il tutto mi è rimasto un connettore libero, allego foto, è normale? Oppure dove va?

Tutti sono stati connessi, tranne lui

qualcuno mi sa dare indicazioni?

 

grazie in anticipo!

 

 

BD8CEC1A-B063-4D79-BB5E-193198D4055F.jpeg

B8FF8118-9EED-48F9-928B-7BEF6A9FC1A1.jpeg

Nessuno che hai informazioni precise su questo connettore?

 

Inviato
1 ora fa, Alelx dice:

Per cui nei centri Piaggio eseguono la sostituzione del solo orologio, buono a sapersi. 
grazie mille

Potresti farlo anche da te. 

Una volta tolta la strumentazione, smonti il coperchio del quadro strumenti così da avere accesso all'interno della strumentazione. Il resto dovrebbe essere tutto ad incastri e l'orologio è semplicemente incastrato. 

Lo acquisti da qui: 

https://www.ebay.it/itm/263917301032?hash=item3d72b26d28:g:b8kAAOSwVnZbjsGC

e lo monti. 

Dovevo sezionare il quadro strumenti qualche settimana fa per un problema alla retro illuminazione, e sostituire il coperchio trasparente, ma avendo sbagliato il modello del coperchio, avevo paura di rompere gli incastri del vecchio coperchio e ho lasciato perdere. 

Non dovrebbe essere difficile. 

Inviato
34 minuti fa, Docmi dice:

Potresti farlo anche da te. 

Una volta tolta la strumentazione, smonti il coperchio del quadro strumenti così da avere accesso all'interno della strumentazione. Il resto dovrebbe essere tutto ad incastri e l'orologio è semplicemente incastrato. 

Lo acquisti da qui: 

https://www.ebay.it/itm/263917301032?hash=item3d72b26d28:g:b8kAAOSwVnZbjsGC

e lo monti. 

Dovevo sezionare il quadro strumenti qualche settimana fa per un problema alla retro illuminazione, e sostituire il coperchio trasparente, ma avendo sbagliato il modello del coperchio, avevo paura di rompere gli incastri del vecchio coperchio e ho lasciato perdere. 

Non dovrebbe essere difficile. 

Grazie @Docmi terrò il link, anche se non credo mi cimenterò nella sostituzione, farei sicuro danni.

 

sono ancora con il dubbio de connettore al quale nessuno a dato risposta.

 

 

Inviato

Difficile che qualcuno possa darti una risposta in merito. Purtroppo sono completamente negato per quanto riguarda la parte elettrica e anche volendo indagare seguendo il percorso e il collegamento di quel connettore, non ci capirei un tubo. 

Può essere che l'impianto elettrico sia lo stesso dell'et4, che aveva il tasto per spegnere le luci e passare a quelle di posizione. 

A questo punto quel connettore, potrebbe essere utile per ripristinare il tasto di spegnimento delle luci. Questa modifica vorrei farla da quando ho preso l'LX. Sono stato uno stupido a non averla fatta quando avevo ancora l'et4 e avrei potuto recuperare tutti i cablaggi e pulsanti. 

 

Inviato
22 ore fa, Docmi dice:

Difficile che qualcuno possa darti una risposta in merito. Purtroppo sono completamente negato per quanto riguarda la parte elettrica e anche volendo indagare seguendo il percorso e il collegamento di quel connettore, non ci capirei un tubo. 

Può essere che l'impianto elettrico sia lo stesso dell'et4, che aveva il tasto per spegnere le luci e passare a quelle di posizione. 

A questo punto quel connettore, potrebbe essere utile per ripristinare il tasto di spegnimento delle luci. Questa modifica vorrei farla da quando ho preso l'LX. Sono stato uno stupido a non averla fatta quando avevo ancora l'et4 e avrei potuto recuperare tutti i cablaggi e pulsanti. 

 

Speravo ci fosse qualcuno che conoscesse quel connettore.

Ieri l’ho lasciata per il tagliando e il meccanico mi ha detto che probabilmente sarà un connettore per allarme o comunque qualcosa della quale non è accessoriata ma pronta per essere connessa.

 

La mia LX per pure caso ho scoperto che facendo un poco più forza sul tasto luci si spengono gli anabbaglianti e resta solo la posizione, ma non lo utilizzo mai, sono sempre accesi.

 

Per l’orologio se ci saranno novità aggiornerò il post.

Inviato

Conosco quella modifica. Aprendo il tasto è possibile tagliare il fermo e avere tre posizioni. Posizione, anabbagliante e abbagliante. 
A furia di usarlo si rompe. Ne ho già cambiati due e il terzo si è appena rotto. 

  • 3 weeks later...
Inviato

comunque ieri 

COSI DE BOTTO SENZA SENSO (cit.)

l'orologio a cominciato a funzionare, ma poi ha smesso nuovamente.

Credo ci sia speranza 😆

Inviato

Mi ricorda la mia vecchia et4. Se la parcheggiavo al sole, l'orologio funzionava per qualche ora, mentre se stava all'ombra, smetteva di funzionare. 

  • 1 year later...
Inviato

Anche sulla mia et4 l'orologio non funziona.

Ho risolto; mi sono comprato un orologio da polso😊.

  • Haha 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...