Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

et4 150 incertazza motorino d'avviamento


Recommended Posts

Inviato

alla prima accensione il motorino sembra morire, poi insistendo si ripiglia e gira bene e accende la vespa.

Come mai ? capita anche ad altri ? è la batteria o cosa ?  ma se è la batteria allora dovrebbe girare sempre a fatica, ma dopo invece gira bello spedito.

Inviato

Potrebbe essere posizione del pistone da cui inizia l'avviamento o dal fatto che se il problema si presenta magari al mattino, potrebbe essere che gli organi subito sono in lubrificazione linite (quasi strisciamento) e dopo, arrivando olio, passano ad un regime idrodinamico con conseguente minor attrito. 

Inviato

e la batteria è del 2018, ora vedo di cambiarla. se riesco con una di maggior spunto.

Inviato (modificato)

ho cambiato la candela, mai tribulato cosi tanto, alla fine la sua si è spezzata, ho risolto con una chiave a pipa da 16 e messo una candela  NGK 6263 CR9E al posto di quella di serie che non si trova in giro, ma di medesime caratteristiche.

Poi ho notato che pure la pipetta è NGK.

comunque la candela per me è ancora quella di primo equipaggiamento, ma ho capito come mai non è mai stata cambiata, alla fine sono dovuto andare in pellegrinaggio a cercare questa fantomatica chiave a pipa da 16 e pure la candela che non riuscivo a trovare da nessuna parte.

Modificato da liv81
Inviato

provato prima, è partita al primo colpo senza insistere col motorino.

il precedente proprietario mi disse che il meccanico aveva detto di insistere col motorino per accenderlo, "poi dicono come mai la gente è scettica sui meccanici"

deve accendersi bene, se devi insistere qualcosa non va.

insisti fino a bruciare o sgranare il motorino, bastava cambiare la candela, ma sulle vespa essendo cosi difficili da togliere mi sa che molti non la cambiano, tanto dicono "tanto va".

Inviato (modificato)

il problema continua, oggi dopo giorni di fermo vado per accenderla e non parte, il motorino gira ma non parte.

tenta e ritenta è partita, mezza ingolfata, se davo gas per andare tentava di spegnersi, poi in strada, piano piano è andata.

candela nuova appena cambiata, batteria mi sembra ok dato che gira.

ho letto che la et4 ha problemi con l'accensione, ma la mia lo fa solo se sta ferma, se la uso tutto ok. Leggo in giro, ma nessuno che dice che ha risolto. La vespa in se va benissimo se la tengo usata, ma se la fermo per qualche giorno ripresenta il problema.

ma sapete, per me è la codifica della chiave, non so ma è questo un mio dubbio. Ma però poi mi dico....ALLORA DOVREBBE FARLO ANCHE A CALDO. Però non so che altro pensare ora.

Modificato da liv81
Inviato (modificato)

ho trovato questa senza immobilizer ma c'è scritto per et4 125 dal 96 al 99, praticamente il motore vecchio.

https://www.ebay.it/itm/393305097533?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338343582&toolid=10001&customid=eb%3Ag%3Avms%3Aeb%3Ap%3A393305097533%3BCjwKCAjw7--KBhAMEiwAxfpkWBVim2nIJgkyyDWD_hOLt8x9xQUjHhGm_7YqK-WCpSUZNLsVvbAnUxoCc-EQAvD_BwE&gclid=CjwKCAjw7--KBhAMEiwAxfpkWBVim2nIJgkyyDWD_hOLt8x9xQUjHhGm_7YqK-WCpSUZNLsVvbAnUxoCc-EQAvD_BwE

ma dovrei pure adattarla e non mi va la cosa,

comunque ho letto per far leggere i codici provare se non parte al primo tentativo di girare la chiave 2 o 3 volte e ritentare.

mi scoccia cambiare la centralina.

Modificato da liv81
Inviato
40 minuti fa, liv81 dice:

il problema continua, oggi dopo giorni di fermo vado per accenderla e non parte, il motorino gira ma non parte.

tenta e ritenta è partita, mezza ingolfata, se davo gas per andare tentava di spegnersi, poi in strada, piano piano è andata.

candela nuova appena cambiata, batteria mi sembra ok dato che gira.

ho letto che la et4 ha problemi con l'accensione, ma la mia lo fa solo se sta ferma, se la uso tutto ok. Leggo in giro, ma nessuno che dice che ha risolto. La vespa in se va benissimo se la tengo usata, ma se la fermo per qualche giorno ripresenta il problema.

ma sapete, per me è la codifica della chiave, non so ma è questo un mio dubbio. Ma però poi mi dico....ALLORA DOVREBBE FARLO ANCHE A CALDO. Però non so che altro pensare ora.

Se fosse un problema di codifica chiave, la Vespa non partirebbe. Detto questo, se quando giri la chiave la spia dell'immobilizzar si spegne, significa che ha letto il codice. Se non legge il codice, la spia rimane accesa fissa. 

Controllerei in ordine: Collettore di aspirazione e guarnizione. Vedi se ci sono crepe o se trasuda. Di solito si crepano all'esterno e si vede senza smontare niente, ma smontarlo non costa niente Successivamente passa al carburatore. Verifica che la membrana non abbia crepe e se hai un compressore, verifica che la ghigliottina apra e chiuda correttamente. Un'occhiata e una pulita ai getti non sarebbe male. Potresti anche provare ad aumentare leggermente il getto del minimo. Se non sbaglio monta un 35 e dovrebbe bastare un 38 (modifica letta su modernvespa.com). 

Per agevolare l'avviamento a freddo, vanno date due manate piene di gas, poi gira la chiave e provi ad accendere. 

La mia vecchia et4 che negli ultimi 10 anni ha sempre dormito all'aperto, non ha mai avuto di questi problemi ed è sempre partita senza troppa fatica anche dopo due o tre settimane di fermo. 

Inviato

Si proverò. Trasudi non ne ha e il collettore sembra pari al nuovo. .

Pero non ho mai fatto caso alla spia, ora ci farò caso.

Inviato

ho letto il libretto, dice che se non parte forse probabile non lettura dei codici, di girare su off la chiave e ritentare.

poi anche altre prove vorrei tentare, so che sarà un problema del cavolo, ma andarlo ad intercettare non è semplice, si va per tentativi dai meno invasivi a salire.

ho notato che la mia monta pipetta ngk qualcuno sa se è originale ? io non penso, dato che non mi sembra sensato avere candele champion e poi ti montano pipetta ngk. (ma escludo che sia questo il problema). L'ex proprietario fece cambiare il volano, e penso col senno di poi, che lo fece per cercare di risolvere il problema.

smontare il carburo non me la sento ora. Ps. sento sempre dire che i carburatori 125 e 150cc sono i medesimi, ma non è vero, da libretto segnano delle differenze di sigla tra i 2.

Inviato (modificato)

ieri dopo giorni di fermo vado la ad accenderla e faccio cosi:

due colpi di gas con chiave su OFF

giro la chiave 2 volte facendo spegnere l'allarme

accendo, PARTITA AL PRIMO COLPO !!!! minimo regolare, ma le prove continuano, ora sto basando l'attenzione sull'antifurto, ho letto pure sul libretto che potrebbe a volte non leggere bene la chiave e rifare on-off con la chiave.

se non la legge il motorino gira, spinge dentro benzina e va a finire che si ingolfa e poi ciaoooo. Comunque ora proseguo a far attenzione, che forse moltissimi si perdono in varie verifiche e poi è solo una mancata lettura della chiave.

comunque sul libretto ci sono scritti trucchetti interessanti, come quello che per far andare via l'aria tirata bisogna accendere i fari di posizione se si accende a pedale causa batteria a terra.

Modificato da liv81
Inviato

Per l'et4 e in generale penso sui modelli a depressore, i due colpetti di gas 

a motore freddo sono fondamentali. Se non ci sono altri problemi, bastano per farla partire 

subito. 

Inviato

Buongiorno, chiedo prima di tutto scusa a liv81 per essermi intrufolato nel suo topic.

Visto che si parla di motorino d'avviamento, vorrei sottoporvi il mio problema:

a volte esso sembra non ingranare, gira a vuoto. Poi, dopo vari tentativi ingrana e accende la vespa

( una et4 150 del '01 ).

Che cosa potrebbe essere? 

Premetto che non ho mai avuto una vespa con il variatore ed il motorino d'avviamento. Provengo dalle vespe classiche.

Enrico

Inviato (modificato)

Per l'avviamento, il motorino fa girare un pignone dentato che per forza centrifuga avanza e 

aggancia una semi puleggia fissa dentata collegata all'albero motore. 

Proverei prima di tutto a controllare il pignone. Può essere sgranato (improbabile, ma non impossibile) oppure semplicemente "secco" per cui la parte mobile fatica ad aprirsi e di conseguenza non aggancia subito i denti della semi puleggia. 

Smonti il copricarter, sfili il pignone e verifichi se si apre e chiude bene. Un po di wd40 e dovrebbe riprendersi. 

Nella foto, il guscio del copri carter che racchiude il pignone. 

Variodeckel_PIAGGIO_nur_Modelle_mit_Kickstarter_Vespa_ET4_125_ZAPM19000_Vespa_ET4_150_ZAPM19000_Vesp-_150_ZAPM44200_ZAPM44400_Vespa_LXV_125_ZAPM44_9840328.thumb.jpg.6b122559db5a465e3980e85eb95b5f47.jpg

Modificato da Docmi
Inviato

Ti ringrazio moltissimo Docmi.

Proverò a fare come dici tu, ma a fine ottobre quando

bloccherò l'assicurazione del vespone ( fa anche rima😄).

Enrico

  • 4 weeks later...
Inviato

ho cambiato la batteria, l'altra ormai faceva fatica, ma i problemi di accensione non le ho risolti, alla prima accensione fa sempre storie a partire.

batteria nuova, candela nuova, do due colpi di gas ma fa sempre storie, poi invece le altre accensioni parte subito, il motore gira alla grande.

Inviato (modificato)

bo.... penso di si perchè parte poi resta un po accelerata e infine scende di giri man mano che si scalda ma questi starter automatici non mi garbano molto.

ieri è partita al primo colpo, ma l'avevo usata il giorno prima, ma è un problema noto a chi ha le et4, c'è varia letteratura in giro, poi risolto il tutto con LX, ma li ci sono state varie modifiche apportate al motore.

sarebbe da provare una candela al litio, su una mia moto ha fatto un mezzo miracolo, stessi problemi da fredda.

ma non mi arrendo.

Modificato da liv81
Inviato (modificato)
Il 28/9/2021 at 14:17, liv81 dice:

ho cambiato la candela, mai tribulato cosi tanto, alla fine la sua si è spezzata, ho risolto con una chiave a pipa da 16 e messo una candela  NGK 6263 CR9E al posto di quella di serie che non si trova in giro, ma di medesime caratteristiche.

 

Hai una candela troppo fredda. 

Di serie l'et4 monta una CR7EB. La corrispettiva all'iridio è la CR7EIX

 

Modificato da Docmi
Inviato
Il 7/11/2021 at 20:06, Docmi dice:

Hai una candela troppo fredda. 

Di serie l'et4 monta una CR7EB. La corrispettiva all'iridio è la CR7EIX

 

e ma quello che me l'ha venduta me l'ha data come equivalente. io l'avevo presa da libretto.

Inviato (modificato)

no è corretta la candela NGK 6263 CR9E, sono andato a controllare sul libretto e poi sono andato sulle tabelle e la CR9E è l'equivalente esatta.

Modificato da liv81

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...