Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa LX 2005 - Cruscotto come albero di natale


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Dopo incidente della vespa, l'ho smontata tutta per portare il telaio dal carrozziere. Il telaio è stato sistemato ed ho rimontato quasi tutto (mancano le scocche). Premetto che i cavi sono stati tutti etichettati, ad eccezione di switch abbaglianti/anabbaglianti, frecce, cavi (credo pressione olio e benzina) e cavi motorino di avviamento. Ho dovuto cambiare anche il blocchetto chiave dello sterzo, perché nell'incidente la chiave si è piegata e non c'era verso di tirarla fuori. Partiamo con i problemi. Mettendo su ON, la nuova chiave master, (ho proceduto a fare la registrazione chiave master per 2 secondi, chiave ulteriore e poi chiave master) con la vecchia centralina, la situazione è quella in foto. Cosa non veritiera, perchè:

  • di benzina c'é ne solo 1 litro
  • l'olio c'è
  • la freccia a destra rimane accessa fissa (si spegne solo togliendo le due frecce a destra)
  • la vespa non parte
  • ho provato a staccare i cavi (sotto il quadro strumenti 1 ad uno, ma la situazione non cambia)
  • l'interruttore abbagliante/anabbagliante si accende lampeggiando proprio come l'indicatore delle freccie ed inoltre è invertito, ovvero dovrebbe accendersi l'abbagliante e invece si spegne

Premetto che, purtroppo, durante il montaggio, sotto il cruscotto (di sera) ho invertito i cavi frecce e luci che hanno lo stesso spinotto. Me ne sono accorto solo la mattina.

Qualcuno potrebbe aiutarmi? Clacson, frecce a destra e sinistra funzionano correttamente, fanale posteriore, sensore freno destro e sinistro ok. Inoltre cambiando il gruppo chiavi, devo cambiare anche la centralina?Se avete bisogno di altre prove, sono a disposizione. IMG_0547.thumb.jpg.fb5aac1202c033ccd84447a7eecdad94.jpg

Grazie.

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao Edicola9, grazie della risposta. Ricontrollato tutti i cavi, mi è saltato il fusibile che controlla le luci. Cambiato quello ancora problemi con la spia olio e livello carburante. Allora decido di cambiare la centralina. Spariti tutti i problemi, la vespa è ripartita a primo colpo. Ora non mi resta che montare le parti in plastica e il freno posteriore ed il restauro sarà completato. Grazie. Scrivo quello che ho fatto così a qualcun'altro può essere di aiuto. Mentre piaggio dice che la vespa riparte con chiave non registrata con la centralina ed avere massimo 2000 giri, quì non è stato il mio caso. Ho rimesso la vecchia centralina e la vespa non parte. Rimessa la nuova, giro la chiave e parte a primo colpo.

  • Thanks 1
Inviato

Avresti potuto utilizzare il nottolino della serratura sella così da non dover sostituire chiavi e centralina e codificare una seconda chiave blu, oppure usare là master. 
Per la sella prendevi un altro nottolino con chiave. Limando i denti del nottolino avresti potuto utilizzare la stessa chiave di avviamento, oppure tenere una seconda chiave, utile e più pratica sui mezzi a carburatore, nel caso in cui ci fosse necessità di fare qualche regolazione del carburatore a motore acceso. 
 

Da quel che so, se la chiave non è codificata, la vespa non parte. 

Inviato

Si hai ragione Docmi. Purtroppo neofita non sapevo dell'accoppiamento chiavi-centralina. Dovevo comprare un nottolino e usare quello della sella. Purtroppo avendo comprato anni fa, io non avevo la chiave master, e causa incidente, la chiave era rimasta nel nottolino e non si riusciva ad estrarre, così ho tagliato la testa al toro pensando di avere chiave master e card con il codice chiavi per le repliche, ma non sapevo della centralina. Meno male che con 82€ me la sono cavata. Ora lo so, e la prossima volta, se mi succede, leggo per filo e per segno tutto il manuale. Grazie ancora.

Inviato

Sono nella tua stessa situazione, presa usata ma senza chiave master, anche se ho due copie di chiavi standard. 
Avevo in casa dei nottolini della vecchia et4, per cui ho messo da parte quello della sella in caso di necessità. 
In realtà, avendo il carburatore, preferisco la chiave separata. 
 

In realtà, ci sono dei centri in grado di codificare la chiave, recuperando i dati dalla centralina, ma visto quello che costa una centralina nuova, probabilmente non ne vale la pena. 

Inviato

Concordo, Docmi. Io sono partito dal telaio ed ho rimontato quasi tutto, quindi per me cambiare la centralina era uno scherzo. Anche se la vespa è tutta montata, basta svitare il vano proteggi gambe e il gioco è fatto. Meglio avere la chiave master e la card piaggio con il codice. Io ho comprato nottolini nuovi (ho cambiato solo quello dello sterzo, così con due chiavi puoi accedere alla sella senza spegnere la vespa, chiave master, chiave addizionale e scheda piaggio col codice. Se perdo le chiavi, almeno col codice riparto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...