Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Prova lml 4 tempi 6 febbraio 2010


Recommended Posts

Inviato

26 febbraio 2010, siamo i primi in italia, e forse nel mondo, ma non vorrei esagerare, ad avere, come rivenditori del marchio, all'epoca il club vendeva anche scooter vespa e lml, una fiammante lml 4 tempi 150, siamo su un prototipo, infatti molte modifiche verranno effettuate, soprattutto dal punto di vista estetico, viti a vista, ma tante cose non sono mai state risolte, tra cui la frizione di derivazione px 2 tempi, poco propensa a tenere, senza slittare, la potenza del motore 4 tempi, spesso si sente slittare, solo con molle più dure e una frizione sportiva si otteneva una soluzione o quasi. Nel video potete vedere il mio ex presidente del club tempo di moto, oggi vespa nel tempo, ed ovviamente io alla guida, se così si può dire, di questo strano mezzo. Onestamente me ne innamorai, ma non sono ancora riuscito a comprarmene una e, probabilmente rimarrà un altro cassetto abbandonato.

 

Inviato

Prima di prendere la mia GTS 250 ero andato a vedere una LML 200 4T usata, mi piaceva l'idea di avere qualcosa simil PX ma in chiave più moderna.

Trovo su un sitodi annunci un modello in vendita ad un ottimo prezzo e incontro il venditore in un parco cittadino. Quello arriva con la sua LML, parliamo qualche minuto del mezzo, tenuto molto bene e apparentemente in ottimo stato e, interessato all'acquisto, decido di fare un breve giro di prova. Patatrac, la LML non si accende più, provo prima io e poi il proprietario ma niente da fare, nessun segno di vita nonostante il proprietario si metta addirittura ad armeggiare sul carburatore. A un certo punto a forza di provare la batteria inizia a dare segni di cedimento e allora si continuano i tentativi di accensione utilizzando la pedivella.

Prova e riprova, ma niente, la Vespa non si accende. Ad un certo punto a forza di spedalare il faro anteriore esce dalla sua sede e rimane a penzoloni appeso ai cavi della lampadina.

Inutile dire che ho salutato e da li in poi mi son messo a cercare una Vespa vera.

  • Haha 1
Inviato

Va be, questi sono casi estremi, è pure sempre un progetto che risale agli anni '80, la lml era fatta sulla versione arcobaleno, anche i px dell'epoca non erano privi di difetti. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...