Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Volume liquido di raffreddamento GTS 300 2017


Recommended Posts

Inviato

Buon pomeriggio a tutto il forum....oggi mi sono messo di buona lena e ho sostituito tutti i liquidi motore, compreso quello di raffreddamento.

Ho utilizzato un concentrato organico, rosso, della Arexons, il Rolin Alux, da diluire al 51% con acqua distillata.

Totale quantità ottenuta, 2000 cc.

Purtroppo non ho fatto caso a quanto ne ho tolto, ma, quando sono andato a ricaricare l'impianto, ne ho caricato, si e no, 1500 cc.

Da libretto meccanico, la quantità di liquido contenuto nell'impianto della GTS 300 è di 2100/2150 cc.

Ho fatto come dicono le varie guide YouTube, caricato liquido, acceso vespa, spurgando mediante tubicino l'aria contenuta nell'impianto ( varie accensioni e spegnimenti), fintanto non è uscito solo liquido , ma la quantità non è quella che indica il libretto.

Ho sbagliato io qualche cosa o il libretto non segna la giusta quantità o....ho l'impianto ancora pieno di aria ( tenuto acceso la. Vespa x almeno 20 Min e non si è fusa).

Dove sta la verità????

 

IMG_20240327_184514.jpg

Inviato

...ovviamente il liquido è quasi alla tacca del max, dopo rabbocco alla fine dei cicli di spurgo.

  • 2 weeks later...
Inviato

Non conosco quantità esatta, però mi sembra che qui sul forum se ne fosse già parlato e la quantità reale sia inferiore a quanto indicato. Una volta che hai comunque fatto tutto a dovere, se la temperatura viene segnata correttamente dallo strumento e la ventola si aziona io starei tranquillo. Con gli scooterini per essere sicuro faccio un paio di impennate per fare muovere meglio aria, ma con la vespa è più complicato😅.

Inviato

Importante è che tu abbia fatto spurgo dalla vitina della testa. Poi se ci fosse rimasta qualche bolla con l'uso si sposta ed eventualmente rabbocchi un poco.

Inviato

Ciao Edicola...felice di leggerti.

Si, a mio avviso penso di aver fatto tutto in regola, scarico, lavaggio, carico e spurgo aria, ma a sto punto, visto la bassa quantità di liquido di raffreddamento, mi sorge qualche dubbio.

L'unica cosa che non ho fatto è stata quella di " shekerare " la vespa per far " affiorare" la maggior quantità di aria possibile.

È un po' che non la accendo, x via dei lavori fatti, ma appena possibile, rifarò la procedura di spurgo e ...amen.

Grazie per la risposta.

Ciao

Inviato

La mia GTS non ha termometro, quindi fintanto non bolle, non segnala nulla e booo....la ventola, anche tenendo la vespa  accesa per una quindicina di min, senza girarci, non parte.

Come sopra scritto, fintanto non la metterò in strada, non riuscirò a capire nulla dei lavori fatti...freni, gomme e liquidi vari.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...