Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

problemi avviamento e immobilizer vespa 250 gts ie


Recommended Posts

Inviato

buongiorno, richiedo il vostro prezioso aiuto per far ripartire la vespa che ho appena comprato.

la vespa era ferma da un pò con batteria scarica, ho sostituito la batteria ma non dà segni di vita.

Ovvero, con la batteria nuova si è avviata per 5 secondi e poi è morta definitivamente senza darmi più il quadro di accensione.

il led della chiave code si spegne lentamente quando inserisco la chiave(sia la master che il duplicato).

Ho smontato tutto lo scudo anteriore per verificare i contatti della centralina ed al suo posto ho trovato un antifurto patrol line hps 544(vedi foto), penso sia questo il problema principale ma non riesco ad escluderlo. Se tolgo i cavi di alimentazione dell'antifurto la chiave non viene piu riconosciuta dal sistema.

ho provato a mettere wd 40 nei contatti del corpo farfallato ma nulla è cambiato...

possibile che per mettere l'allarme abbiano tolto la centralina originale??

qualcuno può aiutarmi? sono disperato non so piu cosa'altro fare.....

grazie mille

[Nessun oggetto](18).zip

Inviato

Ciao, io di parti elettriche ne capisco poco, so però che la GTS ha la centralina solidale con il corpo farfallato (i contatti su cui hai spruzzato il WD40 sono quelli della centralina), quindi non so che centralina tu stessi cercando dietro lo scudo.

Il mio PC mi impedisce (per scelta mia) di scaricare file zip, però quell'antifurto dovrebbe avere degli inseritori (telecomandi) li hai?

Altrimenti il mio consiglio è disinstallarlo totalmente, perché credo che il problema sia li... oppure è solo saltato il fusibile del quadro, però ripeto, se non riesci a disinserire l'antifurto, che, dopo aver dato alimentazione con la batteria nuova si sarà inserito automaticamente, come fai?

Inviato
1 hour ago, DartVOL said:

Ciao, io di parti elettriche ne capisco poco, so però che la GTS ha la centralina solidale con il corpo farfallato (i contatti su cui hai spruzzato il WD40 sono quelli della centralina), quindi non so che centralina tu stessi cercando dietro lo scudo.

Il mio PC mi impedisce (per scelta mia) di scaricare file zip, però quell'antifurto dovrebbe avere degli inseritori (telecomandi) li hai?

Altrimenti il mio consiglio è disinstallarlo totalmente, perché credo che il problema sia li... oppure è solo saltato il fusibile del quadro, però ripeto, se non riesci a disinserire l'antifurto, che, dopo aver dato alimentazione con la batteria nuova si sarà inserito automaticamente, come fai?

grazie della risposta. mi sembra che nella parte sinistra dello scudo tutte le gts abbiano la centralina...

dove si trova il fusibile del quadro? io ho controllato la scatola fusibili e sono tutti integri.

allego foto non zippate per tranquillità.

hai idea di come disinstallarlo?grazie

1682496003318.jpg

1682496003333.jpg

1682496003348.jpg

Inviato

Fai il processo inverso: cerca il manuale installazione dell'antifurto  (si dovrebbe trovare) e procedi al contrario per disinstallarlo. Probabilmente intercetterá  (frapponendosi) a dei fili dell'impianto originale. Pertanto si dovranno ricollegare dei fili probabilmente interrotti per collegarlo. 

Inviato
11 minuti fa, Edicola9 dice:

Fai il processo inverso: cerca il manuale installazione dell'antifurto  (si dovrebbe trovare) e procedi al contrario per disinstallarlo. Probabilmente intercetterá  (frapponendosi) a dei fili dell'impianto originale. Pertanto si dovranno ricollegare dei fili probabilmente interrotti per collegarlo. 

Esatto, oltretutto ha un immobilizer in parallelo all'originale...

 

: ISTRUZIONI DI MONTAGGIO (ilricambio.org)

Inviato
9 ore fa, daliun dice:

con la batteria nuova si è avviata per 5 secondi e poi è morta

le famose incognite dell'usato comprato senza prova su strada e senza garanzia... 

Inviato
2 ore fa, Edo57 dice:

le famose incognite dell'usato comprato senza prova su strada e senza garanzia... 

Quando acquisti dal privato la formula è "come visto e piaciuto", però concordo sul fatto che il mezzo vada provato su strada e ben passato al setaccio: per convincermi della bontà dell'acquisto e dopo averla provata su strada, ho analizzato la mia attuale Gts per un'ora intera in ogni recondito anfratto aiutandomi con una torcia led, tant'è che penso di aver rischiato di essere scacciato dal venditore in malo modo!😉😅🤣

Inviato
21 ore fa, daliun dice:

che casino!! mi viene la febbre solo a pensarci

mi spiace per il problema e non poter esserti di aiuto, tienici informati sugli sviluppi della faccenda. 

18 ore fa, Andrea59 dice:

come visto e piaciuto

non ho alcuna esperienza di acquisto tra privati, però: 

L’art. 1490 c.c. dispone che “il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata" 

https://www.sicurmoto.it/mercato-moto/garanzia-moto-usata-cosa-sapere-e-differenze-tra-privati-e-concessionaria/

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...