Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Nella mia lunga avventura agonistica in mountain-bike durata cinque lustri, ho ben compreso l'importanza delle manopole, fondamentali per il comfort ed il grip sul manubrio.
Nella Vespa mi pare un particolare - a mio avviso niente affatto secondario - davvero trascurato, e le manopole di cui gli scooter di Pontedera sono dotati di serie, sono poco confortevoli e rigide.
In Mtb ne ho sperimentate di ogni prima di giungere alla "manopola perfetta" che mi consentisse anche di sopportare competizioni di endurance sino alle 24H,  prodotto che ho utilizzato per tantissime stagioni con grandi soddisfazioni: le mitiche Ritchey W.c.s.
Ora, volendole sostituire sul mio vecchio Gts 250, considerato anche che le manopole sono ancora quelle originali (integre ma dure come il marmo!) e lo scooter è "maggiorenne", qualcuno ha già testato altri prodotti rispetto a quelli forniti di serie?
In secondo luogo, sulle bici ho sempre utilizzato l'aria compressa o la classica iniezione di alcool per scalzare le vecchie manopole, sulla Vespa si utilizzano questi sistemi o si incide con la lama la vecchia manopola per estrarla dal manubrio? 🙄
 

Inviato
5 minuti fa, Edicola9 dice:

Sulla gts non so, però su altri scooter piaggio mette anche del collante

Ergo, per estrarre le manopole non posso sfilarle, bensì debbo inciderle con una lametta e tagliarle?

 

Inviato

Sebbene sia un discorso molto soggettivo, io avevo installato su una mia precedente Vespa delle manopole MOMO Design, in pelle e alluminio morbidissime.

Tutto sommato comunque non mi sembra che le manopole originali siano così terrificanti.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Andrea59 dice:

le mitiche Ritchey W.c.s.

Io usavo le Lizard Skin..... ma allora sei un fratello !

  • Like 1
Inviato
5 minuti fa, Muto2 dice:

Io usavo le Lizard Skin..... ma allora sei un fratello !

Mtb forever! Dopo venticinque anni mi sono ritirato dalle competizioni in mountain-bike alla fine della stagione 2014, dedicandomi poi al duathlon ed all'atletica leggera. Ancora in attività, continuo comunque ad allenarmi in Mtb per pura passione. 😉

Inviato (modificato)
15 minuti fa, Andrea59 dice:

Mtb forever! Dopo venticinque anni mi sono ritirato dalle competizioni in mountain-bike alla fine della stagione 2014, dedicandomi poi al duathlon ed all'atletica leggera. Ancora in attività, continuo comunque ad allenarmi in Mtb per pura passione. 😉

Io nel 2011 mi sono fratturato due vertebre in mtb. Dopo una settimana di coma in rianimazione e venti giorni in reparto, ho deciso che poteva bastare così.

All'inizio ne ho sofferto molto ( più che uno sport era una passione ); poi ho scoperto la vespa.

P.S. Anch'io con 25 anni di mtb alle spalle.

Modificato da Muto2
  • Like 1
Inviato
10 ore fa, Andrea59 dice:

Grazie! Hai mica qualche dritta per una coppia di manopole "furbe"? 😉

Ti dirò che invecchiando apprezzo maggiormente il prodotto montato di serie. In passato sui vari ciclomotori/scooter/moto ho sempre sostituito quelle di serie montando le varie Ufo/acerbis/domino ecc. notando però che o si sporcavano, o lasciavano residui di gomma, o si consumavano in un attimo o la resa cromatica durava poco. Sulla mia gts le trovo morbide il giusto, esteticamente sono belle e dopo 17k km sono ancora perfette...

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, Muto2 dice:

Io nel 2011 mi sono fratturato due vertebre in mtb. Dopo una settimana di coma in rianimazione e venti giorni in reparto, ho deciso che poteva bastare così.

Anch'io ho interrotto l'attività agonistica in Mtb dopo una brutta caduta in gara a Condove. A malincuore ho preso quella decisione, era da tempo che mi ero reso conto che per mantenere le stesse prestazioni in discesa nel tecnico ero costretto a giocarmi una montagna di "jolly", in quanto la reattività e la prontezza di riflessi andava scemando. Ho cambiato poi discipline sportive, votandomi a specialità molto meno pericolose, ma ugualmente appaganti. Nel duathlon off-road, ad esempio, la frazione in Mtb è costituita da sterrati senza grosse difficoltà tecniche o discese pericolose, e le frazioni di running non presentano rischi (così come nelle competizioni podistiche o nei lunghi trails) tranne quello di ritrovarti senza cartilagini alle ginocchia! 😉 

81904953_1552509841566356_7031147336575221760_n.jpg

81967846_1552518124898861_1250164129738522624_n.jpg

Inviato

Ci deve essere un qualcosa che accomuna Mountain Bike e Vespa! Anche io sono un ex corridore (ho 52 anni ma ho smesso nel 2003), ho partecipato alle maggiori gran fondo dell'epoca su tutto l'arco Alpino, compresa la mitica Bike Extreme a Limone sul Garda.

Un solo infortunio (non di poco conto) sul Mottarone nel 1999.

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, Gianluca-HPE300 dice:

compresa la mitica Bike Extreme a Limone sul Garda.

Come dimenticarsi della Adrenaline BikeXtreme (vedi foto allegata), rimasi praticamente senza freni (per surriscaldamento dell'impianto si erano formate le famigerate bolle gassose), ma terminai comunque la mitica gara di Limone sul Garda. 😉 
Ho corso in Mtb per cinque lustri, spaziando dall'XC, alle Granfondo ed alle Marathon (Dolomiti SuperBike etc. etc.), per concludere con l'endurance (24H in solitario). Fu una lunga avventura agonistica che mi ha impegnato sino al 2014, quando dopo un lungo ricovero ospedaliero a seguito di una caduta rovinosa su un garden rock, decisi di votarmi a specialità meno pericolose, dedicandomi alle distanze classiche del podismo (10.000mt, mezza maratona, maratona) ai trail, alla corsa in montagna, ai vertical ed al duathlon, sia road che off-road.

 

2 ore fa, Gianluca-HPE300 dice:

Ci deve essere un qualcosa che accomuna Mountain Bike e Vespa!

Penso di sì, anche se personalmente posso dire che una Vespa in casa l'ho sempre avuta dal 1975 ad oggi, ed è lo scooter che mi ha sicuramente accompagnato in tutte le passioni sportive (compreso l'alpinismo, l'arrampicata su falesia o su cascate di ghiaccio).

Adr1110_0861.JPG

Inviato

Ciao a tutti. Anche io sono un assiduo della bicicletta da montagna. Io non sono un agonista, solo uscite di gruppo e qualche granfondo, niente di che, ma…. È forte questa sintonia tra MTB e vespa! Sarebbe da indagare: ok l’amore per le due ruote, e poi?

 Forse il rifiuto per la comodità e le cose scontate? 
L’argomento è interessante e meriterebbe un topic tutto suo.

  • Like 1
Inviato
41 minuti fa, Andreds dice:

Ciao a tutti. Anche io sono un assiduo della bicicletta da montagna. Io non sono un agonista, solo uscite di gruppo e qualche granfondo, niente di che, ma…. È forte questa sintonia tra MTB e vespa! Sarebbe da indagare: ok l’amore per le due ruote, e poi?

 Forse il rifiuto per la comodità e le cose scontate? 
L’argomento è interessante e meriterebbe un topic tutto suo.

Convengo, nel mio garage, insieme alla LX ed alla Gts, stazionano sei Mtb e tre bici da corsa, ed è una situazione molto frequente anche tra tanti conoscenti con la stessa "passionaccia" per le ruote grasse. Occorre indagare, cercare il comune denominatore! 😉

Inviato
12 ore fa, Andrea59 dice:

senza cartilagini alle ginocchia! 😉 

Ho gia dato anche lì. Con lo sci me le sono tritate tutte e due.

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, Andreds dice:

 Forse il rifiuto per la comodità e le cose scontate? 
L’argomento è interessante e meriterebbe un topic tutto suo.

Io mi sono rotto tutto in mtb perché non seppi o volli riconoscere

i miei limiti.

Spero di mettere più cognizione in vespa....anche perché la velocità è maggiore.

Inviato (modificato)
18 minuti fa, Edicola9 dice:

Il muto in moto mutato 

😆😁🤪 Mutato mutandis mutatorum mutatae.

Modificato da Muto2
Inviato

anche io sono un ciclista amatore, posseggo due mtb una 26" e una 29" e due bici da corsa, un muletto in alluminio e una nuova carbon con freni a disco ( fantastici nelle tappe alpine checchè se ne dica......) e a breve arriverà la 300 gts rossa da usare la domenica pomeriggio perchè al mattino si pedala.... a meno che la vespa crei dipendenza come ha scritto xericos (mi sembra)....

  • Like 1
Inviato
17 minuti fa, stefanovercelli dice:

anche io sono un ciclista amatore, posseggo due mtb una 26" e una 29"

Ottimo, se vuoi un consiglio non alienare mai la 26", la Mtb con cui abbiamo tutti iniziato a pedalare, e che in certi frangenti rimane ancora insuperabile. Ho perorato la causa delle 29er subito, da quando Gary Fischer introdusse con la sua Excaliber - in anni non sospetti - le 29 pollici quale panacea di tutti i mali. Non fu inizialmente così, o quantomeno non nel 2004, anno di presentazione, ma passò ancora un lustro prima della graduale conversione al nuovo formato ruote.
Sarà perché la mia passione agonistica è nata con le 26", ma non riesco a togliermele dalla mente. ❤️

P.S. la Vespa è il giusto complemento del ciclista, perché ti porta in giro, ma non ti fa sentire un motociclista. 😉

 

10292542_439134336237251_2756291812895746591_n (1).jpg

Inviato

E comunque io adoro le due ruote incondizionatamente, mi sento ciclista, vespista e motociclista. Chissà, un domani potrei anche salire su un monopattino!

  • Haha 3
Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...