Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Buonasera a tutti! Presentazione


Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti, 

mi presento; sono Giorgio, vengo da Milano e sono uno studente di 22 anni appassionato di auto e moto. Circa un mese fa mi sono deciso ad acquistare una Vespa LX 50 4 tempi 2v usata del 2006 per fare un po di pratica sui motori e mettere ''le mani in pasta''. In generale ho buona manualità ma zero esperienza in fatto di motori, sebbene più o meno qualcosa ne capisca.

La mia intenzione è appunto quella di fare un minimo di esperienza facendo manutenzione e un leggero 'restauro' alla nuova arrivata, avvalendomi del vostro aiuto e della vostra esperienza.

Allego una foto scattata al volo alla Vespa,  anche se al momento non mi fa impazzire esteticamente; è più per intenderci sullo stato di partenza del mezzo.

IMG_0489.thumb.jpg.d24f090f78f94ed5c62ae2bf725fae8e.jpg

I lavoretti fatti fino ad ora, dal momento che non partiva, sono: sostituzione candela, cambio olio, sostituzione rubinetto benzina, sostituzione getto del minimo del carburatore.

Ora almeno parte e si  muove, anche se per la risoluzione dei problemi mi affiderò alla sezione tecnica del forum. 

Il progetto per il futuro sarebbe quello di metterla a posto sia dal punto di vista meccanico che da quello estetico, magari con una riverniciatura integrale del mezzo, nuova sella e sostituzione delle parti usurate, considerando che ha 30.000 Km.

 

Vi ringrazio per la disponibilità, 

buona serata,

Giorgio

  • Like 1
Inviato

Finalmente un’altra vespetta da pimpare! Via portapacchi e bauletto, specchietti piccoli cromati, sella monoposto della S, parabrezza basso, marmitta….. buon divertimento!!

  • Haha 1
Inviato

benvenuto sul forum egregio Giorgio, e grazie x la presentazione; 

grande approvazione x la tua passione,  in nettissimo calo presso la generazione Zoomer cui appartieni,  a confronto della mia di Boomer quando,  perlomeno dalle mie parti,  il 70% dei 14enni avevano il motorino ed il 95 lo guidava.. 

io avevo pure smesso con le moto 10 anni fa per calo di passione, poi un evento fortuito e fortunato mi ha condotto ad acquistare una nuova Primavera 125 nel Maggio 2022 con la quale mi diverto come un balengo,  conscio che alla mia età la pacchia non durerà a lungo   :icon_mrgreen: 

 

 

zz.jpg

  • Haha 1
Inviato

Ciao. Non ho capito, ho letto devo fare un leggero restauro ..

E cosa c'è da restaurare, sembra uscita dall'armadio 😁

Allora le moto da restaurare non le hai mai viste ,ho capito. 

Fermo (di uno scooter) al posto di blocco: a parte la mancanza della carenatura  , poi ho sentito l'utente dire "comanda"  (comandante) non ho la patente appresso e neppure l'assicurazione e scusate per il casco (che neanche aveva) Al che l'appuntato gli dice beh ,allora come la mettiamo?  

Lui: vicino al muro , non tengo neanche il cavalletto 😑😁😂

 

Inviato
Il 19/12/2022 at 19:51, Polletto dice:

Buonasera a tutti, 

mi presento; sono Giorgio, vengo da Milano e sono uno studente di 22 anni appassionato di auto e moto. Circa un mese fa mi sono deciso ad acquistare una Vespa LX 50 4 tempi 2v usata del 2006 per fare un po di pratica sui motori e mettere ''le mani in pasta''. In generale ho buona manualità ma zero esperienza in fatto di motori, sebbene più o meno qualcosa ne capisca.

La mia intenzione è appunto quella di fare un minimo di esperienza facendo manutenzione e un leggero 'restauro' alla nuova arrivata, avvalendomi del vostro aiuto e della vostra esperienza.

Allego una foto scattata al volo alla Vespa,  anche se al momento non mi fa impazzire esteticamente; è più per intenderci sullo stato di partenza del mezzo.

IMG_0489.thumb.jpg.d24f090f78f94ed5c62ae2bf725fae8e.jpg

I lavoretti fatti fino ad ora, dal momento che non partiva, sono: sostituzione candela, cambio olio, sostituzione rubinetto benzina, sostituzione getto del minimo del carburatore.

Ora almeno parte e si  muove, anche se per la risoluzione dei problemi mi affiderò alla sezione tecnica del forum. 

Il progetto per il futuro sarebbe quello di metterla a posto sia dal punto di vista meccanico che da quello estetico, magari con una riverniciatura integrale del mezzo, nuova sella e sostituzione delle parti usurate, considerando che ha 30.000 Km.

 

Vi ringrazio per la disponibilità, 

buona serata,

Giorgio

Benvenuto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...