Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Giro per Roma in maggiolone


Recommended Posts

Inviato

Non essendo poi più andato a Orvieto con gli amici maggiolinari, ho deciso di utilizzare questa giornata per un giro su Roma.
Dopo aver fatto colazione con il club PDM, ho preso la macchina e sono partito in direzione centro, la meta non era certa ma probabile. Il cimitero acattolico o Cimitero degli inglesi, che accoglie le salme di tutti coloro che non erano cristiani e, quindi, non potevano essere sepolti in terra consacrata, le prime sepolture avvennero nel 1671 dietro delibera del Sant'Uffizio. Il cimitero si distingue per la grande concentrazione di artisti, scrittori, studiosi e diplomatici ivi sepolti. 
All'interno di questo cimitero, oggi considerato monumentale, troviamo tanti personaggi illustri:
John Keats ee Percy Bysshe Shelley, il figlio di Goethe, Atonio Gramsci, il filoso e politico Italiano, il pittore russo karl Brullov, Andrea Camilleri.
Il cimitero si trova praticamente accanto alla piramide Cestia nel quartiere Testaccio. 

Ingresso del cimitero

CIMITERO-ACATTOLICO-ROMA.thumb.png.e89223d2f1c92f6f570fa6f6b4d82681.png

Indicazioni per la Tomba di Camilleri

tomba-camilleri.jpg.e974bd9c73807693bf6fd20499fb73b2.jpg

La Tomba di Andrea Camilleri

camilleri.jpg.74c21e2ec391735509a1d2b9cd365e47.jpg

Angelo adolorato

01b.thumb.jpg.ba7df353ace81cafdd3545773ae8d686.jpg

Tomba di Keats

Acattolici-Keats-DR.jpg.57518e6f843335dffe21d066b001723f.jpg

Tomba di Andersen

1552106191_AndersenHendrikb.jpg.6222d252d2b2f8c13d4e01fdcc0fdb01.jpg

Il cimitero con in fondo la Piramide Cestia

IMG_20200628_110826b.thumb.jpg.7c6bd24ff5ccf9454f8c4535f22a66b4.jpg

Qui le foto ufficiali del cimitero http://www.cemeteryrome.it/photoGallery/gallery.html

Vi metto anche un video del percorso che ho fatto oggi.

 

  • Like 3
Inviato

In genere queste mete sono oggetto di battute sarcastiche, io le trovo invece molto interessanti

I cimiteri monumentali e storici sono davvero degli scrigni preziosi di arte e storia

Una ricchezza importantissima!

Ben fatto!

Bravo!

Inviato

Grazie Pino, onestamente la mia passione dell'arte, della storia e la curiosità stessa mi fanno andare a vedere luoghi a volte strani ai più. E poi i morti fanno meno paura dei vivi oggi come oggi

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...