Jump to content
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cerchi posteriore bollente


Recommended Posts

Posted

La domanda sembrerà stupida ma credetemi, non me ne ero mai accorto... ieri torno da un giretto  nemmeno tanto lungo, posteggio la LX 150 in garage e casualmente scopro che il cerchio posteriore è veramente bollente! ma è normale? la Vespa va benissimo, è stata appena tagliandata, la ruota gira liberamente, il freno posteriore ha il giusto lasco ,non fa rumori strani direi che è tutto a posto.... possibile che dal motore si arrivi ad irradiare al cerchio così tanto calore? e poi di conseguenza anche alla gomma...... ripeto la domanda, ma è normale???? 

Posted

Sulla mia GTS credo che in alcuni punti esterni il silenziatore arrivi ad almeno 300°C (dentro si passano i 600°C), pertanto direi che è "normale", non benefico per il pneumatico ma normale. Aggiungi il fatto che il tuo cerchio deve anche dissipare il calore derivante dall'uso del freno a tamburo e pertanto freddo non lo sarà mai.

Posted

Se non erro la lx è anche con il freno a tamburo posteriore, quindi freno più calore del motore direi che è normale

Posted

Forse dirò una stupidaggine ma, non costa niente controllare:

l'olio nel mozzo c'è ?

Posted

C'è solo un modo per verificare, che qualcuno quando usa la sua LX appoggi due dita sul cerchio e senta se è  molto caldo anche il suo oppure no.... 

Posted
Il 05/06/2025 at 21:38, Muto2 dice:

Forse dirò una stupidaggine ma, non costa niente controllare:

l'olio nel mozzo c'è ?

Come ho scritto all'inizio la Vespa è appena stata tagliandata completamente 

Posted

Anche oggi giro di 120 km e il problema persiste, in settimana vado alla Piaggio, voglio un parere sulla questione, io questi scooter automatici non li conosco 🤷 non riesco a diagnosticare da solo

Posted

Penso di aver controllato/smontato. ogni singola parte, vite o bullone dell'LX, ma se c'è una cosa che non ho mai controllato, è la temperatura del cerchio posteriore. 

Motivo? Il cerchio è talmente infognato da motore e scarico che praticamente ci vuole un contorsionista solo per cercar la valvola per gonfiare la gomma. Figuriamoci nel metterci le mani e controllarne la temperatura. 

Questo fine settimana rientro in Italia e posso controllare. Il mio massimo, potrà essere un giretto di 10-15km. 

Però come anticipato da Edicola9, secondo me può essere che scaldi tanto per via dello scarico e del motore che lo "racchiudono". 

Posted

Comunque per doppio scrupolo sono andato ad un centro Piaggio e ad un'officina generica che lavora su scooter. Entrambi non hanno saputo darmi una risposta precisa perché entrambi hanno detto che non ci avevano mai fatto caso, lavorando su veicoli ormai freddi, tuttavia entrambi dopo le opportune verifiche sulla Vespa, hanno giudicato la cosa normale e compatibile con la posizione nella ruota, incastonata  tra due notevoli fonti di calore. A questo punto mi sento più tranquillo e ritengo che si possa considerare normale il calore che ho riscontrato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Member Statistics

    • Total Members
      3,687
    • Most Online
      609

    Newest Member
    piskut
    Joined
  • Who's Online (See full list)

    • There are no registered users currently online
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      4.2k
    • Total Posts
      46k
  • Latest Registered Members

×
×
  • Create New...