Jump to content
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Posted

Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un parere riguardo ai consumi della mia vespa; una 50 sprint del 2015 2 tempi.

Premetto che in passato ho avuto lo stesso modello di vespa sempre 2t soltanto del 2008 (quindi modello precedente) ed utilizzandola per girare in centro tenevo una media di 28km/l 

Quando ho cambiato vespa prendendo il modello del 2015 ho notato un aumento di consumi drastico, circa 18km/l.

Ps. entrambe le vespe sono senza fermi e arrivano ad un massimo di 70km/h

Allora l’ho portata in officina e ho fatto sostituire le seguenti:

- cinghia + rulli + marmitta (giannelli go)

Inoltre l’ho fatta ricarburare.

Il problema è che i consumi rimangono sempre gli stessi, sono migliorate solo le prestazioni.

Come è possibile questa differenza tra le due vespe?

Avete qualche consiglio su cosa possa influire così negativamente sui consumi?

Grazi in anticipo a chi mi riuscirà a dare una mano!

 

 

 

Posted

Ti direi che mi stupiscono più i consumi della prima che della seconda. Una differenza potrebbe risiedere nei rapporti montati sui due modelli. Se comprata usata, la prima vespa avrebbe potuto montare dei rapporti allungati che uniti ad una marmitta del tipo originale ma senza catalizzatore (sito plus), portano effettivamente i consumi a 20/24 km/l, naturalmente in base al tipo di strada e alla mano del conducente.

I 18 km/l della seconda sono un po' alti. La Go non mi piace, costa meno della Sito ma a mio avviso ha prestazioni inferiori, se non ricordo male obbliga quasi a montare i suoi rulli più leggeri per compensare la perdita di coppia in basso. In questo modo consuma un po' di più. Un piccolo peggioramento dei consumi dovrebbe esserci stato. 

Il carburatore ormai è il dell'orto da anni. I getti corretti sono tra il 65 e il 70. Non si scappa. 

Altra variabile è la pressione delle gomme. Se scendi sotto le 2atm, perdi tanto.

  • Thanks 1
Posted
5 ore fa, Edicola9 dice:

Ti direi che mi stupiscono più i consumi della prima che della seconda. Una differenza potrebbe risiedere nei rapporti montati sui due modelli. Se comprata usata, la prima vespa avrebbe potuto montare dei rapporti allungati che uniti ad una marmitta del tipo originale ma senza catalizzatore (sito plus), portano effettivamente i consumi a 20/24 km/l, naturalmente in base al tipo di strada e alla mano del conducente.

I 18 km/l della seconda sono un po' alti. La Go non mi piace, costa meno della Sito ma a mio avviso ha prestazioni inferiori, se non ricordo male obbliga quasi a montare i suoi rulli più leggeri per compensare la perdita di coppia in basso. In questo modo consuma un po' di più. Un piccolo peggioramento dei consumi dovrebbe esserci stato. 

Il carburatore ormai è il dell'orto da anni. I getti corretti sono tra il 65 e il 70. Non si scappa. 

Altra variabile è la pressione delle gomme. Se scendi sotto le 2atm, perdi tanto.

Innanzitutto grazie mille per la risposta…

Per quanto riguarda i rulli che sono stati montati devo chiedere al meccanico, invece per quanto riguarda getti e pressione gomme sono apposto…

Dove può essere il problema? perché 18km/l sono davvero tanti per come viaggio (cerco di non tirarla mai a chiodo)

Grazie

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Create New...