Jump to content
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.


  • Member Statistics

    • Total Members
      3,321
    • Most Online
      609

    Newest Member
    Maoidber
    Joined
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Who's Online (See full list)

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      4.1k
    • Total Posts
      45.6k
  • Latest Registered Members

Caschi CGM


Tony65
 Share

Recommended Posts

Ben trovati,

devo sostituire il mio casco jet Nolan N21. 

Dopo 6 anni di onorato servizio, inizia a cedere nel meccanismo visiera e gli interni non sono più così stabili (c'è da dire che sono stati smontati e lavati più volte).

Il limite di questo casco è che non è areato, per cui in estate si suda (con le temperature di questa estate poi....); per il resto un ottimo prodotto, che sta pure nel sottosella.

Girovagando per i pochi negozi aperti, ho notato i caschi della CGM, che sembrano ben fatti a prezzi concorrenziali (molto più bassi di Nolan): purtroppo non ho potuto provarli per mancanza della taglia.

Qualcuno di voi ha esperienze con questi prodotti? Nel caso io sarei interessato a questo ILLI MONO – CGMITALIA: sicuro non starà nel sottosella (pazienza). Che ne dite?

Altri suggerimenti comunque sono i benvenuti!

Link to comment
Share on other sites

Moderator

Purtroppo non è riportato nemmeno sul sito https://sharp.dft.gov.uk/ per vederne la qualità, premesso che trovo un inutile orpello il casco jet, dopo l'ultimo volo, confermo che in caso di caduta, l'integrale o, al massimo il modulare chiuso, valido quindi solo per avere una migliore calzata, siano da preferire, la testa si sbatte e forte, se non si protegge ed il jet non ha nessuna protezione anteriore, onestamente non lo ritengo da prendere in considerazione, si fa tanto per la sicurezza, ma poi si va in giro praticamente come se non avessimo il casco. Dopo questo pippone, aggiungo, non conosco la marca, ma alla pari dei momo, sarà qualche cosa di cinese, non che i cinesi siano da scartare, in fin dei conti ls2 è un casco cinese eppure è molto valido, si dicono che arriva dalla spagna, ma in realtà, come molte altri prodotti, sono solo importati, ma fatti in cina

Link to comment
Share on other sites

Moderator

A Taiwan se ti sentono ti sparano, loro sono tutto, ma non dirgli cinese, non si sentono cinesi e, in effetti i loro prodotti non sono male guarda Kymko o Sym.

Link to comment
Share on other sites

22 ore fa, xericos dice:

Purtroppo non è riportato nemmeno sul sito https://sharp.dft.gov.uk/ per vederne la qualità, premesso che trovo un inutile orpello il casco jet, dopo l'ultimo volo, confermo che in caso di caduta, l'integrale o, al massimo il modulare chiuso, valido quindi solo per avere una migliore calzata, siano da preferire, la testa si sbatte e forte, se non si protegge ed il jet non ha nessuna protezione anteriore, onestamente non lo ritengo da prendere in considerazione, si fa tanto per la sicurezza, ma poi si va in giro praticamente come se non avessimo il casco. Dopo questo pippone, aggiungo, non conosco la marca, ma alla pari dei momo, sarà qualche cosa di cinese, non che i cinesi siano da scartare, in fin dei conti ls2 è un casco cinese eppure è molto valido, si dicono che arriva dalla spagna, ma in realtà, come molte altri prodotti, sono solo importati, ma fatti in cina

 

hai proprio ragione. Tra l'altro un po' dappertutto usano caschi integrali sugli scooter in generale e la vespa in particolare, soprattutto in Germania, dove addirittura sono soliti "girare" anche con tanto di protezioni complete (giubbini con para-schiena e protezioni su spalle e gomiti). 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Il 18/8/2022 at 13:09, xericos dice:

il jet non ha nessuna protezione anteriore, onestamente non lo ritengo da prendere in considerazione, si fa tanto per la sicurezza, ma poi si va in giro praticamente come se non avessimo il casco

quoto anche la punteggiatura, 

io comunque ho un (anzi 2) casco jet Caberg mod. Riviera V4 , acquistato in fretta e furia presso la Concessionaria insieme ai guantini omologati CE; super comodo, taglia M, strettino all'inizio ma poi la strettezza paga. 

ogni tanto rinviene l'idea malsana di rifarmi la tuta integrale come avevo una volta, una Dainese "Capirossi" con la quale sarei andato in udienza da Mattarella con grande orgoglio... troppo figa, e tanta sicurezza trasmessa, mi rialzai da quelle 3 o 4 sdraiate in tornante ridendo come un ebete. 

 

Caberg Riviera V4.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...