Jump to content
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.


  • Member Statistics

    • Total Members
      2,280
    • Most Online
      609

    Newest Member
    lucagts250
    Joined
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Who's Online (See full list)

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      3.6k
    • Total Posts
      40.8k
  • Latest Registered Members

Cavo contaKM spaccato


Mario_2003
 Share

Recommended Posts

Buongiorno

Dopo tanti anni ho sostituito il cavo pensando che si fosse rotto per l'usura. Montato il nuovo, dopo neanche una settimana, nuovamente rotto. La rottura avviene in alto, attacco della strumentazione... cosa può essere? torsione della guaina?

Grazie

MarioIMG20220521201338.thumb.jpg.abbb572174246219a142fd4c9f2723e7.jpg

Edited by Mario_2003
Link to comment
Share on other sites

Dopo aver montato il cavo, hai verificato appunto che non fosse troppo teso e che nel girare a dx e sx, non ci siano impedimenti o che non tocchi da qualche parte? 

Ho avuto un problema simile con la guaina rotta nella zona dell'attacco al contakm. La guaina si sfilava  e il cavo non faceva più contatto. Dopo averlo inserito e bloccato con del nastro, ho verificato il percorso e bloccato con delle fascette così che non si stirasse troppo a causa del movimento del manubrio. Mi ci sono volute un po di prove, ma per ora regge da più di un anno. 

Ps: odio sostituire il cavo. 

Link to comment
Share on other sites

Io l'ho sostituito da poco; non riuscendo ad aprire la fascetta fermacavi posizionata dietro al clacson, l'ho fatto passare esternamente.

Al momento tutto ok, anzi mi pare che il manubrio sia più libero nel ruotare.

Secondo me hai fascettato stringendo troppo, e il cavo si tira troppo quando ruoti il manubrio.

Per non penare nella sostituzione, basta togliere l'ammortizzatore anteriore.

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, Mario_2003 dice:

No, non l'avevo bloccato.. sarà per quello. 

Confermo, è una gran rottura di balle sostituirlo.... 

Magari a furia di sballonzolare può essere che si sia incastrato da qualche parte e al successivo movimento dello sterzo si sia spezzato. Di base dovrebbe restare fermo, ma avere quel minimo di flessibilità che gli permetta di non essere in tensione quando giri a dx e sx. 

Nel mio caso, avendola presa usata, il cavo era già stato sostituito e per di più montato male senza rispettare le predisposizioni originali, per cui ho dovuto cercare dei punti di fissaggio che tenessero  fermo il cavo. Da quando l'ho fissato con delle fascette non ho più avuto problemi. 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...