Jump to content
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.


  • Member Statistics

    • Total Members
      2,441
    • Most Online
      609

    Newest Member
    andremaio
    Joined
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Who's Online (See full list)

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      3.8k
    • Total Posts
      42.9k
  • Latest Registered Members

problemi con Akrapovic


peppemonopoli
 Share

Recommended Posts

Possiedo una vespa GTS super 125 i.e del 2018, circa dopo 2.000 km ho deciso di montare una Akrapovic e fin qui tutto bene ma dopo un mesetto lo scooter a freddo non mantiene il minimo e si spegne, e sul quadro strumenti rimane accesa la spia di avaria motore,a motore caldo invece non da nessun problema di spegnimento tranne che rimane sempre la spia accesa dell'avaria motore! ...potrebbe essere che non ho lasciato per 10-15 minuti acceso per la prima volta lo scooter per l'autoapprendimento della centralina?...o per altro? secondo voi cosa può essere?
 

 
 
Link to comment
Share on other sites

Moderator

Non penso, l'avaria motore sta ad indicare un errore, potrebbe essere associata alla marmitta nuova per due ragioni, tutte riconducibili alla sonda lambda: staccata o bruciata, ma serve come ho detto sapere il codice di errore in centralina.

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, xericos dice:

Non penso, l'avaria motore sta ad indicare un errore, potrebbe essere associata alla marmitta nuova per due ragioni, tutte riconducibili alla sonda lambda: staccata o bruciata, ma serve come ho detto sapere il codice di errore in centralina.

ok,potrebbe essere la sonda il problema che legge una marmitta diversa, e capisco che mi esca l'avaria al motore però non capisco perchè a freddo si spegne...che poi non è un problema di cavi perchè sono ben serrati e la batteria ha 1 anno e non è possibile si sia già scaricata

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, walker52 dice:

Verifica se è carica ...e il pulsante rosso ....fallo agire a motore spento più volte e spruzza  wd40  all interno

verificherò se è carica, ma se fosse scarica mi avrebbe dato solo problemi nell'accensione o sbaglio?..cioè perchè dovrebbe spegnersi una volta acceso lo scooter? poi comunque nell'accensione non da segni di cedimento, parte a primo colpo ma dopo tipo 1 minuto a minimo è come se perde potenza e si spegne,tranne se tieni leggermente accelerato

Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, peppemonopoli dice:

verificherò se è carica, ma se fosse scarica mi avrebbe dato solo problemi nell'accensione o sbaglio?..cioè perchè dovrebbe spegnersi una volta acceso lo scooter? poi comunque nell'accensione non da segni di cedimento, parte a primo colpo ma dopo tipo 1 minuto a minimo è come se perde potenza e si spegne,tranne se tieni leggermente accelerato

Cio che descrivi  è  una caratteristica di batteria debole...che marca è  ?? Poi ce anche la possibilità del tasto rosso ossidato all interno..e per ultimo (visto che si accende spia motore) anomalia di ricarica , verifica i valori di carica in moto. ...e i morsetti batteria che siano stretti e cavi e morsetti non sporchi ossidati, che facciano bene contatto.

Edited by walker52
Link to comment
Share on other sites

anche io ho la Gts super 125 ie del febbraio 2018, con marmitta originale,  e mi è capitato per due volte lo stesso problema (spia avaria motore accesa e spegnimento a freddo al minimo) a distanza di un anno l'uno dall'altro.

tutte e due le volte, portata presso l'officina piaggio, è stato risolto con la sostituzione della sonda lambda (in entrambi i casi in garanzia)

 

p.s. visto che non c'è due senza tre e che la prossima volta la garanzia sarà scaduta, qualcuno mi sa dire quanto può costare la sonda lambda?

Edited by fabiotex66
aggiunta
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, fabiotex66 dice:

anche io ho la Gts super 125 ie del febbraio 2018, con marmitta originale,  e mi è capitato per due volte lo stesso problema (spia avaria motore accesa e spegnimento a freddo al minimo) a distanza di un anno l'uno dall'altro.

tutte e due le volte, portata presso l'officina piaggio, è stato risolto con la sostituzione della sonda lambda (in entrambi i casi in garanzia)

Non è  da escludere ...l ho postato come possibili cause , raro ma non impossibile. 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, fabiotex66 dice:

ciao Walker52, quando mi è capitato la prima volta, mi avevi suggerito tu la causa...😉

 

sai dirmi il costo della sonda?

Ciao Fabiotex66 ...Ce ne di diversi prezzi di eBay.. l originale costa circa 82,  00...non originale anche meno...fai una ricerca se la trovi originale scontata e compatibile  al tuo modello.

20200319_223933.jpg

20200319_223944.jpg

20200319_223709.jpg

20200319_223725.jpg

Edited by walker52
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

25 minuti fa, fabiotex66 dice:

grazie mille, sempre puntuale e gentile.

la sostituzione prevede anche una riconfigurazione della centralina oppure è un "togli e metti"?

Togli e metti , a quadro spento...lo accendi una volta collegato il connettore  sonda lambda .

Edited by walker52
Link to comment
Share on other sites

Il 19/3/2020 at 20:31, walker52 dice:

Cio che descrivi  è  una caratteristica di batteria debole...che marca è  ?? Poi ce anche la possibilità del tasto rosso ossidato all interno..e per ultimo (visto che si accende spia motore) anomalia di ricarica , verifica i valori di carica in moto. ...e i morsetti batteria che siano stretti e cavi e morsetti non sporchi ossidati, che facciano bene contatto.

Allora, impossibile che sia un problema di batteria visto che ha solo 1 anno e mezzo di vita..l'inverno intero ho staccato i cavi per evitare che si scaricasse,e non ha nessun ossido nei contatti perchè la tengo sempre in garage ed è comunque praticamente seminuova...per sicurezza ho testato col tester e la batteria è in ottimo stato...i cavi sono serrati bene

Link to comment
Share on other sites

Il 19/3/2020 at 07:24, xericos dice:

Non penso, l'avaria motore sta ad indicare un errore, potrebbe essere associata alla marmitta nuova per due ragioni, tutte riconducibili alla sonda lambda: staccata o bruciata, ma serve come ho detto sapere il codice di errore in centralina.

Se compro una sonda nuova e provo a sostituirla tenendo lo scooter spento con la batteria staccata, una volta acceso( sempre se il problema sia quello) lo scooter mi darà sempre l'avaria motore o devo comunque portarlo da un centro specializzato per potermelo azzerare con la diagnosi ?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
10 ore fa, peppemonopoli dice:

Aggiornamento, ho ordinato una nuova sonda lambda, ma il problema non cambia...ho misurato anche con un tester la batteria e mi da 12.6v a scooter spento,quindi è da escludere sia la sonda che la batteria...

Come l hai provata?? Non si può andare in giro o ci sei andato?? In caso mettila in moto , lasciala girare una mezz'oretta  e vedi se si spegne....fatto prova in moto di quanto carica in volt?? Non ricordo se te l avevo già detto. La batteria non c entra e comunque è  carica 12,6....

Edited by walker52
Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, walker52 dice:

Come l hai provata?? Non si può andare in giro o ci sei andato?? In caso mettila in moto , lasciala girare una mezz'oretta  e vedi se si spegne....fatto prova in moto di quanto carica in volt?? Non ricordo se te l avevo già detto. La batteria non c entra e comunque è  carica 12,6....

nel senso l'ho provata in garage, ho montato la sonda lambda che ho ordinato da ebay ma la spia dell'avaria motore non si spegne, e dopo circa 1 minuto che è in moto da fermo si spegne,lo fa fin quando il motore non arriva a temperatura,ora provo a misurare con il tester a moto accesa per verificare quanto arriva la batteria in carica...ma ripeto,nn credo sia un problema di batteria perchè la batteria ha 1 anno di vita e in inverno la tengo scollegata..e comunque nn presenta ossido nei contatti

Link to comment
Share on other sites

La prova con tester in moto per vedere se carica troppo o poco, non c entra la batteria...per la sonda non basta un giro in garage , se fosse lei, falla girare di più anche da ferma come detto. 

Edited by walker52
Link to comment
Share on other sites

18 minuti fa, peppemonopoli dice:

la sonda che ho ordinato ha i fori di passaggio diversi, non è un problema vero?

IMG_0626.JPG

L importante sia compatibile...come codice ..e soprattutto  originale,  a volte i componenti non originali  non sono buoni., sulle parti elettroniche.  Sensori...ecc

Link to comment
Share on other sites

21 minuti fa, walker52 dice:

L importante sia compatibile...come codice ..e soprattutto  originale,  a volte i componenti non originali  non sono buoni., sulle parti elettroniche.  Sensori...ecc

https://www.ebay.it/itm/100120090-SONDA-LAMBDA-RMS-PIAGGIO-VESPA-GTS-IE-ABS-E4-EMEA-125-2016-2018/264314643475?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649 non è originale ma compatibile

Link to comment
Share on other sites

Non essendo originale,  bisogna vedere se risponde bene  .....fai prove che ti ho detto. Poi vediamo....ps la settimana  scorsa a uno che l ha tenuta ferma, la lasciata in moto circa mezz'ora  e si è  spenta...forse umido nello scarico ..o si è  resettata..pulita.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...