-
Content Count
61 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
ZioRufus60 last won the day on June 28 2019
ZioRufus60 had the most liked content!
Community Reputation
12 GoodAbout ZioRufus60
-
Rank
Advanced Member
Informazioni personali
-
Località
Viterbo
-
Vespa posseduta
GT 200L 2003
-
Occupazione
Impiegato tecnico
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
controlla anche il pulsante ROSSO di emergenza.....
-
io cambierei il galleggiante del serbatoio...... rispetto al quadro strumenti è un impresa epica... ma sulla mia era lui... in bocca al lupo...
-
ZioRufus60 changed their profile photo
-
Ciao Tony ho lo stesso tuo problema dopo la sostituzione degli ammortizzatori, anteriore YSS e posteriori Carbone. Il problema a mio giudizio scaturisce dalla "vecchiaia" dei silent block del braccio oscillante posteriore e sopratutto dalla posizione mutata della geometria del forcellone/motore rispetto ai vecchi ammortizzatori. Mi accingo far sostituire i suddetti silent block ( 2 ), la sostituzione gli altri due inseriti nel blocco motore sarà da valutare dopo lo smontaggio del braccio oscillante. Ti allego due foto del mio silent block. la seconda foto è col mezzo sul
-
Ciao Non vorrei che fosse un problema di serraggio. Lo hai stretto a mano o con una chiave. Nella norma è sufficiente stringere a mano e poi con la chiave al max di un quarto di giro.
-
su questo hai perfettamente ragione....
-
si si..non voglio convincerti...
-
se installati a dovere lavorano bene anche gli YSS a gas-olio.. non puoi dirmi che sono brutti a vedersi e per i pochi km che li ho installati andavano anche bene
-
da sopra ...l'ammortizzatore lavora alla rovescio...
-
si Walker su questo hai perfettamente ragione! comunque ho installato i Carbone!....e li trovo duretti....
-
lo spessore degli YSS sulla boccola del silent-block è di 20 mm sugli originali è 24mm. Qundi anche usando sul sinistro le boccole originali c'è da spessorare per 2 mm per lato sull carter trasmissione e 2 mm solo a sinistra quello lato marmitta.
-
poi li misuro esattamente, ma credo che i miei siano diversi da quelli da te acquistati . il modello dei miei è quello che vedi in foto. La YSS è una fabbrica che costruisce soltanto ammortizzatori per moltissimi fornitori e a mio giudizio non hanno nulla da invidiare ai vari carbone, bitubo, paioli, sebac, etc etc... certo la compatibilità scarseggia di molto almeno per i comuni mortali. Con un pò di pazienza si possono installare con degli ottimi riultati...poi alla fine è solo una Vespa ...non un RR....intendiamoci!
-
Gli YSS sono più stretti sul silent block ; se non ricordo male sono 20-22 mm. L'opzione è fare delle boccole nuove o spessorare con rondelle, ma in questo secondo caso, poichè le rondelle commerciali sono di diametro generoso, vanificano la funzione del silent block perantro striminzito rispetto agli originali. Inoltre i tamponi superiori sono troppo duri e sottili e sarebbe opportuno installare gli originali Piaggio ma, visto che la lunghezza del modello YSS da me acquistato è già di 20 mm più lungo degli originali (340mm contro i 320mm), con il tampone originale saliamo di altri 2
-
Manutenzione Organi trasmissione GTS - GTV
ZioRufus60 reviewed Archangel's file in Manuali Operativi
-
Mi sembra un ottimo lavoro . La cosa importante è la sicurezza ! Continuo a vedere tutorial horror sotto il profilo della sicurezza . Usiamo questo mezzo per diffondere cultura e conoscenza non per altro.
Modernvespa.it è il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa "moderna", l'erede diretta della Vespa Piaggio che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo e che, soprattutto, ha rappresentato per anni lo scooter più diffuso e più usato da giovani e meno giovani.
Molti degli iscritti al forum possiedono una Vespa 300 GTS o GTS Super che di fatto è l'ammiraglia della "Flotta Vespa" , flotta che comprende varie cilindrate, a partire dalle Primavera e Sprint con motorizzazione base da 50cc per salire a 125cc, 150cc sino alle 250cc e le 300cc delle quali il fiore all'occhiello è la 6 giorni 300 nata a ricordo della famosissima 6 giorni del 1951.