
Juveinside
Members-
Content Count
37 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
1 NeutralAbout Juveinside
-
Rank
Advanced Member
Informazioni personali
-
Località
Perugia
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
I fili sono 4 quelli che si tuffano nel gommino nero sono 2 di colore rossoblu (del genoa!!!)
-
Posso ipotizzare che in più hanno il termometro temperatura esterna, contagiri.
-
I contachilometri della Gt 200L e della gts 300 hanno connettori differenti. uno 2 pin (la 200) ed uno 4 pin (la 300) Qualcuno ha mai provato a montare un quadro 300 su una 200? Allego foto
-
Sto montando su una GT200L del 2004 lo stesso faro. L'ho collegato ma non si accende. Ho controllato sullo spinotto della vespa e la 12v arriva. Hai fatto qualche modifica allo spinotto? Prima di rimandare il faro indietro volevo essere sicuro. Grazie Massimo
-
Risolto, movimento antiorario...
-
Buona Domenica a tutti, Come si estrae la lampada dal guscio della freccia della vespa GT 200L ? Ho paura di forzare e rompere qualcosa, ma non riesco a capire come si toglie . Grazie
-
KEIHIN CARBURATORE CVK 303 PIAGGIO Vespa GT GTV Beverly revisionato, spillo ok valvola a farfalla ok galleggiante ok starter ok. https://www.ebay.it/itm/202661356804
-
Aggiornamento : Ho smontato l'attuatore che muove i cavi. Mi sembra che il movimento che fa sia troppo poco. allego video. VID_20190423_180204.mp4
-
Si Si , Lubrificato , smontato ed osservato bene se i cavi erano ben collegati.
-
SALVE, HO UN PROBLEMA CON L'APERTURA DELLA SELLA ,SIA IN MANUALE CHE ELETTRICO. L'ATTUATORE DA L'IMPULSO,MA IL CAVO DIETRO ALLA SELLA MI SEMBRA TROPPO TESO E FA STARE LA SERRATURA SEMPRE IN POSIZIONE SGANCIATA. HO CONTROLLATO IL MECCANISMO SOTTO LA PANCIA SINISTRA E MI SEMBRA CHE LE GUAINE SIANO A POSTO. E COME SE MANCASSERO UN PAIO DI CM AL CAVO SOTTO LA SELLA PER FARLO STARE MENO IN TIRO. ALLEGO QUALCHE FOTO
-
Aggiornamento ed Auguri di Pasqua !!! e' Resuscitata la vespa dopo : Aver procurato un identico carburatore usato che era in condizioni peggiori del mio (Spillo Bloccato). smontati entrambi e puliti e regolati secondo il famoso tutorial del Tizio di San Diego (Molto Ben fatto). Ma la vespa non partiva. Con l'aiuto del GENTILISSIMO E DISPONIBILISSIMO Walker52 il giorno dopo: CAMBIO CANDELA Stacco tubo benzina e carburatori svuotati. Prova partenza con spray Avviamento. e la vespa parte e gira bene, a questo punto riattacco il tubo della benzina e la ve
-
Non si alza soffiando li (vedi video allegato) Stamattina ho rismontato il carburatore, ripulito, ho svuotato il serbatoio e messo benzina Nuova fresca. mi sono accertato che la benzina arrivi al carburatore. ma niente. allego altri 2 video inizio a pensare che qualche pezzo di quella saracinesca rotta abbia fatto danni alle valvole. VID_20190417_111450.mp4 VID_20190417_114212.mp4
-
La saracinesca si alza soffiando dal buco laterale. VID_20190417_111431.mp4 VID_20190417_111450.mp4 VID_20190417_111450.mp4
-
Stamattina prima di smontare ho provato a staccare il tubo dietro al carburatore, ed ho provato a mettere in moto. Ma è normale che sbuffa, quasi scoppietta da dietro?
-
Ciao Walker Se non ti disturbo posso avere un contatto telefonico? il mio è 3896116605
Modernvespa.it è il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa "moderna", l'erede diretta della Vespa Piaggio che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo e che, soprattutto, ha rappresentato per anni lo scooter più diffuso e più usato da giovani e meno giovani.
Molti degli iscritti al forum possiedono una Vespa 300 GTS o GTS Super che di fatto è l'ammiraglia della "Flotta Vespa" , flotta che comprende varie cilindrate, a partire dalle Primavera e Sprint con motorizzazione base da 50cc per salire a 125cc, 150cc sino alle 250cc e le 300cc delle quali il fiore all'occhiello è la 6 giorni 300 nata a ricordo della famosissima 6 giorni del 1951.