-
Content Count
197 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
8
fabioSS last won the day on March 2 2020
fabioSS had the most liked content!
Community Reputation
45 ExcellentAbout fabioSS
-
Rank
Staff
Informazioni personali
-
Località
CH
-
Vespa posseduta
vespa
-
Occupazione
occupato
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
fabioSS started following ASR da che anno ?, Portapacchi fantastici e dove trovarli, Dalla star alla vespa gts and 1 other
-
veramente entrambe i portapacchi sono adatti al bauletto grande della GTS. l'unica differanza, oltre quella del prezzo, è che in quello a SX si monta e smonta facilmente. In quello a DX il montaggio e smontaggio è più laborioso e il bauletto viene montato su un adattatore che su quello più economico non è necessario perchè nato apposta per il bauletto originale.
-
COVID-19 estensione garanzia piaggio vespa
fabioSS replied to Tapass's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
sempre a proposito della garanzia: https://www.motociclismo.it/estensione-garanzia-piaggio-vespa-aprilia-e-moto-guzzi-76464 PS: ho diviso la discussione da quella del richiamo vespa HPE -
anch'io sconsiglio l'antirombo... eventualmente, dopo verniciata la zona, incolla una pellicola trasparente che proteggerà vernice e carrozzeria dalle pietre.
-
esatto. la spia si spegne subo dopo aver acceso la Vespa. e si accende solo se l'ASR va in funzione (slittamento). se la spia resta accesa c'è un problema… o si deve ricalibrare
-
la mia è immatricolata nel 2015 (produzione 2014) e l'ASR è disattivabile dal pulsante accensione.
-
non so nei vostri modelli, nelle GTS con il faro anabbagliante non spegnibile, non è necessaria questa modifica se si fa solo per salvaguardare la batteria nelle accensioni. Infatti, il faro, si accende solo dopo che il motore è avviato… mi sembra che anche questo era già stato scritto...
-
se la lettera di richiamo riguarda il problema del freno siamo nel POST sbagliato.. ditemi se devo spostare gli ultimi messaggi...
- 207 replies
-
grazie e buone feste a tutti voi e relative famiglie!
-
non è necessario sostituire tutto il manubrio.. serve il nuovo faro e la ghiera cromata… quest'ultima va fissata con un biadesivo.
-
qui per esempio: https://de.aliexpress.com/item/32935188462.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dvGLlLe o qui: https://de.aliexpress.com/item/33026695204.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dvGLlLe Consiglio idi interporre tra prolunga e il telaio della vespa, nei 2 perni, una rondella di circa1,5mm, questo per evitare che la prolunga tocchi con la pedana verniciata in plastica nella parte posteriore
-
la mia non voleva essere una critica. Se qualcuno è interessato ad una prolunga ormai su aliexpress si trova a circa 25-30 euro (spedita).. mentre le prime versioni qui in DE costavano qualcosa come 80-100 euro
-
ma così sono solo rialzate e comunque non sufficientemente arretrate... inoltre non puoi più richiuderle senza danneggiare la vernice.
-
le prolunghe le consiglio a tutti.. soprattutto se si viaggia in 2.. altrimenti ad ogni fermata, semaforo, ecc.. c'è il rischio di cadere.. appena vuoi mettere il piede a terra sarai bloccato dal piede del passeggero! purtroppo le pedane passeggero sono installate troppo in avanti! io le ho installate subito e chiunque prova la mia con passeggero (anche solo da fermo) le acquista subito anche lui…
-
non ho una HPE... le informazioni che ricevo le condivido con la comunità di modernvespa.it
- 207 replies
-
- 1
-
Modernvespa.it è il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa "moderna", l'erede diretta della Vespa Piaggio che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo e che, soprattutto, ha rappresentato per anni lo scooter più diffuso e più usato da giovani e meno giovani.
Molti degli iscritti al forum possiedono una Vespa 300 GTS o GTS Super che di fatto è l'ammiraglia della "Flotta Vespa" , flotta che comprende varie cilindrate, a partire dalle Primavera e Sprint con motorizzazione base da 50cc per salire a 125cc, 150cc sino alle 250cc e le 300cc delle quali il fiore all'occhiello è la 6 giorni 300 nata a ricordo della famosissima 6 giorni del 1951.