-
Content Count
60 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
7 NeutralAbout Paky89
-
Rank
Advanced Member
Informazioni personali
-
Località
Foggia
-
Vespa posseduta
Vespa 200L Granturismo
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Ecco gli Estensori Poggiapieadi con il Tappettino! Sembra che ci sia spazio dietro all'Estnsore, ma dalle foto non si vede, ma un pò più sotto dell'Estensore, l'Estensore sta propprio attaccato al Tappettino e quindi per rimuovere il Tappetino, sono costretto a togliere gli Estensori! Anche perchè, il Tappetino, sotto ha quella linguetta che va a finire nel foro della pedana!
-
Ho provato a mettere gli Estensori Poggiapiedi senza del Tappetino e ho visto che c'è uno spazzio di 1-2 mm, quindi, non dovrei avere problemi alla carrozzeria!
-
Il bello è che, quando ho fissato gli Estensori Poggiapiedi con il Tappetino, dopo aver stretto i perni degli Estensori, il Tappetino rimane incastrato dietro agli Estensori! L'unica cosa, dovrei fare due tagli al Tappetinoe e rimuovere il pezzo di Tappetino che va a finire dietro agli Estnsori!
-
Grazie per la risposta! Il Tappetino, in realtà, mi ha rovinato un pò la pedana! Però, anche se il Tappetino rovina la pedana, secondo me, la pedana si rovina di più senza del Tappeno per colpa delle scarpe, perchè io, oltre ad avere un bel 46 di scape, le scarpe che utilizzo, sono scarpe Antinfortunistiche e quindi, facile che sotto alle scarpe si infilano sassolini o chiodini o oggetti che possono graffiare la pedana! Quindi, io, preferisco avere il Tappetino! Potresti mettere una foto di dove hai fatto il taglio? Così mi rendo conto di preciso dove hai tagliato, almeno c
-
Ciao a tutti. Questa mattina, ho montato degli Estensori Poggiapiedi passeggero alla mia Vespa 200L Granturismo del 2003 per una comodità per l'eventuale passeggero a bordo e sia per me che guido la Vespa con l'eventuale passeggero! Ho visto già dei commenti inerenti agli Estensori Poggiapiedi passeggero, ma faccio questa discussione, per avere delle delucidazioni più chiare al mio quesito. Allora, io, sulla mia Vespa ho il Tappetino e dopo aver montato gli Estensori Poggiapiedi, ho visto che non c'è più spazio tra la carrozzeria e il dietro degli Estensori Poggiapiedi! Quindi,
-
Ciao a tutti. Questa mattina, ho montato degli Estensori Poggiapiedi passeggero alla mia Vespa 200L Granturismo del 2003 per una comodità per l'eventuale passeggero a bordo e sia per me che guido la Vespa con l'eventuale passeggero! Ho visto già dei commenti inerenti agli Estensori Poggiapiedi passeggero, ma faccio questa discussione, per avere delle delucidazioni più chiare al mio quesito. Allora, io, sulla mia Vespa ho il Tappetino e dopo aver montato gli Estensori Poggiapiedi, ho visto che non c'è più spazio tra la carrozzeria e il dietro degli Estensori Poggiapiedi! Quindi,
-
Modifica pedane passeggero GTS
Paky89 replied to marcomv's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
Ah, ok. Ora ho capito. Le molle stanno all'interno delle pedaline per l'apertura e chiusura delle pedaline! Grazie per l'informazione! -
Modifica pedane passeggero GTS
Paky89 replied to marcomv's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
Scusatemi per la mia ignoranza! Ma quando avete rimosso le pedaline per mettere gli estensori (modifica), avete svitato solo le 2 viti delle pedaline e messi gli estensori e sugli estnsori le pedaline? Vedendo su internet, nelle pedaline porta una molla, ma non ho capito questa molla dove la porta se la porta tra la carrozzeria e la pedaline o nell'apertura della pedaline. Mi dite come avete fatto a montare queste modifiche, perchè ho intenzione di montarle sulla mia Vespa 200L Granturismo del 2003! Grazie mille a chi mi risponde. -
Purtroppo, dove sto io, ci sono "meccanici" che fanno così! Nel senso che mettono pezzi usati o semi usati e li spacciano per pezzi nuovi e/o originali e poi, dopo che succede quello che non deve suddere, trovi la sorpresa e cioè: pezzo non originale, pezzo usato o semi usato e a volte anche di concorrenza messo a lucido e montato sotto! Esperienza vissuta sulla mia pelle fin'ora ma non sulla Vespa in questione ma su altro mezzo e a un mio amico, su una Vespa d'epoca, un "meccanico" che lavora per conto proprio e che è "specializzato" ad aggiustare e sistemare Vespe d'epoca e non, al
-
Perciò, preferisco farmeli io i lavori o al massimo insieme a un mio amico che si intende di meccanica e qualt'altro e che tra l'altro fa il meccanico di mestiere, almeno, così, so che il lavoro è sicuro che è stato fatto come si deve fare e se devo cambiare qualche pezzo, metto i pezzi che voglio mettere io (originali) e non di concorrenza o originali o di concorrenza usati e poi i meccanici li spacciano per pezzi nuovi e originali! Se nel caso che voglio mettere io un pezzo di concorrenza o di una marca per un'altra, il pezzo lo prendo e lo monto io e sono consapevole io di aver messo u
-
Dove sto io, ci stanno 2-3 officine meccaniche autorizzate Piaggio e poi ci sono persone che fanno meccanici per fatti propri e che in realtà sono semplici meccanici che aggiustano/riparano i mezzi a due ruote! Ma sia i meccani delle officine Piaggio e sia meccanici che lavorano per fatti loro nelle piccole officine o box, sono "meccanici" che sanno fare il lavoro, ma se una persona che ha una Vespa o un mezzo a due ruote che ha un problema come l'ho avuto io, vanno per tentativi o fanno dei lavori cheoltre a fare quello che devono fare, fanno anche quello che non deve essere fatto e si m
-
Il problema principale era che il Carburatore era sporco e conteneva sporcizia e la Valvola era intasata e per colpa della sporcizia era quasi bloccata, poi pulendola, si è sboloccata e per il momento funziona! Adesso, quando la metto in moto la Vespa, non do neanche il tempo di schiacciare il pulsante di accensione che la Vespa si mette subito in moto e mentre la guido, non ha nessun tipo di problemi e la sento diversa, perchè ora va meglio! A motore caldo, quando la metto in moto non fa più il difetto che faceva prima! Adesso a motore caldo parte subito e senza problemi!
-
Secondo me, questo non è un meccanico e se lo è, sarà un meccanico che avrà studiato per corrispondenza o altro! Io, purtroppo, non sono meccanico, faccio tutt'altro, però mi piace mettere mani sui motori e quant'altro! Io, cerco appunto consigli per evitare da andare dalle officine Piaggio o da persone che si spacciano per meccanici e che "aggiustano/riparano" mezzi a due ruote, perchè dove sto io, Meccanici con la M maiuscola li puoi contare solo su un dito! E allora, i lavori di meccanica sulla Vespa, li faccio io con l'aiuto di un amico che si intende di meccanica e fa lavor
-
Sì, La Vespa è a Carburatore e dopo aver avuto quel problema che per il momento l'ho risolto, pulendo il Carburatore e mettendo il Filtro Benzina e messo l'additivo nel serbatoio Benzina per far pulire il tutto, per il momento, sembra che la Vespa va bene e va anche meglio! Ora, la proverò e vedrò nei giorni a seguire cosa succederà! Vedrò se comparirà il problema o meno! Se non comparirà il problema, buon per me!
Modernvespa.it è il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa "moderna", l'erede diretta della Vespa Piaggio che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo e che, soprattutto, ha rappresentato per anni lo scooter più diffuso e più usato da giovani e meno giovani.
Molti degli iscritti al forum possiedono una Vespa 300 GTS o GTS Super che di fatto è l'ammiraglia della "Flotta Vespa" , flotta che comprende varie cilindrate, a partire dalle Primavera e Sprint con motorizzazione base da 50cc per salire a 125cc, 150cc sino alle 250cc e le 300cc delle quali il fiore all'occhiello è la 6 giorni 300 nata a ricordo della famosissima 6 giorni del 1951.