-
Content Count
11 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
5 NeutralAbout Edo1945
-
Rank
Member
Informazioni personali
-
Località
Arbedo (Svizzera)
-
Vespa posseduta
200 GT e 300 GTS Super
Recent Profile Visitors
85 profile views
-
Ciao, grazie infinite. Ho trovato il tuo post e l'ho ricopiato in un PDF : hai fatto un lavoro veramente fantastico, complimenti !!!! Hai una predisposizione innata per la didattica, e te lo dico da addetto ai lavori ..... Domani me lo studierò bene e vedrò di realizzare se penso di possedere le capacità manuali per portare a buon fine un lavoro come questo ( ad occhio penso di no, ma...... vedremo ......) A fra un paio di giorni con la risposta al quesito. Salutoni Edo1945
-
Ciao, grazie per la risposta e Buon Anno Purtroppo, da un controllo (ponte elettrico) fatto dal meccanico, è risultato che il responsabile è proprio il gruppo strumenti, non il galleggiante. In ogni caso, comunque, dovrei cambiare tutto il serbatoio, perchè ha un buco in cima da cui perde benzina. Non è che tu sei a conoscenza di qualche sito dove spiegano bene e con semplicità come sostituire il serbatoio? So che è un'impresa epica, ma provare siu può sempre....... poi , se non ci riesco, c'è sempre il meccanico ..... Salutoni Edo1945
-
Eccomi di nuovo qui. Dunque, girovagando in rete ho trovato questo video su Youtube, che risolve il mio problema di montaggio e rimontaggio del quadro strumenti : https://www.youtube.com/watch?v=L_-gMwLqLSQ e che ha il pregio di non avere sonoro, ma di affidarsi unicamente all'evidenza delle immagini; spero che possa servire anche ad altri di voi. Saluti
-
Ho visto, grazie : c'è un mare di cose veramente interessanti, e ho trovato, oltre ad alcune indicazioni su come smontare il quadro strumenti anche molte altre indicazioni utili (per esempio come montare il portapacchi anteriore smontando il frontale della Vespa, ma anche altre procedure e notizie interessanti). L'unico problema è la mia molto scarsa conoscenza dell'inglese ( limitata quasi esclusivamente alla terminologia matematica, che mi serviva per leggere articoli tecnici quando insegnavo) ma mi farò aiutare dai miei figli che sono molto più "poliglotti" di me ...... Comunque farò u
-
Edo1945 changed their profile photo
-
E' proprio quello che pensavo di fare io; finora, però, mi sono trattenuto dal farlo perchè non conosco la procedura per smontare e rimontare il tutto senza fare danni. Quello che chiedevo, infatti, era la segnalazione di un link a qualche sito (o anche un manuale cartaceo da acquistare) dove si spieghi bene e in modo semplice la procedura esatta da seguire ( tanto per capirci, per chi lo conosce, un sito come iFixit, nel quale sono riportati molte decine di minimanuali per smontare e rimontare Mac Apple, iPhone e anche altre apparecchiature elettroniche; ho usato molto spesso i manuali di que
-
😂😂😂
-
Edo1945 started following indicatore livello benzina non funziona
-
Salve a tutti, prego i moderatori di scusarmi, ma sono nuovo e ancora non ho capito come inserire una domanda nel Forum giusto ...... (in questo caso penso quello giusto sia Tecnica Elettrica) Dunque, come dice il titolo, il segnalatore del livello della benzina di una delle mie due vespe ( GT 200 L del 2004) non funziona: il meccanico ha fatto un ponte e ha concluso che il galleggiante non c'entra e il problema risiede nel quadro strumenti, quindi vorrebbe farmelo cambiare. Io non sono per niente convinto , sia perchè la spesa è molto alta rispetto al valore commerciale della Vespa
-
Grazie per l'incoraggiamento ...... speriamo bene ...... Ciao
-
Auguri per il tuo viaggio alle Dolomiti ..... il mio carretto ....... prende polvere ormai da 15 anni ...... Comunque la tua signorissima ( spero di aver capito giusto, è la tua metà) ha una bella carica di dinamismo ....... viaggiare in due su una Vespa per tanti chilometri (in montagna, poi.....) non è propriamente una passeggiata per due ...... diversamente giovani ...... Augurissimi, ossequi alla Signorissima Ciao
-
Salve, sono un nuovo utente del sito, ma un vecchio utente di Vespe e scooter : ho iniziato nel lontano 1959 con una Lambretta 125 (allora si poteva portarla a 14 anni, oggi non si può più) e ho continuato ( a causa di un brutto volo con una Parilla 175) dopo un intervallo di una ventina di anni con diverse vespe, tutte 125, fino al 2009, quando ho comprato una 200 GT del 2004 e infine pochi giorni fa ho comprato una GTS 3OO Super del 2009, con la quale spero di poter finalmente fare qualche passo in montagna (con le 125 e con la 200 era troppo .... dura .....) Spero che la nuova 300
Modernvespa.it è il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa "moderna", l'erede diretta della Vespa Piaggio che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo e che, soprattutto, ha rappresentato per anni lo scooter più diffuso e più usato da giovani e meno giovani.
Molti degli iscritti al forum possiedono una Vespa 300 GTS o GTS Super che di fatto è l'ammiraglia della "Flotta Vespa" , flotta che comprende varie cilindrate, a partire dalle Primavera e Sprint con motorizzazione base da 50cc per salire a 125cc, 150cc sino alle 250cc e le 300cc delle quali il fiore all'occhiello è la 6 giorni 300 nata a ricordo della famosissima 6 giorni del 1951.