-
Content Count
1,319 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
63
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Downloads
Member Map
Everything posted by Pino
-
Ciao a tutti Leggo su DUERUOTE il seguente annuncio che può essere utile L'ultimo regolamento europeo stabilisce nuove tempistiche per il rinnovo della patente di guida e per le ispezioni periodiche ai veicoli Gli esiti del Covid19 si ripercuotono anche sulla burocrazia e sulla mobilità. Ed è così che l'Unione Europea, nel regolamento 2021/267 dello scorso 16 febbraio, ha stabilito nuove date di scadenza per alcuni documenti e adempimenti burocratici che riguardano anche moto e scooter. Tutte le patenti di guida scadute o in scadenza nel period
-
Ciao!! Che bello rivedervi!! Non se ne può davvero più di questa vita da topi Tra un po’ riparto anch’io. Sto già sognando qualche giretto Mi servirebbe qualche grado in più Ancora un po’ di pazienza! Buona stagione! Pino
-
Che il nuovo anno sia candido e pulito come la nuova neve che ho trovato stamattina !! Buon 2021 !! Pino
-
Cari amici vespisti Tanti auguri a tutti!! Non si fa fatica ad immaginare un 2021 migliore del 2020. Peggio di così...!!! Quando si tocca il fondo non si può che risalire Voglio davvero pensare e augurare a tutti che ormai siamo veramente quasi alla fine del tunnel Con la nuova stagione vespistica tutto quello che abbiamo visto sarà un brutto ricordo I nostri nonni e bisnonni ci avevano raccontato le loro guerre; gli eventi del 2020 che noi racconteremo ai nostri nipoti saranno la nostra guerra. Buon Natale a tutti!! Pino
-
Carissimo! La scelta è evidentemente legata a motivi lavorativi e pertanto è indiscutibile. Sono sicuro che la Vespa rimane il tuo sogno e prima o poi ti auguro di concretizzarlo Ciao Pino
-
Ciao Gae! Superga è sempre una bella meta! Ma mi pare che ce l'avevi già fatta vedere Le Tombe Reali in inverno non sono chiuse?
-
Se la mettiamo sul Paesello allora non mi posso trattenere!! Questo è il mio Paesello natio, dove torno ogni volta che è possibile Schianno!! Ai piedi delle Prealpi varesine La prima immagine è la foto di un dipinto del paesaggista del '700 Bernardo Bellotto detto "Il Canaletto" che era passato dalle mie parti Mica paglia !!! Per me è un luogo del cuore! Pino
-
Una favola!! cosa vuoi di più?!?!?! Allegro !!! ciao Pino
-
Purtroppo confidare nel buon senso del popolo bue è un illusione! Ha ragione! Quello che fa rabbia è che per lo più a pagare il conto saranno quelli più vulnerabili, non i bulli della movida!
-
Intramontabile Max!! Un monumento per tutti noi! Bellissima avventura! ciao! Pino
-
Ottima chiusura di stagione!! Nonostante la brutta fama il posto è comunque molto bello e merita certamente! ciao! Pino
-
Hai ragione! Non ci ho pensato Me ne ricorderò la prossima primavera! Nel Pavese/Piacentino si possono trovare tanti bei posti! E speriamo che l’incubo del virus, allora, sarà alle spalle ciao!
-
È mia figlia!😀😀😀
-
Ultimo giro di una stagione un po' povera di chilometri, purtroppo. A una settantina di chilometri da casa, attraversando una dolce campagna ormai autunnale arriviamo alla Certosa di Pavia Grandioso complesso monumentale che doveva essere, nelle intenzioni dei Duchi di Milano, il luogo delle loro sepolture invece il destino volle che qui riposasse solo il fondatore della Certosa, Gian Galeazzo Visconti La tomba di Ludovico Sforza (il Moro) e Beatrice d'Este rimasero vuote. Lui, finito in esilio in Fran
-
In giro per Roma Appia Antica, Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
Pino replied to xericos's topic in I nostri viaggi
Bellissimo giro Xericos! Queste puntate romane ormai stanno diventando un appuntamento con la storia e l’arte! Attento che, se ci vizi, poi non potrai più smettere!! Grazie Ciao Pino -
Ciao!! Ben trovato! Curiosa questa narrazione in cui sembra le decisioni vengano prese quando perdi i sensi!😂😂😂 Decisioni vespistiche tra l’altro!! Pino
-
La regione lungo il Mincio è davvero meritevole di bei giri! Me la sono girata anni fa quando andavo a vedere i posti più significativi della seconda Guerra d’Indipendenza Monzambano, Solferino, San Martino, Pastrengo, ecc.)
-
Bei posti! Hai ragione! Divertente il racconto! Non ti stancare, la stagione ci può regalare ancora belle giornate! Per vari motivi quest’anno non sono riuscito a fare molti chilometri, spero di fare qualcosa nelle prossime settimane ciao! Pino
-
Il motobrillo... la mia fantastica mitica Vespa gts 250 del 2007
Pino replied to Fadabii's topic in Le nostre Vespa
È un vero peccato che usi così poco la tua Vespa, soprattutto perché ci potresti raccontare molti interessanti viaggi e molte altre esperienze. Infatti la cosa che più mi ha interessato leggendo il tuo post è quanto sei bravo a scrivere e a raccontare. Sei un ‘occasione sprecata se te stai in silenzio a leggere e basta! Ciao! Pino -
Vespa moderna in off road
Pino replied to xericos's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
Direi che (soprattutto per il primo video) è esattamente la mia filosofia vespistica!!!😀😀😀 Aggiungerei solo una sciarpina al collo e delle pantofole+brioche nelle pause ciao!!! Pino -
La mia filosofia è molto semplice. Se ho fretta prendo la macchina e percorro il più possibile le autostrade. Se mi voglio godere un giro, meteo permettendo, prendo la Vespa e in tutta tranquillità (vel max 70-80 km/h) Vado a spasso. Il brivido della velocità proprio non mi tocca. Ma capisco quegli infelici che ne sono affetti! Dio abbia misericordia di loro e soprattutto di quelli che incrociano lungo il loro cammino! Pino
-
Vero!! E pensare che ero l'unico in macchina!! Come cambia il mondo ! Ciao!!
Modernvespa.it è il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa "moderna", l'erede diretta della Vespa Piaggio che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo e che, soprattutto, ha rappresentato per anni lo scooter più diffuso e più usato da giovani e meno giovani.
Molti degli iscritti al forum possiedono una Vespa 300 GTS o GTS Super che di fatto è l'ammiraglia della "Flotta Vespa" , flotta che comprende varie cilindrate, a partire dalle Primavera e Sprint con motorizzazione base da 50cc per salire a 125cc, 150cc sino alle 250cc e le 300cc delle quali il fiore all'occhiello è la 6 giorni 300 nata a ricordo della famosissima 6 giorni del 1951.